Traina : consigli per iniziare [pag. 3]

Sergente
ilconteita12
Mi piace
- 21/77
scusate ma speravo in una risposta per il quesito inerente la velocità, avevo chiesto se con il mio 115cv fare traina alla velocità indicata da Gabbiano 83.
grazie
La volevo a vela ma é troppo lenta
Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 22/77
Ciao ilconteita12, per la traina costiera non dovresti avere nessun problema, anche se naturalmente un motore del genere portato per ore al minimo qualche problemino sul lungo periodo potrebbe dartelo. Se invece vuoi fare traina con il vivo avrai grossissime difficoltà. Io ho un amico con cui pesco spesso che per un periodo aveva solo un 100cv 4t e per non andare troppo veloci dovevo continuamente disinserire la marcia. Ti consiglio, se puoi, di utilizzare una secondo motore, un 9cv o un 15cv e risolveresti il problema.
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 23/77
Gabbiano83 ha scritto:
?......Io ho un amico con cui pesco spesso che per un periodo aveva solo un 100cv 4t e per non andare troppo veloci dovevo continuamente disinserire la marcia. Ti consiglio, se puoi, di utilizzare una secondo motore, un 9cv o un 15cv e risolveresti il problema.


Non può utilizzare un'ancora galleggiante....... Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 24/77
Volendo sì...ma comunque è una soluzione più scomoda rispetto all'avere un motore di scorta che comunque dà una sicurezza diversa. Abbiamo anche provato una volta con l'ancora galleggiante, ma la barca non è enorme e pescando con il filo non lontano dalla poppa risulta abbastanza scomodo.
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Capitano di Corvetta
agallini
Mi piace
- 25/77
io uso due secchi legati alle bitte di poppa con circa 1,5mt di cima. con elica da 19" al minimo vado da 1,1 a 1,4. dipende dal carico.
ciao

Andrea
Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 26/77
Giusto...i secchi! quelli sono meno scomodi in realtà! Felice
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 27/77
agallini ha scritto:
Le tempest non le conosco. Sarei curioso di provarle. ne ho trovata una online a 45€. possibile un prezzo così basso per una canna che consiglia il "Grande Miglio"!!?? Smile

Ciao Agallini, questa canna così come l'ha descritta Miglio mi intriga parecchio: potresti dirmi dove l'hai trovata a quel prezzo, magari anche tramite PM ? Grazie.

Michele
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Tenente di Vascello
stefanofire (autore)
Mi piace
- 28/77
Si anche a me piace ma non l ' ho trovata on Line !
Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 29/77
Online si trova...ma non l'ho trovata a meno di 56 euri...
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
1 Mi piace
- 30/77
Ecco la canna che ho descritto:
re: Traina : consigli per iniziare

Ottima canna
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet