Problema valvola bravo [pag. 2]

Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 11/13
marcospigolaro ha scritto:
guarda che le valvole bravo nn sono incollate......

Lo so, ma le vecchie bridgeport che ho usato come base per le nuove lo erano. Per capirci meglio sul lavoro fatto guarda questo topic
https://www.gommonauti.it/ptopic4802_perdita_dalla_valvola.html?highlight=bridgeport&start=20
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 12/13
Comunque dato che hai risolto, potresti raccontarci anche come, e magari dare qualche dettaglio in piu' su chi sono e specialmente sul perche' i tuoi amici hanno sempre optato per scollare il tubolare per effettuare questa operazione, magari imparo anche io qualche cosa di nuovo non credi.
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 13/13
si avevo capito ma cosi è tutto piu semplice... ripeto il mio errore forse è stato quello di far troppo velocemente preso dalla fretta... dovendo provare a nn far cadere la parte interna all interno del tubolare... con l aiuto di piu mani o persone... infilare una parte femmina di una valvola bravo dentro al tubolare è PRATICAMENTE IMPOSSIBILE....
I miei amici rifanno i tubolari in provincia di napoli....
Una valvola del genere rotta è veramente una rottura... a presto
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Sailornet