Navigator III canotto pneumatico [pag. 2]

Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 11/35
maxtitti ha scritto:
io lo uso come tender da 3 anni con motore elettrico da 2,5 cv e ne sono soddisfatto ,per scendere a terra e un giretto sottocosta va bene ma non oltre.
Gl'ò fatto il paiolato se vuoi dovrei avere da qualche parte anche i disegni con le misure.


Ho lo stesso canotto che uso anch'io come tender, vorrei fargli il paiolato solo che purtroppo è in sardegna Sad , vorrei portarlo già fatto per montarlo.
Approfitto anch'io per le misure Embarassed , se le ritrovi, mi faresti un cortesia Wink
Grazie
Calù
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 12/35
per chi usa il navigator come tender, domando:

lo vedete adatto anche a uso tender di un gommone più grande? gonfiandolo (elettricamente) quando necessario?
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 13/35
delfino60 ha scritto:
per chi usa il navigator come tender, domando:

lo vedete adatto anche a uso tender di un gommone più grande? gonfiandolo (elettricamente) quando necessario?


No, è troppo grande ci vuole troppo tempo per gonfiarlo e sgonfiarlo.
Io lo uso esclusivamente a remi per andare in 4 o 5 persone e bagagli fino alla boa. Wink
Calù
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 14/35
Questi sono i vecchi disegni,le tavole calzano a pennello.
La tavola di poppa con quella centrale si uniscono con due cerniere con bulloncini passanti,non mettete viti parcher perchè alle prime onde si spanano(prova già fatta Embarassed ),queste due tavole rimangono sempre unite tra loro.quella di prua invece dovete farla smontabile se nò non entra il paiolato nel tender(comunque ho le foto per per spiegarlo meglio)
re: Navigator III canotto pneumatico


re: Navigator III canotto pneumatico


re: Navigator III canotto pneumatico
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 15/35
Ti ringrazio delle misure, ma come mai non hai fatto un pezzo unico?
Non si riesce a montare?
Calù
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 16/35
[quote="lele 71"]
maxtitti ha scritto:
Ora l'hò modificato perchè non mi piacevano le scritte,sul paiolato si nota anche un gancio per attaccarlo alle gruette
ma dove lo attacchi il motore?? UT


Sulla foto non è montato l'attacco dato che lo tengo l'inverno nel borsone(il tender lo uso solo l'estate perchè inpiccia per la pesca),questo è l'attacco

re: Navigator III canotto pneumatico


Queste sono le foto del paiolato
re: Navigator III canotto pneumatico



Prima bisogna montare le due tavole(poppa e centrale assieme)
re: Navigator III canotto pneumatico



poi quella di prua
re: Navigator III canotto pneumatico


re: Navigator III canotto pneumatico


Spero che le foto rendono quello che volevo dire Embarassed
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 17/35
Complimenti, ottimo lavoro Wink
Calù
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 18/35
Le tavole le ho fatte in tre parti per poterle trasportare meglio,si poveva fare unica la tavola di poppa con quella centrale,ma quella di prua sempre staccata primo perchè non entrerebbe tutta intera e poi perchè la prua è leggermente rialzata.Comunque una volta montato il paiolato io gonfio un pò il pavimento(non molto) e le tavole anche con le onde non si muovono più(molte volte ci stò anche in piedi sopra).
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 19/35
joxx77 ha scritto:
E' proprio inutilizzabile in mare per qualche passeggiata sotto costa?
Grazie


Una volta stavo ancorato ad una chilometrata dalla riva con il mare mosso con degli amici e abbiamo calato il tenderino e ci siamo avventurati uno alla volta in mezzo alle onde(mai più distante di 200mt dalla barca) ci siamo divertiti un casino e incredibilmente neanche è affondato Sbellica
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 20/35
Ti ringrazio, mi hai fatto venire un'idea... Think acquistare il supporto motore per fissare delle ruote di alaggio...visto che tutti i giorni devo fare 100 m di spiaggia.
Grazie ancora
Ciao
Calù
Sailornet