Furuno 627 vs lowrance elite 7 hdi [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 11/25
Furuno per quello che ho potuto testare finora posso solo paragonarlo a un altro furuno nessun confronto con altri sistemi
Oltre questo vedo simrad o koden se parliamo di pesca questi sono quelli che ho potuto provare e notare le loro capacità
Tutti gli altri si equivalgono bisogna solo capire che cosa vedere come vedere e quanto sia credibile ciò che si vede nello schermo
Ciao se puoi metti via qualche euro in più aspetta ad acquistare e prendi il top
Altrimenti prendi lowrance smanettA e cerca il tuo dettaglio al meglio che puoi
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 12/25
MIGLIO ha scritto:
Furuno per quello che ho potuto testare finora posso solo paragonarlo a un altro furuno nessun confronto con altri sistemi
Oltre questo vedo simrad o koden

Thumb Up
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 13/25
Ok , e furuno sia !!!!
Danilo
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 14/25
Ragazzi , ma dove posso trovareil 627 a buon prezzo? naturalmente il negoziante dovrebbe essere pure affidabile. Eventualmente se non fosse possibile inserire sul topic il nome del negozio , potreste mandarmelo in privato. Grazie.
Danilo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nick81tp
Mi piace
- 15/25
scusate l'intromissione...ma l'errore di fondo è che Furuno 627 ed Elite-7 non sono sulla stessa fascia per essere paragonabili....il concorrente del 627 è la serie HDS Gen2 tutta un'altra macchina rispetto all'elite-7....la serie HDS Gen2 con il trasduttore da poppa 50/200khz lavora benissimo e non ha nulla da invidiare al Furuno a livello di potenza, se mi parlate di menù interni è una cosa ma la potenza sprigionata è un'altra cosa....

x Giuseppone: negli anni 80' e 90' la tecnologia era nettamente diversa...con l'arrivo dei primi HDS Lowrance ha fatto passi da gigante e anzi sono stati gli altri ad adeguarsi...furuno per esempio per anni era rimasta ad FCV-585 e FCV-620 quando i concorrenti si ammodernavano..ha cambiato qualcosa ma in sostanza questi nuovi fcv non sono altro che restyling di quelli vecchi.

Con L'elite-7 HDI considera che hai la funzione DownImaging che ti permette di avere una sorta di visione 3D del fondo fino a circa 30 metri...su furuno e su HDS no!
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 16/25
Ragazzi il mio negoziante mi ha proposto a 900 un koden cvs 832 c , mo ha detto che uno strumento da 2500 euro, voi che ne dite? Dimenticavo ilkoden ha circa 3 anni di vita
Danilo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nick81tp
Mi piace
- 17/25
Ciao Dani ti rispondo qui e non nell'altro post che hai aperto.....
Lascia stare quanto costava prima...si tratta comunque di uno strumento vecchio con 3 anni di vita....
Se avrai problemi con lo strumento dovrai mettere mano al portafogli e non saranno più 900€.....

Se vuoi un Koden piglialo nuovo c'è il CSV126 ha uno schermo da 5.7" e con trasduttore in bronzo da 600w si trova sulle 780€....

Rimango del parere che per fare 70/80 metri sono strumenti sprecati....è come avere una lamborghini e camminare a 50km orari......non ha senso.....

Io prenderei un HDS-5 con trasduttore da 50/200 che ti lavora bene fino a 400/450 metri, quindi sui 70/80 metri ti va che è una bomba....lo trovi on-line a €499 tutto completo nuovo e con 2 anni di garanzia

buona giornata a tutti
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 18/25
Si ma con il lowrance riesco ad avere le stesse prestazioni del furuno? Mi spiego meglio, riesco a vedere le marcature dei calamari chiare e nitide come sul furuno? E i pesci attaccati sul fondo ?
Danilo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nick81tp
Mi piace
- 19/25
E' un discorso di impostazione della sensibilità dello strumento. Secondo me si, ho visto all'opera l'HDS-5 e col trasduttore 50/200 incollato dentro dopo Levanzo sui 250 metri non faceva una piega....pensa sugli 80 metri...
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 20/25
Boooo, sono un po perplesso , certo con il lowrance risparmierei la metà.
Danilo
Sailornet