Consolle in osb [pag. 2]

Sottocapo
basemanager
3 Mi piace
- 11/25
Ciao, io non impiegherei mai l'osb in ambiente marino, in particolare per la costruzione di mobilio su imbarcazioni in quanto non presenta alcuna caratteristica meccanica e di resistenza agli agenti salini.
Il compensato marino corrisponde invece a questi requisiti (anche se ne esistono tipologie assolutamente inadeguate qualitativamente tipo la categoria 5).
Per le caratteristiche meccaniche devi considerare sia le torsioni a cui potrebbe essere sottoposto navigando sia (più importante) la resistenza alle dilatazioni dovute agli sbalzi termici ed alle variazioni del livello di umidità. Sotto il profilo dell'incollaggio invece importante è il collante usato in fase di produzione che rende inattaccabile ai funghi un particolare pannello.
L'osb non rispetta praticamente nulla di tutto questo.
Rivestire con VTR l'osb (ammesso che vengano stratificati perfettamente anche i bordi) non significa assolutamente isolare completamente i pannelli, piuttosto creare un guscio più o meno impermeabile al pannello stesso nascondendo quello che succede dentro...e solitamente quando ci si accorge del problema (deformazioni, crepe, delaminazioni) è sempre troppo tardi.
Se posso darti un modesto consiglio spendi qualcosina in più adesso per non spendere nulla dopo.
Saluti.
Tutti i buoni consigli migliorano le proprie conoscenze.
2° Capo
rdm (autore)
Mi piace
- 12/25
Basemanager, ho già fatto la consolle... Embarassed Embarassed
farò particolare attenzione quando la rivestirò in VTR e poi vi farò sapere!!
ora un'informazione tecnica, posso incollare due listelli di legno con la sola resina,
in maniera che restino attaccati fino a quando non rivestirò tutto?

re: Consolle in osb


re: Consolle in osb
Raffaele
Sottocapo
basemanager
Mi piace
- 13/25
Embarassed ... sono arrivato tardi con il suggerimento...

Comunque si, puoi incollare con sola resina, metti un paio di sergenti per tenerli in posizione fin quando non catalizza la resina.

Buon lavoro.
Tutti i buoni consigli migliorano le proprie conoscenze.
Contrammiraglio
fabiox
1 Mi piace
- 14/25
Come già detto si,puoi incollare con resina,e prima di laminare stonda tutti gli angoli che andrai a rivestire,sarà mooolto più facile fare un buon lavoro.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 15/25
scusami credo che visto che non ai fatto ancora la laminazione io la rifarei con del legno un pò più resistente sia al fissaggio delle future vit e all'umidità che anche se resinato l'acqua trova sempre delle fessure .
BSC 53 Yamaha 115 4t

Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 16/25
L'osb l'ho usato per costruire le cucce dei mie cani e per fare un pavimento ( lucidato mi piace tantissimo) non l'ho mai sperimentato in campo nautico.
Ormai che ci sei prova a laminarlo ermetico o quasi e vediamo cosa succede...
Non esiterei ad ammainare la mia chiglia tra i pescicani affamati....
2° Capo
rdm (autore)
Mi piace
- 17/25
ok Fortune, ma adesso le cucce dei cani in che condizioni sono??
le tieni all'aperto? da quanto tempo le hai fatte? se sono all'aperto da
qualche anno, magari già è indicativo che il legno tiene... Wink
comunque per adesso continuo, voglio provare a laminare e vedere cosa
esce, se non sarò convinto del risultato rifarò il lavoro in maniera più ortodossa! Ya winkles
Raffaele
Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 18/25
Non sono sotto alla pioggia ma l'umidita' del cane la reggono molto bene e tengono bene anche le viti. L'osb lo usano anche per delimitare i cantieri e vedo che tiene abbastanza le intemperie.
Sono convinto che non sia il materiale piu' indicato ma penso che valga la pena scoprire nuove frontiere
Non esiterei ad ammainare la mia chiglia tra i pescicani affamati....
2° Capo
rdm (autore)
Mi piace
- 19/25
ma infatti a me è balenata l'dea proprio perchè vedo che lo usano in edilizia senza tanti riguardi...
è vero che non ha compiti strutturali, però rimane esposto alle intemperie!!
Raffaele
Sergente
thunder road
Mi piace
- 20/25
se fossi stato in te prima di assemblare la consolle avrei stratificato i due lati di ogni pannello con del mat 300 ti sarebbe stato più comodo stratificare dopo
Sailornet