Prova Nautica Cab Dorado 7.5 con Yamaha 225. [pag. 4]

Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 31/76
Bo Tg dirò io ho 28 litri ora a 22 nodi con 350 chili di liquidi e tre persone. . . Più dotazioni varie ecc.
Secondo me il consumo è un pelo superiore ma non così tanto.
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Corvetta
Rudy78
1 Mi piace
- 32/76
Secondo me ragazzi stiamo dicendo tutti la stessa cosa cioè che su gommoni 7,5 metri mediamente sui 20 nodi si consumano circa 25-26 litri ora litro più litro meno, e che il regime di rotazione e' comunque maggiore di 3500 giri. Quindi Polibio, prendi spunto da tutte queste nostre considerazioni tra l altro di motori vari (dei Yamaha 250 ed il tuo 225, Verado 200, Optimax 225) e gommoni vari Joker, n jolly, Alson...e non badare troppo ai concessionari....inoltre ricorda che la prova in assetto vacanze (suocera, boiler, carro attrezzi, set da giardinaggio, corde da free climbing, palombaro ecc) e' sicuramente ancora più fuorviante...Ma ne stra vale la pena!!!!
Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 33/76
VanBob ha scritto:
Gulliver ha scritto:
Ma se l'elica prende tutti i giri a WOT come fa a essere sbagliata?

(è una domanda non retorica, la risposta non la so)

Potrebbe essere troppo corta o troppo piccola...


Se ce la faccio domenica smonto l'elica e vi riporto i numeri stampigliati sopra. Il passo quindi non lo so. Per il diametro devo dirvi che ad occhio per un 225 mi è parso piccolo. Un amico che ha il King 720 con suzuki 250 ha l'elica del diametro di circa il 50% più grande rispetto a quello della mia.
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 34/76
Si controlla anche l'elica perche appunto potrebbe essere corta e magari hai molto regressso.
Clubman 24 & Verado 200
Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 35/76
Il Dorado 7.5. pesa esattamente 1800Kg compresi 300 litri di benzina e circa 40 Kg d'acqua e nessuno si è mai lamentato dei consumi in quanto si dice avere una carena performante ma nel contempo scorrevole. Il problema nasce ai bassi regimi e se per navigare a 22 nodi devo necessariamente andare 4000/4200 giri consumando 30 litri ora e facendo circa 1,4 litri al miglio mi pare esagerato. Un noto gommonauta possessore di un cab dorado 7.5 con doppia motorizzazione suzuki 115 dice chiaramente di aver percorso 90 miglia per effettuare il tratto Italia/Croazia e di aver consumato 100 litri di benzina quindi 1,1 litri al miglio. Con doppia motorizzazione si intende. Spero vivamente sia un problema di elica troppo piccola o con passo troppo corto altrimenti non ci siamo proprio.
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 36/76
Bo...ripeto ora vedi un po che l'elica non sia molto corta, vedi se il motore è montato bene e se quando fai le prove in ogni caso hai un assetto ottimale; i tuoi 30 litri ora per i 22 nodi non son cosi diversi dai miei 27-28 litri ora ( con peso stimato sicuramente maggiore di 1600kg e buone condizioni meteo).
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 37/76
giusto per farvi capire bene che a volte ci si pongono domande a cui dare risposte a volte complica fin troppo la vita .....

stesso gommone stesso motore nella medesima condizione di carico può fare cosi ...

re: Prova Nautica Cab Dorado 7.5 con Yamaha 225.


re: Prova Nautica Cab Dorado 7.5 con Yamaha 225.


re: Prova Nautica Cab Dorado 7.5 con Yamaha 225.


per poi arrivare in condizioni di mare piatto e molto scarico a fare anche questo ...

re: Prova Nautica Cab Dorado 7.5 con Yamaha 225.


a 3500 giri il consumo è sempre uguale ma secondo carico e mare si può fare bene ...o il contrario ....

p.s. elica 21 pro yamaha diametro 14 1/2
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 38/76
@racing stai dicendo che il flussometro invece serve e come

Sad
Ammiraglio di divisione
racing
1 Mi piace
- 39/76
non ho mai detto che non serve ... ma puo risultare utile .. in certe situazioni. .. in altre .. vedi mare mosso si bada a navigare comodo non con l'occhio sul"consumometro" Smile
ho visto persone navigare male pure col mare piatto per cercare di navigare consumando poco....
e per consumare poco le cose sono due ... viaggiare completamente scarichi.... o restare fermi su una spiaggia Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 40/76
racing ha scritto:
a 3500 giri il consumo è sempre uguale

Hmmmmm. Think



racing ha scritto:
ma secondo carico e mare si può fare bene ...o il contrario ....

OK Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet