Suggerimenti impianto elettrico

Sottocapo
Scafāndar (autore)
Mi piace
- 1/20
salve a tutti,qualche esperto di impianti avrebbe voglia di consigliarmi--o consigliarmi qualche post riguardo informazioni per cablare ex novo un impianto elettrico per una pilotina con due batterie(100a) due sistemi di ricarica(statore del 737 e caricabatterie ) e due strumenti di analisi a doppia funzione(v\a) per ogni batteria??? grazie mille..io per ora ho trovato in rete questo schema ma non ci capisco un granchč!
suggerimenti impianto elettrico
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 2/20
cosa non ti č chiaro?
Sottocapo
Scafāndar (autore)
Mi piace
- 3/20
ciao! grande!..innanzitutto vorrei sapere se lo schema trovato č attendibile e lo ritenete corretto...poi magari qualche suggerimento sui materiali da usare in modo da fare un impianto sicuro ma non troppo dispendioso..
2° Capo
Babooomba75
Mi piace
- 4/20
L'unica cosa che non mi quadra in quello schema, sono le due batterie di capacitā estremamente diversa, son una il doppio dell'altra ( e dubito che qualsiasi ripartitore di carica in commercio a prezzi umani riesca a ripartire la corretta carica all'una ed all'alōtra contemporaneamente).
per il resto sembra corretto.

Ps. lo strumento di misura si chiama VOLTMETRO no voltometro Embarassed
Al mio segnale... Scatenate L'INFERNO!
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 5/20
@Scafandar:

Ho seri dubbi che lo statore ed i conseguente regolatore del 737, possa erogare una corrente sufficiente per ricaricare tali batterie. Rolling Eyes
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sottocapo
Scafāndar (autore)
Mi piace
- 6/20
Babooomba75 ha scritto:
L'unica cosa che non mi quadra in quello schema, sono le due batterie di capacitā estremamente diversa, son una il doppio dell'altra ( e dubito che qualsiasi ripartitore di carica in commercio a prezzi umani riesca a ripartire la corretta carica all'una ed all'alōtra contemporaneamente).
per il resto sembra corretto.

Ps. lo strumento di misura si chiama VOLTMETRO no voltometro Embarassed


certo infatti questo č uno schema che ho trovato girando per la rete...io ho giā due batterie da 100a..pių che altro mi interessava sapere un parere riguardo l'attendibilitā dello schema! se lo ritieni corretto mi organizzo per recuperare i componenti necessari..inoltre vorrei avere la possibilitā di commutare l'imput del caricabatterie con un pannello solare dato che sicuramente lo statore del motore 737 non carica pių di 5\7 a ora...cosa ne pensi? dovrei semplicemente aggiungere un deviatore al positivo di pannello solare e statore???
Sottocapo
Scafāndar (autore)
Mi piace
- 7/20
teos1968 ha scritto:
@Scafandar:

Ho seri dubbi che lo statore ed i conseguente regolatore del 737, possa erogare una corrente sufficiente per ricaricare tali batterie. Rolling Eyes


certo Teos..difatti ho trovato in rete un kit fotovoltaico che mi aiuterebbe a caricare le batterie.. schema a parte(che ho trovato in rete),io avrei 2 batterie da 100 a ora e quindi mi domandavo come modificare lo schema per poter aggiungere ai sistemi di carica anche il fotovoltaico..basterebbe magari un sistema che sfrutta l'entrata del caricabatterie 220v nel ripartitore di carica,,??..dato che durante l'uso della barca questo č inutilizzato???la mia domanda nasce dal fatto che non vorrei spendere un capitale per uno strumento che deve gestire pių di 2 ingressi..quindi opterei per una deviazione dei cavi in ingresso ... grazie
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 8/20
Credo sia fattibile..
no ho capito se hai giā il ripartitore di carica.
se lo devi acquistare esistono con giā con pių ingressi (alternatore, caricabatterie, fotovoltaico )
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 9/20
In linea di massima č corretto, a parte le unitā di misura apocalitticamente cannate. Ovviamente dovrai provvedere a separare il cavo che viene dallo statore del 737 da quello per avviare il motore e rassegnarti a mettere sempre in carica le batterie in banchina perché al netto di tutto credo che il 737 possa erogare realisticamente 3/4 A per la ricarica, che tolte le perdite del ripartitore...
Facci sapere come va
--
G
Sottocapo
Scafāndar (autore)
Mi piace
- 10/20
teos1968 ha scritto:
Credo sia fattibile..
no ho capito se hai giā il ripartitore di carica.
se lo devi acquistare esistono con giā con pių ingressi (alternatore, caricabatterie, fotovoltaico )

grazie mille per la presenza! in realtā ne ho visto uno sul web con 2 ingressi e 2 uscite,da tre ingressi non l'ho trovato..č abbastanza economico,una sessantina di euro,quindi pensavo di acquistare quello e mettere un bypass tra l'ingresso del pannello e quello del caricabatterie... lo strumento č quello in foto ..cosa ne pensi?
re: Suggerimenti impianto elettrico
Sailornet