Consigli motore ausiliario per la traina [pag. 2]

Sergente
elfomalefico
Mi piace
- 11/21
Io sul mio gommo da 4,5 m ho un Mercury da 4cv 2T ed è un orologio.. parte con mezzo colpo e con un litro di benzina riesco a farci tranquillamente quasi 2 ore di traina..
Sottotenente di Vascello
CheccoSR (autore)
Mi piace
- 12/21
ok grazie! più o meno a quanti nodi riesce ad andare con un 4cv 2t?
Sergente
elfomalefico
Mi piace
- 13/21
Io vado circa a 2/3 nodi tranquillamente col motore a poco meno della metà dell'accelleratore..
Sottotenente di Vascello
CheccoSR (autore)
Mi piace
- 14/21
ok....

e pensi sia possibile andare ad un nodo senza che il motore si ingolfi ?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giuseppeeamalia
Mi piace
- 15/21
A seconda della corrente nn è necessario nemmeno mettere la marcia, specialmente se traini con il vivo
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 16/21
Nessuno ti ha risposto sinora sull'argomento "secchi", la soluzione in effetti funziona ed ancor meglio se ti munisci di due ancore galleggianti da legare alle fincate del gommone in modo che non ti vadano ad intralciare ne nella lenza ne nell'elica.

To consiglio due ancore più piccole sulle fincate rispetto ad una sola più grande filata a poppa per i motivi sopra citati ed anche perché permettono una migliore manovrabilità del battello.

Considera che con questa soluzione riesco a trainare a 0,5 nodi con un motore da 200 hp, naturalmente al minimo.

Ciao
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sottotenente di Vascello
CheccoSR (autore)
Mi piace
- 17/21
l'idea dell'ancora galleggiante l'aveva presa in considerazione... ho qualche dubbio sulla praticità di questa soluzione.....

dovrei acquistare due ancore galleggianti di piccole dimensione... tra l'altro sono già munito di un'ancora galleggiante di medie dimensioni, quindi alla fine mi ritroverei ad avere 3 ancora galleggianti.......
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 18/21
Potrebbe anche andar bene quella che hai, devi verificare se legandola ad un golfare sulla fiancata del gommone (anche non proprio al centro ma spostata verso prua) la sua "coda" non vada ad ingarbugliarsi nell'elica.

Se così fosse sarebbe sufficiente acquistarne una seconda identica, d'altronde l'investimento sarà molto meno gravoso (anche se ne dovessi acquistare due) di quello necessario per un secondo motore con la relativa manutenzione e che tra l'atro dovresti munire di assicurazione propria.

Ciao
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sergente
elfomalefico
Mi piace
- 19/21
Si, sicuramente l'acquisto di 2 ancore galleggianti è più conveniente dell'acquisto, assicurazione manutenzione ecc.. di un nuovo motore, anche se piccolo. Smile
Io uso le ancore galleggianti quando sono a bolentino e non voglio farmi trasportare dalla corrente troppo velocemente..
Per rispondere alla tua precedente domanda.. si, riesco ad andare anche ad un nodo con il motore al minimo senza nessun problema..
Sottotenente di Vascello
CheccoSR (autore)
Mi piace
- 20/21
grazie a tutti per le risposte e gli spunti! proverò con l'ancora (o 2) galleggianti


PS: ma a bolentino non è meglio stare ancorati??
Sailornet