La MUSICA dei Gommonauti [pag. 6]

Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 51/363
Confermo Supersonic,con la quale si deve anche ricordare l'intruduzione della hit parade(se ben ricordo) e aggiungo, Alto gradimento, uno dei primi programmi comici in risposta alle sempre piu' numerose radio private

Fin qui sono andato a memoria ma dopo un giretto con google mi arriva la conferma. Quei due neuroni che mi sono rimasti funzionano ancora abbastanza bene


..... A quei tempi era tra le più seguite, se volevamo stare al passo con le ultime uscite discografiche straniere ... Supersonic, infatti, era l'unica trasmissione radiofonica con Alto Gradimento che trasmetteva musica Rock: Suzie Quatro, Gary Glitter, Doobie Brothers, Deep Purple, Nazareth, e vi dicendo. Il programma era stato inventato dal compianto tullio Grazzini ed era presentato da annunciatori radiofonici "con licenza di condurre": Piero Bernacchi, Gigi Marziali, Paolo Francisci (oggi giornalista), Antonio de Robertis, Paolo Testa (oggi al Cciss-Viaggiare informati e per anni voce ufficiale di RadioRAI). La sigla era "In-a-gadda-da-vida" degli Iron Butterfly (tra l'altro ripresa nel celebre spot del Brandy Rene Briand con Yul Brinner nelle vesti dell'uomo che non deve chiedere mai), e la voce della sigla era quella di un altro annunciatore, che purtroppo non c'è più: Luciano Alto. Le scelte musicali erano di Tonino Ruscitto e Massimo Lazzari. Famosi anche i concerti dal vivo realizzati negli auditori Rai di Torino e Roma; c'erano tutti: Dalla, De Gregori, Venditti, Battisti (che si lasciò anche intervistare). E il pubblico giovane chiedeva gli autografi a loro ma anche ai conduttori, che avevano qualifica e stipendio da annunciatore, ma erano diventati dei divi. Questo programma era una piccola perla nel suo genere, apprezzato da molti, anche perché, costituiva una valida alternativa alla noia dei programmi televisivi. Dopo Supersonic andava in onda un altro programma musicale intitolato "Pop off" e adatto ad un pubblico più impegnato.


da: animamia.net
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 52/363
No van. la Rai gia' all'epoca trasmetteva in FM e qualche anno dopo comincio' a sperimentare la trasmissione in stereo.
In OM c'erano le mitiche radio montecarlo e radio capodistria e se ben ricordo, ma solo in alcune zone del nord, si riusciva ad ascoltare anche le stazioni svizzere.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 53/363
E chi ce l'aveva la radio FM al mare?????? Io no. Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 54/363
E come facevi a portarti un valvolare in spiaggia? Ci voleva un camion solo per trasportare le batterie.
Comunque volevo ricordare che negli anni 70 esistevano gia' le radio a transistor con le pile rettangolari a 9 volt (ma esistono ancora?)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 55/363
Aho ma pe' chi m'hai preso????? Sono del '59 ma nel 19° secolo, non del 18°!!!! Smile

Le radioline a transistor esistevano certo, e avevano le onde medie! Lo so bene perchè la prima che smontai la ricordo esattamente come fosse oggi!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 56/363
19° secolo? Sei quindi nato nel 1859? Ma esistava gia' la radio?

Vediamo cose' successo in quell'anno

Costruzione del primo pozzo di petrolio a Titusville (Pennsylvania, USA).
*Frédéric Mistral (Premio Nobel nel 1904) pubblica il poema Mirèio, interamente scritto in lingua provenzale.
*Ivan Turgenev dà alle stampe Nido di nobili, implacabile analisi della vita e dei misfatti della casta nobiliare russa.
*4 giugno - Battaglia di Magenta.
*8 giugno - Vittorio Emanuele II e Napoleone III entrano a Milano.
*8 giugno - Battaglia di Melegnano.
*20 giugno - A Perugia i mercenari svizzeri di Pio IX abbattono il Governo Provvisorio che chiede l'indipendenza dallo Stato Pontificio e dopo essere entrati in città risalgono verso il centro massacrando sia i cittadini armati che le famiglie rifugiate nelle case.
*24 giugno - Battaglia di Solferino.
*11 luglio - Pace di Villafranca.
*13 luglio - Esce il primo numero del quotidiano La Nazione, di Firenze.
*24 novembre - Il naturalista britannico Charles Darwin pubblica L'origine delle specie, un libro che sostiene che gli organismi si sono evoluti gradualmente attraverso la selezione naturale (la prima edizione verrà subito esaurita).


Nati

*Filippo Castelli, pittore italiano († 1932)
*15 maggio - Pierre Curie, fisico francese, Premio Nobel († 1906)
*22 maggio - Sir Arthur Conan Doyle, medico e scrittore britannico († 1930)
*20 giugno - Giovanni Boccardi, matematico italiano († 1936)
*11 agosto - Vittorio Martinetti, matematico italiano († 1936)
*18 ottobre - Henri Bergson, filosofo francese († 1941)
*2 dicembre - Georges-Pierre Seurat, pittore francese († 1891)
*15 dicembre - Ludwik Lejzer Zamenhof, inventore dell'Esperanto († 1917)

* ?? ?? - NASCE CAPO VAN BOB

Smile Smile Smile Smile Smile [/b]
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 57/363
Cacchio!!! Mi sono segato da solo!!!
SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica

Però li porto 'na cifra bene, no?!?

Se pensi che faccio il programmatore... l'ho fatta proprio grossa!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 58/363
Ma no, sono io che sono rompipalle di mestiere Wink
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 59/363
che tipo di allucinogeni assumete??? sembrate i grand funk.. cavolo!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
erlampuga (autore)
Mi piace
- 60/363
non è Supersonic,ma il mio programma cominciava sull'altro canale priprio quando questo finiva....come siete messi male...ho detto musica un po' piu' folk,country (Joni Mithcell,Dylan,Paul Simon,etc....)
Forza!
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet