Ristrutturazione glastron la raya V142 [pag. 2]

Sottocapo
Roby76 (autore)
Mi piace
- 11/34
penso di sostituire il parabrezza... anche lucidandolo non verrebbe,è crepato...
Sottocapo
Roby76 (autore)
Mi piace
- 12/34
AIUTOOOOO!!!!!!
Continua lo smontaggio e il controllo della barca..... verifica del paiolato...controllo infiltrazioni e posa di un tappo d'ispezione...e cosa salta fuori......!!!!! Wall Bash
la spugna di galleggiamento dalla metà alla poppa è zuppa d'acqua!!!!!

re: Ristrutturazione  glastron la raya V142

CREAZIONE FORO PER TAPPO D'ISPEZIONE

re: Ristrutturazione  glastron la raya V142

ASPORTAZIONE DI UN PEZZO DI SCHIUMA POLIURETANICA

re: Ristrutturazione  glastron la raya V142

DOPO CIRCA 10 MINUTI CHE HO LEVATO LA SCHIUMA......

Allora che fare???
taglio il paiolato x una verifica totale e rifaccio la schiuma nuova o creo a poppa una vaschetta di raccolta con una pompa che svuota il tutto e lascio la chiuma esistente??
sempre che la sciuma rilasci tutta l'acqua.... e comunque quella schiuma dicono che non dovrebbe assorbire l'acqua!!!
voi che ne dite?
consigli??
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 13/34
Ciao, nella prima foto dietro, quel quadratino scuro non è un pozzetto? Certo come dici tu se lo togli tutto lo rifai nuovo il calpestio , da me c'è dove da te hai quel quadratino della prima foto il pozzetto che raccoglie l'acqua con la pompa di sentina, ma aspettiamo pareri più professionali.Masimo
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 14/34
Difficilmente si asciugherà, se è un lavoro nelle tue "corde" aprirei tutto il paiolato e lo rifarei (trovi diversi topic di utenti che si sono cimentati nello stesso lavoro)..... In ogni caso devi anche capire da dove è entrata tutta quell 'acqua.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
Roby76 (autore)
Mi piace
- 15/34
masdoma ha scritto:
Ciao, nella prima foto dietro, quel quadratino scuro non è un pozzetto? Certo come dici tu se lo togli tutto lo rifai nuovo il calpestio , da me c'è dove da te hai quel quadratino della prima foto il pozzetto che raccoglie l'acqua con la pompa di sentina, ma aspettiamo pareri più professionali.Masimo


Ciao Massimo
si è un pozzetto ma raccoglie solo l'acqua sopra al paiolato...
il vano dove c'è la schiuma è sigillato.....
Evil or Very Mad
Tenente di Vascello
masdoma
1 Mi piace
- 16/34
Peccato da me c'è un tappetto che lo collega ogni tanto lo tolgo giusto quando lo tiro fuori dall'acqua per fare dei piccoli lavori, ma non né mai uscita acqua. Segui quello che ti ha indicato Dada, se te la senti solleva il piano e sopratutto cerca di scoprire da dove entra, perchè inzuppata fa un bel peso. Massimo
Sottocapo
Roby76 (autore)
Mi piace
- 17/34
e si va avanti...
smontato il paiolo,ovviamente la schiuma era zuppa nella parte posteriore...
ora se il tempo me lo permetterà inizio a rimuoverla e farò asciugare i madieri che sono bagnati ma non zuppi e marci per fortuna!!!
una volta fatto tutto ciò cercherò di reperire la schiuma e finirò il lavoro!!!
a presto con le novità e il servizio fotografico.... Wink
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 18/34
Ciao visto che rimuovi la schiuma, penso che riempirai la zona d'acqua controllando di sotto se esce acqua e magari riparare qualch crepa che a vista non si vede. Massimo
Sottocapo
Roby76 (autore)
Mi piace
- 19/34
Ciao Massimo!
sicuramente verificherò... mi hai dato una bell'idea con la prova dell'acqua,non ci avevo pensato...avrei verificato solo visivamente!
prima eliminerò tutta la schiuma...
poi rovescio la barca e e elimino il vecchio fondo antivegetativo così vedrò meglio se ci sono delle perdite...tanto è un lavoro che devo fare comunque...
alla prox...... Wink
Tenente di Vascello
masdoma
1 Mi piace
- 20/34
Ciao veramente l'idea non te l'ho data io ma il forum, perchè l'ho appreso qui. Alla prossima Massimo
Sailornet