Quicksilver 380 o 430

Comune di 1° Classe
Motogomma (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao amici gommonauti aiutatemi come vanno i quicksilver, è possibile spostare un 420 con le ruote di allaggio senza essere palestrati?
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 2/12
Ciao Motogomma per quanto riguarda la tua domanda sicuramente sì. Per il comportamento ti diranno

Per il resto ti consiglio prima di passare alla presentazione e alla lettura del regolamento del forum.

https://www.gommonauti.it/ptopic507_regolamento.html

https://www.gommonauti.it/forum17.html

Buon mare
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Comune di 1° Classe
Motogomma (autore)
Mi piace
- 3/12
Scusate a tutti se non mi sono presentato.

Sono Motogomma possiedo da tre anni un Maestral 3,60 giallo dell'84 con Mariner 15 hp dell'87.

Uso il gommo 15 giorni all'anno in Croazia,ma ormai il mio gommo datato incomincia a cedere,ha delle preoccupanti abrasioni sulle pieghe prima di me veniva rimessato per anni piegato.

In sostituzione mi anno proposto il QS 380 hd o 430 hd ma visto che superano i 100 kg sono preoccupato per il trasporto una volta aperto con solo le ruote di allaggio.

Grazie Endy
Sottocapo
Tiziano
Mi piace
- 4/12
Ciao Motogomma, no, non ce la fai a spostarlo solo con le ruote di alaggio, se non per pochi metri e in piano, io in Croazia, nel camping di Krk ci ero andato con uno Zodiac 4,30 e motore 20cv e fino a che era in piano un po lo muovevo ma appena c'era salita niente da fare, non sembra ma sollevarlo davanti e tirarlo diventa incredibilmente difficile.
Io ho risolto costruendomi una specie di carrellino che agganciavo davanti fatto da un tubo in ferro un po curvo a esse, con un gancio a metà che attaccavo alla maniglia davanti e sotto due ruote di un carrello da supermercato e un incavo dove appoggiava la punta della chiglia del gommone, e mio figlio che allora aveva un 12/13 anni lo scorrazzava per tutto il camping completo di tutto, motore serbatoi e attrezzature senza fare nessuna fatica e anceh l'ingombro per il trasporto è minimo. ciao Tiziano
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mikiud
Mi piace
- 5/12
Ho avuto sia il Quicksilver 380 che lo Zodiac futura fast roller. Per quel che puo' valere la mia trentennale esperianza, che comunque e' ben misera cosa rispetto agli esperti del sito, e se proprio devi prendere uno smontabile, ti sconsiglio assolutamente il Quicksilver, molto meglio gli Zodiac futura fr.
il mare è un mio grande amico, ma gli dò sempre del Lei
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 6/12
Il 3.80 con le ruote di alaggio lo muovi anche da solo. Se vai sulla mia pagina personale c'è una foto mentre sposto il mio...i 2 amici al alto non fanno testo...si vede chiaramente che fingono di aiutarmi! Sbellica
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 7/12
mikiud ha scritto:
Ho avuto sia il Quicksilver 380 che lo Zodiac futura fast roller. Per quel che puo' valere la mia trentennale esperianza, che comunque e' ben misera cosa rispetto agli esperti del sito, e se proprio devi prendere uno smontabile, ti sconsiglio assolutamente il Quicksilver, molto meglio gli Zodiac futura fr.


Quoto.

E ancora meglio gli Zodiac Futura NON fastroller.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 8/12
Ciao,
possiedo un quick silver 430 HD con un Mercury 25, effettivamente il peso non è indifferente ed anche io ho incontrato non poche difficoltà nei spostamenti a terra.
Per quanto riguarda la navigabilità ho riscontrato dei problemi con la giunzione del paiolato di prua che tendeva ad alzarsi. Ora ho risolto il problema rendendo fissi i due pezzi anteriori del paiolato.
Se hai qualche altra domanda fai pure.
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Comune di 1° Classe
Motogomma (autore)
Mi piace
- 9/12
Tiziano ha scritto:
Ciao Motogomma, no, non ce la fai a spostarlo solo con le ruote di alaggio, se non per pochi metri e in piano, io in Croazia, nel camping di Krk ci ero andato con uno Zodiac 4,30 e motore 20cv e fino a che era in piano un po lo muovevo ma appena c'era salita niente da fare, non sembra ma sollevarlo davanti e tirarlo diventa incredibilmente difficile.
Io ho risolto costruendomi una specie di carrellino che agganciavo davanti fatto da un tubo in ferro un po curvo a esse, con un gancio a metà che attaccavo alla maniglia davanti e sotto due ruote di un carrello da supermercato e un incavo dove appoggiava la punta della chiglia del gommone, e mio figlio che allora aveva un 12/13 anni lo scorrazzava per tutto il camping completo di tutto, motore serbatoi e attrezzature senza fare nessuna fatica e anceh l'ingombro per il trasporto è minimo. ciao Tiziano


Scusate amici dovrò ripassare il voc.del gommonauta riguardo alaggio..... Embarassed

Ciao Tiziano è come pensavo io allora.....

Dovro farmi una specie di carrellino come il tuo...grazie. Ma..........

mi sa che con quello che anno scritto i miei amici, per ora mi tengo il mio vecchio gommone!!!!!!! Sad
Comune di 1° Classe
diego74
Mi piace
- 10/12
la marca è super testata forse oggi la migliore qualità prezzo presente sul mercato viene distribuita dallo stesso importatore mercury per quanto riguarda il peso dipende molto dalla motorizzazione che minimo per la metratura che mi dici deve essere di 25 cv magari forse è più indicato un due tempi che è sicuramente più leggero anche se hai la scomodità della miscela . dai un occhiata anche alla bombardier produce dei prodotti super leggeri in quanto si basa sull'esperienza militare l'unico handicap se non si è abituati è la chiglia semirigida che in condizioni di mare un pò sostenuta può creare dei disagi sopratutto con onda corta dipende dove lo utilizzi ciao e buona ricerca
Sailornet