Riverniciare l'intero fuoribordo. Consigli

Guardiamarina
oracis (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao a tutti amici. Oggi ho un suggerimento da chiedervi. So che non sarà una scelta che va a genio a tutti ma per una questione di gusti ho deciso di riverniciare il mio Yamaha F250 di colore bianco. L'obiettivo sarebbe ottenere questo risultato ...

Riverniciare l'intero fuoribordo. Consigli


Ho parlato con chi nella mia zona si occupa di lavori di questo tipo. Ecco vorrei chiedervi anzitutto se ritenete il preventivo che mi è stato fatto onesto, ossia 400 euro più 100 del mio tecnico di fiducia per lo smontaggio ed io rimontaggio del motore.

E volevo ancora chiedervi: sapevo che la vernice più indicata fosse la bicomponente altrimenti detta epossidica, tuttavia il tizio mi ha consigliato per una durata più duratura nel tempo una vernice polieturanica NON LUCIDA, ma PASTELLO da passare a tre o quattro strati così da poteri lucidare più volte ed averlo sempre come appena verniciato.

Cosa ne pensate amici?

Grazie sempre a tutti voi
Nautica, Sport, Musica, Cinema.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/21
Potresti provare a wrapparlo, cosi' se non ti piace puoi riportarlo facilmente all'originale.
Cerca un preventivo e poi decidi.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
oracis (autore)
Mi piace
- 3/21
Si sul wrapping mi ero già informato ma la ditta di Palermo che si occupa di wrapping non mi ha convinto. Mi danno garanzia solo sulla parte del fuoribordo non immersa e non su quella immersa e comprendi bene che allora non mi conviene posto che il costo sarebbe di poco inferiore ed a parte la calandra il fuoribordo sta in acqua!!
Nautica, Sport, Musica, Cinema.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 4/21
Anche la poliuretanica può essere bicomponente, penso che ti abbiano consigliato bene.Il prezzo mi pare onesto per un lavoro fatto bene.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottotenente di Vascello
Davide262
Mi piace
- 5/21
Sul wrapping ti hanno detto bene in acqua ancora non sono collaudati, meglio verniciare
Joker boat coaster 470 + yamaha 40 cv
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 6/21
fabiox ha scritto:
.Il prezzo mi pare onesto per un lavoro fatto bene.

Ecco,... secondo me il punto è questo....per un lavoro fatto bene inteso cioè come smontaggio di tutti i componenti ( cavalletto, trim, piede ), preparazione e verniciatura con prodotti di qualità e rimontaggio 400 euro mi sembrano pochini.
Per garantire una qualità di verniciatura molto simile ( e dico "molto simile" poiché non riuscirai mai ad eguagliarla ) all'originale devi affidarti ad un professionista veramente serio e competente.
In caso contrario in pochi anni di mare sarà un lavoro vanificato.....
Saluti
Fabrizio
Guardiamarina
oracis (autore)
Mi piace
- 7/21
Beh il lavoro lo farebbe un carrozziere che si occupa ovviamente di autovetture. Nella mi città ahimè non esiste un professionista ah hoc specializzato nei fuoribordo. Le 400 euro sono riferite al suo lavoro. Lo smontaggio e rimontaggio de motore è a parte. Sono molto amico de tecnico/concessionario Yamaha locale il quale mi fa un prezzo di favore ossia 100 contro le 180 che avrebbe chiesto a chiunque altro. Se come dici tu 400 per verniciar sono pochini mi resta da pensare che o non è adeguato il prezzo o non lo sarà il lavoro e la cosa ovviamente mi preoccupa. In più mi ha appena comunicato che userebbe una vernice per auto e già questo mi chiedo se sia adeguato.
Nautica, Sport, Musica, Cinema.
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 8/21
Beh, forse ho inteso male io il termine "smontaggio"...ossia se il meccanico per 100 euro ti stacca solo il motore dallo scafo e lo porti intero dal carrozziere è un conto (la scomposizione sarà a carico di quest'ultimo) ;
Se invece lo stacca e lo scompone così che porti a verniciare i pezzi già separati è un altro...in questo caso potrebbe essere un prezzo reale nonché onesto.
Per la vernice non preoccuparti.. una valida vernice da carrozzeria, applicata correttamente, farà il suo lavoro....
Saluti
Fabrizio

p.s. sai già quanto costeranno le nuove scritte della calandra ?
Guardiamarina
oracis (autore)
Mi piace
- 9/21
Si si lo smonta pezzo per pezzo così da portarlo in carrozzeria già smontato e poi lo riassembla e lo installa nuovamente in barca. Le 400 sono solo per il colore è la manodopera de carrozziere che deve solo verniciare.
Nautica, Sport, Musica, Cinema.
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 10/21
ciao di dove sei?
te lo chiedo perchè se sei del sud i prezzi dei carrozzieri sono inferiori che al nord.

a parte questo 400 euro non sono tanti..direi che è il giusto..

per la vernice non preoccuparti. Io al massimo, rispetto ad un'auto, farei un paio di strati ti trasparente in più, in modo da ovviare alla opacizzazione con delle "frequenti" lucidate..

ps. vogliamo il risultato finale e lo stato iniziale! sarebbe bello anche un reportage dei lavori del carrozziere!
Sailornet