Celentano ha ragione [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 11/26
Assolutamente d'accordo!

Non tanto per il personaggio personaggio certamente discutibile, ci ha dimostrato sul campo cosa succede a pestar calli sbagliati se non si è adeguatamente protetti.
Prima magari ti coccolo e ti controllo, poi se non capisci e ti adegui, ti trito

Se è vero che chiedere soldi per "non vendere" ai giornali determinate foto è un atto assolutamente discutibile, ma personale, è altrettanto vero che acquistare foto per tenerle in un cassetto e non pubblicarle onde fare un piacere al "padrone" o al "padrone del padrone" è atto ancora più indegno.
Oggi ti occulto la semplice foto di tizio e dell'amante, domani la notizia che consentirebbe ai cittadini di conoscere e farsi un'immagine della realtà.

Inoltre la dimensione di certe pene ed il "sistema scientifico" con cui la Giustizia viene artatamente usata come spada e non come bilancia dimostra che certi risultati non si ottengono "da soli".

Sicchè, se ce ne siamo resi conto, magari grazie anche questo "fenomeno" mediatico", graziamolo "per meriti acquisiti sul campo"
Se non ce ne siamo resi conto.... un delinquente in più per strada ce lo meritiamo!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 12/26
Tanto "pour parler" vi do qualche mia impressione da neo cittadino Californiano in tema di regole, rispetto delle stesse e certezza della pena.

Innanzitutto, da queste parti, si fa formazione (e prevenzione) nelle scuole e la si fa seriamente.

Ci sono continue campagne contro il bullismo, controlli molto seri sul cyber-bullismo, tantissime iniziative verso il volontariato, verso l'integrazione del presunto "diverso" ed in genere la comunitá é molto sensibile ed attenta. C'é una partecipazione attivissima dei genitori nelle scuole (pure troppo) e nessuno si sognerebbe di mettere in dubbio la parola dei professori.

Se uno studente bigia la scuola, o fa dei graffiti, o si fa una canna in bagno, la prima cosa che gli succede, oltre alla sospensione, é che gli viene ritardata la data in cui puó sostenere l'esame della patente di guida (qui prevista a 16 anni). Se ti fermano in macchina che hai bevuto o sotto effetto di droghe, la sospensione della patente é immediata e se si é coinvolti in un incidente c'é l arresto immediato.

Se un maggiorenne fuma in macchina (sigarette intendo) con un minorenne dentro, é prevista una multa salatissima e il ritiro della patente!

Il tutto é ovviamente reso credibile da un sistema giudizario che, seppur lungi dall'essere perfetto, é veloce e garantisce la pena.

Risultato: i Fabrizio Corona de Noantri qui non esistono. La gente riga dritto, senza fare gli sboroni e sono tutti civilmente rispettosi del vivere insieme.

La criminalitá spicciola (scippi, furti in casa, rapine) praticamente non esiste - semmai qualche cyber truffa, carte di credito clonate, quello magari si.

Ovviamente sto descrivendo "l'isola felice" della Silicon Valley, i sobborghi di Los Angeles e parecchi altri posti degli Stati Uniti sono un'altra cosa, ma sono convinto che quando si comincia dalle scuole e dalle famiglie e i ragazzi tendono a isolare chi fa il bullo anziché osannarlo, la ricetta sia quella giusta.
Contrammiraglio
lone wolf (autore)
Mi piace
- 13/26
Purtroppo o per fortuna gli Stati Uniti non sono una nazione ma un continente e quindi in quell'immensità ci sta di tutto, dalle Hawaii al Bronks, con tutti i sui paradisi ed i suoi inferni.
Se mi invento una media, personalmente scelgo l'Italia con tutti i suoi difetti, che sta a noi cercare di smorzare.
Ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 14/26
Diciamo che il paradiso non esiste da nessuna parte e che ogni posto è influenzato dalla propria storia e cultura.Anche nella sfavillante California, più che qui , ogni tanto succede che uno dei suoi felici abitanti si alzi una mattina , si armi alla rambo e vada in giro a fare il tirassegno con la gente.Ritornando all' argomento Corona, io penso che si meriti la pena che gli è stata inflitta, anche perchè ha collezionato diversi reati nel tempo, che alla fine hanno fatto somma, ma il suo grande errore è stato quello di pestare i piedi e ricattare gente con amicizie influenti e ai posti giusti, che puntualmente gliel' anno fatta pagare.Anche lui è figlio e vittima di una giustizia imperfetta, corrotta e di parte, dalla parte dei ricchi , dei massoni e di chi è più ammanigliato e colluso, una giustizia debole e troppo ferraginosa, con al centro di tutto un garantismo esagerato.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
Apache77
3 Mi piace
- 15/26
Celentano , che ormai si e' eletto a Messia dei giorni nostri (a nostre spese pero'... ah non e' che deve per caso lanciare un album ?) invece di fare questa "battaglia" per uno scellerato come Corona facendo dei paralleli con altre sentenze , faccia la battaglia proprio su quei casi al contrario , omicidi etc... dove la pena e' ridicola .
Sono questi gli errori , non i 9 anni a sto buffone che ricordiamo solo per la cronaca e' stato fermato duemila volta senza patente con ato e moto nemmeno sue ... solo per dirne una ... ha vissuto in sfregio a ogni regola , c@@@i suoi .
Tenente di Vascello
trevor
Mi piace
- 16/26
La California non ha ancora la pena di morte?
Per me come esempio, finisce qui. Non perchè non se ne possa discutere, ma è come se tu stessi discutendo di politica con una persona e sai che non appena dirai qualcosa di troppo diverso dalla sua opinione lui sparerà, e potrà farlo.
Tra l'altro è ampiamente dimostrato che non funziona come deterrente...altro che certezza della pena.
E poi, sul Diritto, abbiamo poco da farci insegnare dagli altri Stati. In teoria...nella pratica però..

