Venezia e isole laguna veneta

2° Capo
pape1277 (autore)
Mi piace
- 1/16
Buon giorno ho intenzione di fare una gita per la laguna veneta e visitare venezia e isole c'è qualcuno che è un po pratico che mi sa dire dove posso ormeggiare per la notte
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 2/16
Dipende da quello che vuoi fare.
Il posto più "centrale" è alla Certosa sia a fianco della darsena che nella darsena stessa, oppure c'è un porticciolo a Pellestrina a circa 1,3 mn dalle bocche di Chioggia. Altro posto è nella darsena del camping di Fusina.
Non so se sei della zona o sei pratico della Laguna, ma se hai un motore con più di 9,9 cv devi avere le targhe...
2° Capo
pape1277 (autore)
Mi piace
- 3/16
Ciao per le targhe ho già fatto metto giù la barca a chioggia e poi faccio rotta su venezia e isole volevamo visitare murano burano venezia e magari qualche altra isoletta di passaggio ho gia fatto un giretto simile parecchi anni fa ma ora sicuramente hanno cambiato qualcosa è più per la sera trovare un posticino tranquillo dove ormeggiare
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 4/16
Probabilmente il posto migliore è alla Certosa o alle confinanti Vignole. Dove c'era l'idroscalo ci cono posti abbastanza tranquilli per ormeggiare "liberi"
2° Capo
pape1277 (autore)
Mi piace
- 5/16
C'è anche qualche ristorantino dove mangiare
Capitano di Vascello
yanez323
1 Mi piace
- 6/16
Alle Vignole .. LE Vignole
S. Erasmo Ai Tedeschi
Tre Porti Antica Dogana
Mazzorbo Ai Cacciatori
Mazzorbo Alla Maddalena
Mazzorbo Venissa****
Burano Al Gatto Nero
Torcello Locanda Cipriani****
Torcello Al trono di Attila**
Malamocco Da Scarso
S. Piero In Volta Da Nane **
S.Piero in Volta Da Memo
Pellestrina Celeste*
Pellestrina Ai Pescatori
Chioggia Osteria Penzo
Chioggia La Sgura
Chioggia Lanterna blu


Nota ****
Di nome e prezzi di conseguenza...
2° Capo
pape1277 (autore)
Mi piace
- 7/16
Ho l imbazzo della scelta me ne hai detti anche troppi sai anche quache posto particolare da visitare
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 8/16
Difficile dare un consiglio, per la diversa sensibilità di ognuno di noi e del modo di vedere ed intendere le cose.
Paradossalmente, vista dall'acqua, anche la zona industriale di Porto Marghera ha un suo fascino, magari un po' sinistro ma indicativo dell'umana follia.
La Laguna, con l'acqua piatta le barene i colori che cambiano continuamente le diversità tra nord e sud, è di per se un luogo da vedere e capire. Ci vuole comunque tempo.
Due o tre posti interessanti, a mio avviso, potrebbero essere S. Francesco del Deserto, Mazzorbo, unito a Burano da un ponte, e Torcello, forse il più antico insediamento lagunare.
A Venezia,all'estremità est, c'è poi S. Pietro in Castello.
Non so quanto tempo resterai, ma se conti di ripetere in futuro l'esperienza, mi permetto di consigliarti un libro, di cui tengo sempre a bordo una copia: Navigar in Laguna di Fuga & Vianello, edizioni Mare di Carta.
https://www.mondadoristore.it/Navigar-laguna-isole-fiabe-Guido-Fuga-Lele-Vianello/eai978888750505/
Se già non ce l'hai, qui trovi tutte le carte della Laguna con le batimetriche ed altre informazioni essenziali:

https://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3836

https://www.istitutoveneto.org/venezia/milva/
Consigli per la navigazione
https://www.trasporti.provincia.venezia.it/naviglag/regole.html

Attento poi alle bricole e tieni sempre d'occhio la marea

https://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1847

Ti auguro una bella vacanza in Laguna
Yanez
2° Capo
feltenr
Mi piace
- 9/16
scusa, per darti qualche dritta dovresti dirci che tipo di mezzo hai. A seconda delle dimensioni e dell'abitabilità hai diverse soluzioni
2° Capo
pape1277 (autore)
Mi piace
- 10/16
Ciao ho una pilotina da circa 6m
Sailornet