Non perdere tempo Chiama il 15 30 !! [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
ant
2 Mi piace
- 11/28
Da noi se ti allontani di 70km sei in Albania ...
Comunque i cellulari funzionano di norma entro le 3 o 4 miglia.
Pero' in alcune zone non c' è campo nemmeno a 100 metri dalla costa , in particolari calette con scogliera alta. In altre localita' si va in roaming con compagnie telefoniche greche o albanesi. Comunque il VHF a bordo è un accessorio importantissimo per la sicurezza in mare a qualunque distanza dalla costa ed a prescindere dal telefono cellulare.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Guardiamarina
vespucci
Mi piace
- 12/28
la cosa che mi fa sorridere, la scritta chiama il 1530 appare lungo l'autostrada, come se in aereo mi farebbero la pubblicità del soccorso stradale

ciao romeo
Tenente di Vascello
ciuket
Mi piace
- 13/28
Però è più facile avere un gommone al traino in autostrada che un auto al traino in aereo Sbellica
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 14/28
Sapere che tra i vari numeri di emergenza c'è il 1530 è importante.
Utile, ad esempio, per chiunque da terra noti qualcuno in difficoltà in mare (barche, ma anche bagnanti)

Da bordo è sempre una scommessa, a meno di non possedere un vecchio ETACS (se funzionano ancora?).
Non solo la distanza, ma anche scogliere, luoghi terrestri non coperti ecc, limitano fortemente i GSM, per i quali comunque hai più speranza di avere campo al largo che non sotto costa (almeno in presenza di alte scogliere)

Quindi non fatevi mai mancare a bordo il VHF, magari portatile, anche se non obbligatorio
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 15/28
Gli etacs, i vecchi cellulari analogici, oramai sono stati disattivati (da anni).
Da Orsera (1998), in Istria, prendevo la linea italiana senza pagare le tariffe croate!!!

I GSM prendono finché ricevono dalle antenne terrestri, in linea di massima "navigano" a vista di antenna,
ma per un natante entro le 6 miglia dalla costa non dovrebbero esserci problemi (almeno in zona mia).
Ma tanto, oltre le 6 miglia devi avere il VHF, quindi il cellulare non ti serve...

All'estero non so se facendo prima il +39 e poi il 1530 funziona... proverò.

PS:
avete provato la app x iphone della Guardia costiera??
Io la ho installata ed ho posizione e 1530 in un istante!!!
(scusami Van, non è pubblicità, vero??)
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 16/28
Ma se non hai copertura dati?
Utente allontanato
sibea
1 Mi piace
- 18/28
A mio avviso il cell non è affidabile in mare.

Max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 19/28
Non vorrei dire una castroneria ma il 1530 essendo un numero di emergenza dovrebbe funzionare anche in zone che non sono coperte da rete (come il 112, 113, ecc.)
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Guardiamarina
cesareud
Mi piace
- 20/28
Non è che funzionano "anche in zone che non sono coperte da rete"
I numeri di emergenza puoi chiamarli anche quando non c'è segnale del TUO OPERATORE,
utilizzando la copertura degli altri gestori telefonici!!
Io al largo di Castelsardo (3-4 miglia) prendevo con la Wind senza problemi!
Ed anche tra le isole della Maddalena, se non ricordo male, non avevo problemi!!
Bye!
Sailornet