Togliere il vecchio gelcoat

Guardiamarina
Ponziano78 (autore)
Mi piace
- 1/16
Buongiorno ragazzi,
Sono in procinto di restaurare il mio vecchio Rio 500 e sicuramente ha bisogno anche di una bella riverniciata....pensavo di andare a rimuovere almeno il grosso dello strato di gelcoat superficiale con uno sverniciatore chimico. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Sottotenente di Vascello
maxkor
Mi piace
- 2/16
Una volta feci un trattamento antiosmosi alla mia barca a vela e per togliere il vecchio gelcoat usai una sabbiatrice.

Sei sicuro di voler togliere il gelcoat ?
Non so se uno sverniciatore è abbastanza aggressivo per il gelcoat.
Credo che addirittura si usi per rimuovere l'antivegetativa senza intaccare il gelcoat.

Comunque ti consiglio di dare un'occhiata qui: https://www.gommonauti.it/ptopic50163_sverniciare_il_gelcoat_pro_e_contro.html

Ciao.
Max

avevo ... Coaster 650 2007 + Suzuki DF150 4t + carrello Satellite MX151 ... in attesa di un degno sostituto
Guardiamarina
Ponziano78 (autore)
Mi piace
- 3/16
Si è vero anche io l'ho usato per togliere l'antivegetativa...però vorrei riverniciare lo scafo e se volessi usare una vernice poliuretanica mi costerebbe veramente troppo...e se non volessi toglierlo come dovrei procedere?
Sottocapo
depro
Mi piace
- 4/16
Anche sulla mia Solaria il vecchio proprietario usò la sabbiatrice per rimuovere il gelcoat...
Bozzato Solaria 21 - Mercruiser 4.3 L
Guardiamarina
Ponziano78 (autore)
Mi piace
- 5/16
Voi mi consigliereste di carteggiare superficialmente e andare di poliuretanica per quanto riguarda l'opera morta?
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 6/16
Credo che con uno sverniciatore non fai proprio niente al gelcoat. Carteggiata fine e vai di poliuretanica bi-componente !
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Guardiamarina
Ponziano78 (autore)
Mi piace
- 7/16
Ok grazie per il consiglio anche se almeno sulla prua comunque devo toglierlo completamente perché devo andare a resinarci una delfiniera per il musone del salpancora, comunque vediamo un po' cosa ne esce
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 9/16
Ponziano78 ha scritto:
Si è vero anche io l'ho usato per togliere l'antivegetativa...però vorrei riverniciare lo scafo e se volessi usare una vernice poliuretanica mi costerebbe veramente troppo...e se non volessi toglierlo come dovrei procedere?


Quale sarebbe la soluzione più economica della verniciatura con poliuretanica? Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
2° Capo
giuesse
Mi piace
- 10/16
Solo sabbiatrice. Lavoraccio allucinante. Mia opinione: lascia stare! Dada sicuramente ha esperienza da vendere......
Lucidata potente gelcoat e via. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet