Consigli restauro barca open [pag. 2]

Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 11/33
No!
Non ora UT


Sbellica
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 12/33
fabiox Sad Sad
cosa ho detto Confused Confused dai non farmi preoccupare
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 13/33
Col lavoro che ti sei caricato ti preoccuperebbero due pezze di resina?
Suvvia,fai il bravo,stendi lo sverniciatore.
Wink
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 14/33
re: Consigli restauro barca open

Smile Smile hei c'è pure la consoll Felice Felice devo solo trovare motore e carrello Smile
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 15/33
Felice Felice cari gommonauti purtroppo non ho ancora incominciato a lavorare sulla open Think non conosco il modello

però ho fatto un grosso passo avanti Smile Smile speriamo bene.. ho appena acquistato il mio primo carrello Felice Felice Felice anche se non ho
ancora il gancio traino domani posto una foto Smile arrivederci Felice Felice Felice Felice Felice
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 16/33
Smile un salutone a tutti voi, ed anche se non scrivo ci sono quasi tutti i giorni Smile Smile
purtroppo un po i tempi un po gli impegni non mi permettono di dedicare piu tempo alla barca
comunque l'importante è non abbandonare il progetto e Confused cercare di andare avanti Confused
sto cercando di levare un po di pittura usando sverniciatore all'acqua e confesso che sto trovando delle difficoltà
re: Consigli restauro barca open

la confezione mi dice che sulle pitture sintetiche agisce dopo 10-20 min.
dopo 30-60 min sulle poliuretaniche ed i tempi si allungano sulle poliestere ed epossidiche
ed infatti questo è quello che succede dopo circa 10-15 min
re: Consigli restauro barca open

facendolo agire qualche altro minuto il risultato è questo
re: Consigli restauro barca open
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 17/33
re: Consigli restauro barca open

Confused Confused amici qui si notano bene i diversi strati, nella parte sottostante c'è la vecchia pittura
nella parte superiore della foto si nota penso il gelcoat che non è stato intaccato dallo sverniciatore Confused
ed un grigio che sembra essere fondo e che fortunatamente si asporta facilmente
tolto il grosso della vecchia vernice mi conviene ora agire con levigatrice rotorbitale Confused Confused
re: Consigli restauro barca open

il pavimento non è liscio in questa foto ho fatto solo un pezzo avanti
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 18/33
Confused amici se devo usare rotorbitale che grana devo usare per carteggiare Confused Confused Confused
re: Consigli restauro barca open

stavo pensando all'esterno di usare direttamente la levigatrice lo sverniciatore mi Evil or Very Mad Evil or Very Mad
non mi lasciate solo Sad Sad Sad Sad
Tenente di Vascello
Bluediving
Mi piace
- 19/33
Ciao, secondo me ti conviene iniziare a dare una belle passata con rotorbitale e disco da 80, stucchi se necessario e poi di nuovo disco da 80 sullo stucco, successivamente fai tutto a grana 120 ed in fine a 240 ...così sei pronto a dare il fondo ....date almeno 2 mani di fondo , spruzzi con una normale bomboletta nera tutta la parte con il fondo ( il nero lo usi come spia) , fatto ciò puoi levigare il fondo o a 500 a secco oppure ad 800 ad acqua ... Attento a non scoprire la vecchia vernicie , se noti dei buchi nel fondo dai una risatina a stucco ! E così sei pronto a verniciare .



Per lo stucco usa stucco metallico
Per il fondo usa un fondo bicomponente epossidico
Per la vernicie usa una poliuretanica ....
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 20/33
Smile grazie bluediving credo propio che acquisterò una rotorbitale e proseguirò con i lavori

Confused volevo ben capire l'uso della vernice nera se devo darla sul fondo e poi carteggiare per eliminarla del tutto

prima di usare la poliuretanica Thanks
Sailornet