Consiglio su primo gommone

Sottocapo
kavraptor (autore)
Mi piace
- 1/5
ciao ragazzi, son intensionato ad andare per mare....la mia esperienza è pregressa , son cresciuto su un gozzo sorrentino di mio padre, ma ora vorrei avvicinarmi , per praticità e costi, ad un gommino
ne ho trovato uno messo bene da 260 con paramezzale, mm conosco la marca ma mi chiedevo, riesco a tenere un pochino di mare sottocosta...
che motore ci posso montare? un 4 cv?.... avvetto consigli...
Tenente di Vascello
Capitan_Uncino
Mi piace
- 2/5
Esattamente cosa vuoi fare con il gommone? Comunque secondo me 4 cv per un gommone qualsiasi sono pochi.

E anche 260 sono troppo pochi, io ti consiglio di non stare sotto i 3 metri e sotto i 9.9 cavalli, altrimenti sei proprio con un canotto...

PS. Dai un'occhiata al mio gommo nella pagina personale. A suo tempo presi gommone+motore+dotazioni per Euro 750 e devo dire che mi sono trovato molto bene! Sono quasi 4 anni che lo uso e ne è valsa la pena.

Ha un'ottima stabilità, mi consente di venirne fuori anche col mare un po' formato, in 4 adulti riesco ancora a uscire con una dignotosissima velocità max di 6 nodi, mentre in due plana che è una meraviglia e arrivo a 18.

Per la mia modesta esperienza il paramezzale in legno è da preferire a quello pneumatico, però vediami gli altri
Non xe per Cicio barca...
Guardiamarina
Djemi
Mi piace
- 3/5
- Ultima modifica di Djemi il 25/07/14 15:57, modificato 1 volta in totale
Ti posso raccontare la mia esperienza personale:

Due anni fà ho preso uno zray 3.10, pe cominciare mi sono detto.... Motore: 4cv.

Subito dopo la prima uscita ho capito due cose: se il gommone non plana qualsiasi cosa è lontana, scomonda, pericolosa. Se non hai spazio a bordo, vivi immerso tra le dotazioni, attrezzature ecc...

Tirando le somme avere un gommone del genere è, come dice anche capitan uncino, poco più che avere un canotto con l'aggravio dell'assicurazione, dotazioni, monta smonta ecc...
Con un 2,60 le cose saranno anche peggio, lo spazio sarà zero a bordo, potrai uscire sono con mare "tavola", sotto costa, a 4/5 nodi massimo in balia delle onde. E se il mare si alza, sei in pericolo.

Quest'anno ho cambiato, 4mt e 18cv. Tutt'altra storia, è sempre un mezzo gestibile, ma puoi andare sicuro e divertirti.

Il mio consiglio, sincero, prenditi subito una metratura degna, non meno di 3.50 e non sottomotorizzarti, vai con un 10cv (meglio 15) e allora ti divertirai davvero e potrai fare del mare la tua passione.
In termini di costi sei più o meno sullo stesso livello: prenditi un'usato in neoprene e paramezzale in legno, se vuoi ho un'amico che ha un bat 3.80 vecchio ma bellissimo (se sei di Roma ovviamente) lo vende a 400E.
Ci accoppi un'usato due tempi 15 cv che se sai cercare lo trovi a 600-700 euro e ti diverti in tutta sicurezza.

Non buttare soldi per il canotto con l'elica, quei cosi sono fatti per andare a comprare il latte in porto quando scendi dalla barca, non per andare in mare.
Se invece decidi di procedere, allora ci rivediamo qui, l'anno prossimo con un'inserzione nella sezione "usato nautica vendesi" e uno in "usato nautica cercasi" Smile

Cmq vada in bocca al lupo,
Emiliano.
Tenente di Vascello
Capitan_Uncino
Mi piace
- 4/5
Quoto Djemi al 100% Thumb Up Thumb Up
Non xe per Cicio barca...
Sottocapo
kavraptor (autore)
Mi piace
- 5/5
Grazie ragazzi.....avete dato conferma alle mie perplessità... Purtroppo il tutto è dettato dal budget ridotto e dalla mancanza di posto barca....
Sailornet