Mar.co R-Evolution X36

Sergente
LucaV (autore)
6 Mi piace
- 1/22
Dopo oltre 600 miglia di collaudo in 13 giorni, qualche foto del nuovo RIB che ha preso il posto del vecchio 23 Felice .

Mar.co R-Evolution X36


Mar.co R-Evolution X36


Mar.co R-Evolution X36


Mar.co R-Evolution X36
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 2/22
Minkia....c"ha le ali? UT
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sottotenente di Vascello
AM
2 Mi piace
- 3/22
in teoria il tuo gommone è quello che mi piace di più in assoluto al mondo compresi quelli da me prodotti Embarassed
Ma in verità è troppo lontano da tutti i criteri progettuali che mi caratterizzano pertanto non lo riesco ad apprezzare.
600miglia da nuovo senza neanche un problema sono un ottimo test soprattutto in considerazione delle tantissime cose installate a bordo, questo fa onore all'esperienza e bravura del cantiere.
Ma davvero-davvero nanche un filino di colla in eccesso, o una vite allentata? o uno scricchiolio....ah ah la mia è invidia ahah
Ammiraglio di divisione
Chicco04
2 Mi piace
- 4/22
Caxo col VHF cosa comunichi "Mork chiama Orson, rispondi Orson". (Riferimento al telefilm "Mork&AMP;Mindi" degli anni 80 Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica )

Veramente "spaziale". UT
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sergente
LucaV (autore)
Mi piace
- 5/22
AM ha scritto:
Ma davvero-davvero nanche un filino di colla in eccesso, o una vite allentata? o uno scricchiolio....ah ah la mia è invidia ahah


Ma certo...ci mancherebbe....
No, colla no, ma viti allentate eccome..., sopratutto dopo il tragitto Sivota - Fanò con maestrale frontale bello sostenuto.....con onde di oltre 2,5 mt.
La realizzazione di questo Concept dalla progettazione (non solo del bracket ma di ogni piccolo particolare a partire dalla infusione) all'allestimento ci ha visti occupati per quasi 8 mesi UT. Le cose a cui pensare era davvero innumerevoli.

Ciò che davvero mi ha sorpreso in positivo è stata la resa in termini di rapporto prestazioni/consumi dei nuovi 350 (non sci). A 30 nodi un consumo di 95 L/H di ciclo combinato e a 40 nodi circa 140 L/H davvero non potevo immaginarlo.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 6/22
LucaV ha scritto:
Ciò che davvero mi ha sorpreso in positivo è stata la resa in termini di rapporto prestazioni/consumi dei nuovi 350 (non sci). A 30 nodi un consumo di 95 L/H di ciclo combinato e a 40 nodi circa 140 L/H davvero non potevo immaginarlo.


Aaaahhhhhh sei figlio a Moratti Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica UT
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sergente
LucaV (autore)
Mi piace
- 7/22
Chicco04 ha scritto:
Aaaahhhhhh sei figlio a Moratti Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica UT


Ma noooo, dai, tutto è relativo, non parliamo in termini asosluti.

Millecinquanta cavalli che consumano 90/95 litri ora ad una velocità di crociera di 30 nodi ritengo sia un risultato eccellente in termini di consumi (una media di 30 litri/h per mtore), sebbene in senso assoluto parliamo sempre di costi ragguardevoli.

Con il Verado 300 sul 23 consumavo MOLTO di più...
Felice
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/22
Davvero bello complimenti! Però mi domando... è vero che parliamo di un battello pesante di 10mt, ma due 350, quimdi 700cv non bastavano?
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 9/22
Avete notato il "joystick piloting" ? ;-)


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 10/22
Io si lho notato, e ne ho letto tanto sulle riviste.
Come ti ci sei trovato lucaV?
Dovrebbe essere una vera figata.
Che consolle comunque, bellissima, del gommone non c'è bisogno di dire niente Razz
Sailornet