Ecoscandaglio per lago

Sottocapo
ervino90 (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve a tutti

Con l'arrivo della stagione volevo comprarmi un ecoscandaglio per pescare al lago... premetto che pesco solo al lago dal gommone\barca e mai al mare..mi serviva un eco per sondare il fondo e cercare pesci perché al lago dove pesca io cioè il lago di Bracciano ha un fondale profondo con un massimo di 160 metri di profondità...passa magari da 10 metri a 80 ed è molto difficile pescare senza eco...

Volevo sapere se potevate consigliarmi un buon ecoscandaglio per pescare al lago il budget che volevo spendere va dai 150 ai 200 euro.

Avevo visto dei modelli come (lowrance elite 4- lowrance mark 5 pro- garmin echo 200c) se avete atri modelli da consigliarmi ve ne sarei grato

Grazie a tutti in anticipo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/10
Temo che con quel prezzo non trovi eco di potenza sufficiente per scandagliare fondali di 160 mt.
In generale tutti gli eco vanno bene per acqua dolce: basta settare correttamente la relativa voce nelle "impostazioni"
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo
ervino90 (autore)
Mi piace
- 3/10
Si quello è vero capisco che un eco di questa fascia non puo dare immagini nitide con una profondità di 160 mt ma si parla di massima profondità e
difficilmente pesco con questa profondità...a me servirebbe principalmente per massimo 40 60 metri a dir tanto 80
Guardiamarina
TravisBickle
1 Mi piace
- 4/10
Anche io sono a caccia di un eco, ma mi serve per il mare e ho esigenze più "impegnative" delle tue..quindi mi devo muovere verso altri strumenti molto più cari purtroppo. Per un uso in acqua dolce su un fondale non esagerato, quindi direi fino a 80-90 metri andrei sul Lowrance..per un uso "entry level" me ne hanno parlato tutti bene..ma ha i suoi limiti come tutti gli strumenti di fascia medio bassa..il suo prezzo è quello che vale comunque. In acqua dolce le difficoltà che incontra lo strumento sono meno che in mare..quindi facci un pensierino, al limite hai un giocattolino che ti serve per scandagliare a qualche metro in meno e in ogni caso ti dirà come è il fondale sotto di te anche se non becca i singoli pescetti alle quote profonde.
Il Mark 5x pro lo trovi a 120 euro più o meno, in alcuni casi con spedizione gratuita Smile ICAB per la tua ricerca
Il pubblico scambia facilmente colui che pesca nel torbido con colui che attinge dal profondo.
Sottocapo
ervino90 (autore)
Mi piace
- 5/10
Grazie travis per la tua risposta dove l'hai visto il mark 5 a 120?perche io sto cercando su ebay e il prezzo piu basso è 163 spedito contro i 150 spedito del elite 4x.....comunque piano piano mi sto convincendo con l'elite 4x con tecnologia chirp visto che il mark 5 pro mi sembra un po piu datato
Guardiamarina
TravisBickle
Mi piace
- 6/10
ervino scusami ho detto una scemenza, forse quando l'ho visto io era a 120 (nautimarket) perché c'era un'offerta..ora sta a 180 quindi senza dubbio il più basso è il tuo di ebay..è vero è uno strumento un po' più vecchiotto però è anche più grande lo schermo e lo storico lo vedresti meglio.. Wink counque ripeto secondo me in acqua dolce uno vale l'altro se non vai a pescare su 100 metri di fondo
Il pubblico scambia facilmente colui che pesca nel torbido con colui che attinge dal profondo.
Sottocapo
ervino90 (autore)
Mi piace
- 7/10
dopo vari post letti suggerimenti presi qua e la penso di prendere un lowrance elite 4x chirp con trasduttore 83/200 455/800....cosa ne pensi?
Guardiamarina
TravisBickle
Mi piace
- 8/10
Anche io come te sono a caccia di un eco da mesi e me li sono visti veramente tutti tra i 100 e i 500 euro..io, pur non avendo alcuna esperienza diretta posso dirti, da quello che leggo, che in acqua dolce non serve tutta la potenza che serve in mare..
Ora, secondo me l'eco che hai scelto va bene come potenza, ma sono meglio quelli con schermo più grande.. oltre che per lettura anche perché lo storico lo vedi meglio e quindi ci peschi meglio..secondo me poi il chirp non ti serve, magari scegli un eco più semplice ma più potente e con doppia frequenza 50-200 dato che devi arrivare comunque un po' fondo..
Indicativamente ti serve un eco da 500w e con sonda doppia frequenza 50/200 kHz

Io parlo con esperienza "sulla carta"..non ho ancora mai usato un ecoscandaglio di persona, fai te.. Quindi potrei averti detto anche delle cose sbagliate..spero che qualche utente più esperto di me possa aiutarti meglio. Comunque penso che il 4x chirp sia buono, ma penalizzato dallo schermo. Il chirp a detta di molti è una tecnologia di fascia alta che serve a poco sui nostri eco di fascia economica..ma ripeto parlo per sentito dire. Intanto vedi se trovi qualcosa con frequenza 50/200 e schermo un pochino più grande che rientri nel tuo budget.

Se indichi anche la cifra massima che vuoi spendere ti possono aiutare meglio..sul forum è pieno di gente che ha esperienza quindi sono fiducioso che troverai un valido aiuto, anche se il mondo degli eco è molto complicato e snervante, nessuno di dirà mai una cosa specifica come soluzione di tutti i tuoi mali a parte i Furuno da 2000 euro..ahimé Crying or Very sad
Il pubblico scambia facilmente colui che pesca nel torbido con colui che attinge dal profondo.
Sottocapo
ervino90 (autore)
Mi piace
- 9/10
Guarda avevo pensato questo modello piu che altro perche una volta che uno spende secondo me è inutile risparmiare 20 30 euro su un oggetto del genere....il mio budget massimooooo è 200 euro...avevo scelto un display a colori per la qualità dell'immagine e per la retroilluminazione anche se la grandezza dello schermo 4,3 non è il massimo.... senno dovrei passare ad un mark 5 pro ma in scala di grigi certo lo schermo è superiore ma la qualità d'immagine è molto scarsa in confronto all'elite 4x chirp
Guardiamarina
TravisBickle
Mi piace
- 10/10
Il 4x è comunque un eco da 500w più potente rispetto al datato mark 5x pro che è da 300 se non sbaglio..a questo punto prendilo perché su quelle cifre altro non trovi..forse qualcosa di garmin ma non ho letto grandi pareri..provalo! Sempre meglio che non averlo..al massimo ti segna il fondo e quando sei su fondale alto non prende le marcature ma pazienza..il budget è contenuto e l'eco quei soldi li vale come più o meno tutti gli eco, paghi quello che ti dà
Se ti piace prendilo..poi facci sapere come è andata la prima prova! (Che interessa anche a me)
Il pubblico scambia facilmente colui che pesca nel torbido con colui che attinge dal profondo.
Sailornet