Premesso questo, spero che l'intento di Celentano fosse un altro, ovvero sottolineare l'inadeguatezza del legislatore che ha creato lui, non la magistratura, le condizioni per poter dire inequivocabilmente che la legge non è uguale per tutti.

La colpa rimane la nostra, non dimentichiamolo, perchè non siamo in grado di scegliere i rappresentanti giusti. Anzi, siamo sempre più bravi a scegliere quelli che ci toglieranno definitivamente la possibilità di sceglierli! Non voglio farne un discorso politico ma il sillogismo è scontato: mancanza di educazione civica > incapacità di scegliere rappresentanti > rappresentanti corrotti > legalità devastata > giustizia che non funziona, o funziona al contrario ma solo per i classici reati dei colletti bianchi (e di Mafia, nella fattispecie del nostro Paese) > perdita di fiducia nelle istituzioni > disinteresse per la politica > mancanza di educazione civica > incapacità di scegliere i rappresentanti > ...

...ripetere ad libitum
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 17/26
- Ultima modifica di red1 il 03/10/14 15:57, modificato 1 volta in totale
Non so se Celentano abbia o meno ragione, certo umanamente mi fa pena una persona che debba trascorrere 10 anni della propria gioventù chiuso in cella. Ma bisogna dire che Corona aveva una condanna definitiva a 13 anni e 2 mesi di reclusione, poi ridotta a 9 anni dal Tribunale di Milano per diversi reati. Tra questi frode fiscale e bancarotta fraudolenta. Poi i 'fotoricatti' ai vip; il possesso di 1.500 euro in banconote false; la corruzione di un agente penitenziario per farsi scattare alcune fotografie in cella e l'estorsione a Trezeguet, per la quale ha preso 5 anni di reclusione. A tutto questo aggiungiamo tanti verbali per guida senza patente e un manifesto "non rispetto" delle regole civili. E' una vittima? E' un perseguitato? A mio avviso No.
Che abbia toccato i fili dell'alta tensione, ricattando qualcuno che gliel'ha fatta pagare è possibile, ma ciacuno di noi è artefice del proprio destino. Non fraintendetemi, non sono uno di quelli che sventola il cappio o che ha una ottusa mentalità giustizialista, ma le leggi vanno rispettate, perchè altrimenti torneremmo ai bui periodi attraversati dall'umanità, nei quali vigeva la legge del più forte.

Detto questo se il Capo dello Stato concedesse la grazia a Fabrizio Corona ne gioirei.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
andria
1 Mi piace
- 18/26
sono pienamente d'accordo...non è possibile che in Italia una persona che ha fatto il delinquente per anni sia condannato e addirittura incarcerato. Che gli sia concessa immediatamente la grazia prima che gli altri stati se ne accorgano e ci insultino infamandoci che la giustizia per una volta ha funzionato...sia mai!!! sarebbe uno sputtanamento troppo grande per l'Italia....
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Ammiraglio di squadra
martiello123
2 Mi piace
- 19/26
infatti l'ingiustizia non e' che stia dentro Corona, ma che stiano fuori gli altri. direi che siamo tutti d'accordo su questo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 20/26
I tribunali emettono le sentenze di condanna, ma poi un giudice di sorveglianza ha il potere di dare permessi, semilibertà e quant'altro.
Per evitare le sanzioni della UE è stata di recente fatta una legge che riduce indiscriminatamente le pene (o quasi).
Questo perchè le carceri sono sovraffollate.
Però si stanno costruendo nuove carceri e, paradossalmente, invece di tenere aperte anche le vecchie, si preferisce chiuderle.
In compenso le carceri sono strapiene di gente in attesa di giudizio che per la legge sono innocenti finchè non verrà emessa nei loro confronti sentenza di condanna.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sailornet

Argomenti correlati