Giubbotti autogonfiabili

Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 1/8
Recentemente ho visto questo :

https://www.veleriasangiorgio.com/home.php?section=prodotti&idcat=1&idmod=176

I miei 6 giubbotti "normali" occupano tanto spazio e la soluzione del gongiabile mi attizza... il prezzo un po meno... ma questo è un altro discorso.

La mia domanda è se qualcuno è in possesso di tale attrezzatura di sicurezza. Problemi riscontrati ? Che ne pensate di quelli piccolissimi linkati ?


Thanks
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 2/8
argomento ampiamente trattato qui :

https://www.gommonauti.it/ptopic15938_salvagenti_autogonfiabili.html

nel topic c'è anche un test su questi salvagenti molto belli ma anche molto cari purtroppo
Massimo
Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 3/8
Io ho avuto in passato esperienze non propriamente positive in merito.
Se lo scopo è risparmiare solo dello spazio lascia perdere........
Se invece è per la libertà di movimento in sicurezza allora è un'altra storia.
Però considera che quando si bagnano partono le cariche e si gonfiano, quindi poi bisogna mettere mano al portafogli e ricomprare le cariche.
Quindi considera quanto "viaggi bagnato" in media.....
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 4/8
hai ragione Gibs , ci vorrebbero quelli ad attivazione a pressione dell'acqua e non quelli a capsula di sale ma chiaramente il costo sale e non di poco
Massimo
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 5/8
Credo che questo lo puoi scegliere con attivazione manuale o automatico. Chiaramente sarei interessato al manuale.
Perché dici che se è questione di spazio lascia perdere? Hai visto quanto sono piccoli ?
Il costo è alto certo...
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 6/8
Dico che se il driver della scelta è solo lo spazio a mio modo di vedere visto il costo e considerando di non essere su una vela dove l'agilità è sicuramente un fattore non da poco a mio avviso non vale la pena.
Certo sono carini però alla fine......quando la situazione richiede che siano indossati non cambia nulla a mio avviso avere i normali, quando non sono strettamente necessari per reali ragioni di sicurezza .....
Io mi ero mosso in quella direzione quando ero l'unico a saper condurre la barca e con me a bordo avevo i bimbi piccoli e la moglie.
Quindi oltre al cordino di sicurezza per fermare la barca in caso fossi finito a mare avevo considerato anche il fatto di perdere i sensi nello sbalzo fuori bordo e quindi visto che normalmente non mi piace indossare il giubetto tradizionale per non finire inabissato e dare modo a che qualcuno mi recuperasse l'avevo comprato.
Poi il gommone è n mezzo "bagnato" e quindi dopo n certo numero di capsule......

Non ho esperienza e conoscenza di giubetti con attivazioni manuali, io ho usato i classici a capsula di sale e quindi valgono anche le indicazioni di massimomina.

Ciao
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 8/8
marcostendy ha scritto:


La mia domanda è se qualcuno è in possesso di tale attrezzatura di sicurezza. Problemi riscontrati ?

Thanks

Chiedi all'Ing. Fran che c'è l'ha Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet