Meglio un 480 o un 560?

Guardiamarina
ulisse 75 (autore)
Mi piace
- 1/19
posso chiedere un consiglio anche io? in mare secondo voi quanto fa la differenza tra un gommone 480 e un gommone 560? si riesce afare molto di più con un gommone 560?insomma il mio dubbio e questo il mio 480 e motorizzato con un 40 ed e veramente pochino visto che la mia meta preferita sono le tremiti e distano 22 miglia. Secondo voi sarebbe sufficiente motorizzare meglio il 480 magari anche con un 80 hp o e il caso di avere un battello un pò più grande.....?


[MOD da MaxM100]
Ho separato il messaggio. Dov'era prima era un pò fuori argomento
[FINE MOD]
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 2/19
ulisse 75 ha scritto:
quanto fa la differenza tra un gommone 480 e un gommone 560?


Più o meno la stessa che c'è tra avere 10.000 e 100.000 euro in banca Wink
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 3/19
Azz, allora io col mio 4 mt ho solo 1000 € Crying or Very sad
Sbellica Sbellica Sbellica
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 4/19
carlobarillari ha scritto:
Azz, allora io col mio 4 mt ho solo 1000 € Crying or Very sad Sbellica Sbellica Sbellica


Ma non è detto che tu li debba spendere tutti Wink anzi.
Se li trasformiamo in doti nautiche è meglio che rimangano in banca e non si debbano usare. Però sai che al momento del bisogno ci sono Felice
Guardiamarina
ulisse 75 (autore)
Mi piace
- 5/19
mi fate capire bene la storia tra 10.000 e 100.000. cosa vuol dire e tutta un'altra cosa? e se si perche?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 6/19
Perdonami Ulisse, il paragone è abbastanza fantasioso. Cerco di spiegarmi meglio.

Fai conto di avere 10.000 euro in banca oppure 100.000. Per vivere normalmente non hai bisogno di spenderli tutti ma in caso di bisogno con 100.000 hai molte più riserve e tranquillità.

Lo stesso con i gommoni, in condizioni normali puoi fare le stesse cose con il 480 e con il 560 ma quando ne avrai bisogno ( maltempo improvviso per esempio ) con il 560 ed un motore adeguato hai molta più riserva.
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 7/19
E' come fare l'esempio della panda e della mercedes, viaggiano tutt'eddue, ma hanno diversa affidabilita', diverso confort, diversi pesi, diversi spazi, ecc. ecc. con tutto quello che ne deriva. 8)
Guardiamarina
ulisse 75 (autore)
Mi piace
- 8/19
la mia domanda nasce da alcune dichiarazioni tipo: "e il marinaio che fa la differenza, se hai le .... anche a remi etc. etc. allora mi sono chiesto ma forse non ha senso cambiare un 480 con un 560....!? certamente gli esempi esprimono molto bene il concetto..... sto lavorando per il salto di qualità.........
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 9/19
MaxM100 ha scritto:
...................Lo stesso con i gommoni, in condizioni normali puoi fare le stesse cose con il 480 e con il 560 ma quando ne avrai bisogno ( maltempo improvviso per esempio ) con il 560 ed un motore adeguato hai molta più riserva.


MAX CHE CA...INO..., stavo rispondendo al tuo post e mi trovo in un topic che non centrava più nulla con la mia risposta... Razz Razz
comunque..

Ohhhhhhhhhhhh Yeeeesssssssssssssss

Approvo pienamente il discorso di Max, non dimentichiamoci mai che a volte il tempo cambia all'improvviso, a dispetto delle previsioni meteo Confused magari favorevoli Confused ...
In quei casi è veramente utile, se non quasi obbligatorio, avere una motorizzazione potente che ti possa riportare in porto con tranquillità ed un gommone, se possibile, (e quando possibile Smile .. ) sopra i 5 mt.
Alcuni anni fa mi è successo di uscire da una baia mooolto ridossata su un isoletta in mezzo al mar.... e ... PORC RIPORC STRAPORC.., mi sono trovata di fronte un bel mare formato, tutto contro....
Avevo una barchetta 4,50 center consolle con un onesto 25 hp, ragazzi, ho dubitato seriamente di riuscire a tornare in porto. In dislocamento non mi muovevo, non mi riusciva di avanzare, in planata era quasi la stessa cosa, sono tornata navigando al mascone, anzi direi..., di bolina..., dopo un'eternità.
Da allora ho sempre preferito montare la motorizzazione massima consentita per il mio mezzo nautico. Ho provato a non farlo con il mio precedente Suzuki 140 hp, ed anche lì mi sono accorta che con mare veramente formato facevo fatica, e l'ho cambiato per l'attuale 175 hp.
Perciò il mio consiglio è di montare il motore più potente che possiamo, stessa cosa dicasi per la lunghezza del gommone, certamente portafoglio permettendo.
A volte è meglio aspettare un po' e cercare bene prima di comperare, piuttosto che rischiare poi.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 10/19
ulisse 75 ha scritto:
la mia domanda nasce da alcune dichiarazioni tipo: "e il marinaio che fa la differenza, se hai le .... anche a remi etc. etc. allora mi sono chiesto ma forse non ha senso cambiare un 480 con un 560....!? certamente gli esempi esprimono molto bene il concetto..... sto lavorando per il salto di qualità.........


Beh, certo che il gommone da solo non va da nessuna parte e non è dotato di intelligenza artificiale per decidere cos'è bene e cos'è male, siamo al livello dei missili intelligenti, me se poi a lanciarli è un'imbecille....
premesso questo, prova a fare un viaggio da Udine a Trapani in 500 e uno su una mercedes 500 mettici il pilota che vuoi ma credo che la differenza fra i due viaggi la noti, poi dipende molto da cosa ne vuoi fare la 500, in città sarà sicumente più a suo agio del mercedes. Quindi a te l'ardua sentenza.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet