Corsica estate 2016 [pag. 15]

Capitano di Corvetta
andre'73
Mi piace
- 141/191
Pacotti, io fossi in te starei tranquillo. Andavo alla baia di Santa Giulia fino a 22 anni fa con una barca di 4,5 mt + motore di 60 cv. varo ed alaggio lo facevamo dalla spiaggia con fuoristrada (al mattino presto prima dell'arrivo dei bagnanti. O la sera alle 20). La tua non credo sia una barca pesante quindi potrai fare lo stesso a Rondinara. Immagino che chi gestisca le boe ti faccia anche questo servizio. Arrivare alla Rondinara con il tuo treno non credo sia un problema. Sarai largo 2 max 2,1mt........ se arrivano i camion dei rifornimenti ed i camper....... arriverai anche tu. E se proprio non potrai varare dalla spiaggia sicuramente troverai qualche altro gommonauta o jacuzzaro che ti fará da pilota.
Capitano di Corvetta
pacotti (autore)
Mi piace
- 142/191
- Ultima modifica di pacotti il 05/07/16 11:59, modificato 1 volta in totale
Grazie Andre, sono largo 2,20 con il carrello nuovo e pensavo anch'io alla spiaggia sera o mattina, l'auto con cui traino è 4x4 ed il peso della barca è intorno ai 650, mi manca l'esperienza ma penso di trovare aiuto sul posto, unica cosa è che non vorrei immergere il carrello nuovo.
Bella idea quella di un pilota, in zona ci sarà un un gommonauta esperto senza fare nomi....
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Capitano di Corvetta
andre'73
1 Mi piace
- 143/191
La vedo dura dalla spiaggia senza bagnare le ruote ed i mozzi. La Rondinara come le altre spiagge della zona non sono per niente ripide e l'acqua è bassa per metri e metri. Comunque carrello nuovo deve stare all'asciutto !!!!!!!
Potresti attrezzarti con un paio di salami gonfiabili che servono proprio per varare ed alare i natanti sulle spiagge quando li devi tirare su di un po'di metri per la notte nel caso non ci siano carrelli. Io allora li avevo. Fermi il carrello dove lo ritieni e prima che la barca tocchi la sabbia metti sotto l'estrema poppa il primo salame. Se serve dopo che hai fatto un metro o poco piu metti il scondo sempre all'estrema poppa. Di solito con uno gia sei a posto.
Capitano di Corvetta
pacotti (autore)
Mi piace
- 144/191
Guardavo in rete proprio quei salami ma pensavo di essere esagerato, in settimana cerco di contattare la base nautica che mi fornisce la boa, se parlano italiano, poi in base a quello c'è mi dicono mi attrezzo, magari sono collegati con qualche marina della zona e visto le dimensioni della mia barca non credo abbiano problemi a gestirla, sono io che vorrei avere tutto sotto controllo ancora prima di partire.
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Capitano di Corvetta
andre'73
Mi piace
- 145/191
Sicuramente parlano italiano, se non tutti....... la maggior parte. La Corsica tra Portovecchio e Bonifacio è più italiana che francese...... poi ad agosto.......te ne accorgerai!!
Scondo me ti fanno loro il servizio varo alaggio dalla spiaggia. E il porto piú vicino è Portovecchio. Che poi tanto vicino non è.......forse più lunga in auto che non in barca.
Mi sembra che a Portovecchio comunque c'è la nautica Panzani che fa servizio con la gru.
Guardiamarina
luca.luciano
Mi piace
- 146/191
bella storia dai cerchiamo di organizzare un giorno da fare una gita a lavezzi-cavallo e isole vicine...........io con il mio carrello datato non ho paura ad immergerlo nella acqua salata......e scendero sovente nelle spiaggie alla mattina presto x poi tirarlo su alla sera.......

ps : non vedo l'ora anche io......
se volete saperlo un ora fa ho sentito il mio amico che sta a Bonifacio ed un altro che e' a porto vecchio......mare calmo e bello.........ieri c'era un vento pazzesco.......e gente x adesso pochissima........ad agosto non sara' cosi'.....

comunque se non vuoio sempre stare alla Rondinara c'e alcuni altri posti tipo gurgazu(santa manza) con lo scivolo gratuito.....e piantarella davanti a lavezzi e cavallo....scivolo comodo e gratuito con bar e pero' il parcheggio a piantarella diventa più difficile...da trovare a meno che si scende alle 7:30/8:00 al massimo.....
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 147/191
Io forse sono troppo apprensivo ma mi preoccuperei, a Portovecchio c'è lo scivolo publico, non mi ricordo se Panzani ha la gru.
Non sono convinto che se sei solo sia agevole usare i rulli, penso a qualche idea e domani scrivo
giorgio
italiano fuori corso dentro
Capitano di Corvetta
pacotti (autore)
Mi piace
- 148/191
Grazie a tutti per i consigli, una volta scarrellata la barca ho la boa prenotata e mi vorrei muovere solo via mare e scordarmi il carrello fino al la mia è una piccola barca e Lavezzi forse è troppo impegnativo (rischioso) sul lago è un missile ma il mare è tutto un'altra cosa, non so come si comporta, però qualche giretto serio lo voglio fare meteo permettendo altrimenti noleggiavo un pedalò , sicuramente ci si può incontrare con molto piacere ed è anche per questo che ogni tanto chiedo se si aggiunge qualcuno nella zona sud della Corsica.
Appena riesco a contattare la base nautica della Rondinara vi aggiorno sul varo e alaggio e se avete qualche idea in merito non esitate a scriverla, come ho scritto preferirei avere le idee chiare prima della partenza, ho molte incertezze essendo una nuova esperienza.
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 149/191
Cinque metri non sono molti, ma 750 kg si.
Prima di dire che andare a Lavezzi è fattibile o meno, dicci che barca hai.
E, comunque, dall'isola Piana a Lavezzi il tratto di mare è molto breve e i problemi ondosi derivano più dalle scie delle barche che non dal mare vero e proprio.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Comune di 1° Classe
Bro
1 Mi piace
- 150/191
Buongiorno a tutti
sono 5 anni che vado in corsica prima con un gommo da 5 mt, poi ho deciso di prendere un VTR di 5.5 mt. Ad ogni modo.
io vado al campeggio La Chiappa da anni.
la tratta punta la Chiappa Lavezzi sono circa 12 miglia.
se costeggi il tratto lungo la costa è abbastanza tranquillo (sempre condizioni mare) il problema è il traffico delle più grandi che è decisamente fastidioso almeno per la mia.
al momento di attraversare fino a Cavallo - Lavezzi devi stare un pochino attento sempre per il traffico e occhio al tempo. In quella zona cambia velocemente e non mi fido del bollettino (in Corsica spesso è sbagliato). l'Anno scorso al rientro mi sono dovuto fermare prima di Santa Giulia per mare molto mosso e ho provato il campeggio nautico in 5 con figlia di 6 anni a carico con le ire di mia moglie.
Comunque quest'anno sono li dal 25/07 al 25/08.
Secondo me porto vecchio è la migliore soluzione per l'alaggio anche perchè, eventualmente, ha la gru del porto per la modica cifra di € 80/100 a posa in mare e ritiro. Poi ha lo scivolo pubblico che io non ho mai usato avendo il campeggio un servizio di posa in acqua.
Secondo me quella zona è la migliore dal punto di vista strategico
Giulio
Sailornet