Sostituzione spazzole motorino avviamento [pag. 5]

Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 41/60
Buttalo!!!
Laughing
Ti serve uno stagnatore a martello non rapido
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 42/60
Ok Felice userò una pinza a becco lungo Smile purtroppo il saldatore è per elettronica ed ha una punta conica molto appuntita. Comunque non penso avrò grossi problemi con la saldatura, visto che la zona da saldare è molto piccola e non è la prima saldatura che faccio Felice il mio dubbio era la saldatura a stagno visto gli A in gioco e considerando che lo stagno ha una temperatura di fusione circa 3 volte inferiore a quella dell'alluminio. Ma spero di non arrivare mai a 200 gradi nel motorino di avviamento perché sennò vorrà dire che qualcosa non va Felice
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 43/60
Con quel saldatore non riesci,il calore si disperdera facilmente sul porta spazzole mentre salderai per quello serve un saldatore serio.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 44/60
Quoto, hai un saldatore per elettronica do per scontato che sai bene che la giusta temperatura delle parti da unire deve essere prossima a quella dello stagno altrimenti farai saldature "fredde" destinate a dare seccature. pertanto quello che hai è inadatto.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 45/60
Al di là della potenza dello stagnatore è importante che ci sia la mazza grande, altrimenti quando andrai ad appoggiarti sulla spazzola si raffredderà subito la punta dello stagnatore. Con quello non saldi nessuna spazzola come ti hanno già detto
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 46/60
Ho fatto saldare le spazzole Smile nei prossimi giorni riassemblo il tutto! Cool
re: Sostituzione spazzole motorino avviamento
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 47/60
Thumb Up
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 49/60
Ciao xruggiox alla fine quanto sono
costati i carboncini e la spedizione ?
Sarei interessato a fare lo stesso sul
motorino del mio 115.
Con l'occasione volevo chiederTi
se volevi darmi un aiuto.
Ciao a tutti.
scuba , traina
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 50/60
tanomanci ha scritto:
Ciao xruggiox alla fine quanto sono
costati i carboncini e la spedizione ?
Sarei interessato a fare lo stesso sul
motorino del mio 115.
Con l'occasione volevo chiederTi
se volevi darmi un aiuto.
Ciao a tutti.


Ciao, i carboncini se non erro sono costati circa 12 euro (euro più ero meno) compresa spedizione! Comunque dipende dalle dimensioni e nel mio caso nella scatola c'erano 4 carboncini e a me ne servivano solo due! Quindi ne ho due in più di scorta! Smile
Sailornet