Perizie nautiche.

Capitano di Corvetta
velino58 (autore)
Mi piace
- 1/13
Salve, con il tasto cerca non sono riuscito a trovare un argomento che tratta le perizie nautiche. Ora la mia domanda è questa:

Se dovessi valutare un acquisto di un natante in una località distante da me, attraverso una perizia incaricando un'agenzia, potrei essere sicuro del risultato ottenuto?

Qualcuno ha mai usato questo sistema per valutare un acquisto?

Vale la pena fare un'ulteriore spesa?

Grazie Emanuele.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 2/13
Quando si sale di importo e si parla di imbarcazioni e' prassi avvalersi di un perito nautico che è competente e distaccato mentre noi potremmo essere presi dall'emozione e trascurare involontariamente particolari fondamentali, anche le società di leasing sull'usato ovviamente ne usufruiscono, anzi direi usufruivano visto che erogano poco o nulla ora, un mio amico ad esempio si è avvalso di uno che fa pubblicità sulla rivista Nautica da anni, che mi pare si trovi in Toscana, se deve fare una trasferta ovvio il prezzo sale, comunque esiste un albo dei periti nautici, potresti vedere quello della camera di commercio dove si trova la barca.
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Capitano di Corvetta
velino58 (autore)
Mi piace
- 3/13
Quindi Paolo dopo aver valutato bene la spesa che si dovrebbe supportare per la perizia, ci si può fidare dell'esito ottenuto?

Grazie comunque Felice
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/13
Fidarsi....
Pressappoco come di Van che fa una girella...
O di un imbianchino che ridipinge una stanza....
O di me che predispongo una memoria difensiva
Dipende da tante cose....
E nessuno su questa terra può garantire il 100%.

Il fatto è che non stai comprando un oggetto. Ma un servizio peritale. E come tutti i servizi........

Son servizi.
2° Capo
NatantNever
Mi piace
- 5/13
Non si tratta di fidarsi ma di affidarsi a professionisti con comprovata esperienza, come ad esempio l'ing. Cobau tanto per fare un nome molto conosciuto nel settore e di cui ho esperienza indiretta.
Certo non è una cosa che farei per l'acquisto di un gommone ma quando si comincia ad andare sul complicato (un'imbarcazione a vela ad esempio), una perizia diventa indispensabile perché non è più sufficiente l'analisi visiva o documentale per capire lo stato d'uso e conservazione della barca.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/13
NatantNever ha scritto:
Non si tratta di fidarsi ma di affidarsi a professionisti.

Appunto.
Viva la voglia di sottilizzare le sottilette!

Non sono sinonimi????????
2° Capo
NatantNever
Mi piace
- 7/13
@bobo
Si..., dai .... , a parte il gioco dialettico, ho espresso in soldoni che la differenza la fanno le persone o le aziende alle quali assegni un compito.
Quando si fanno valutazioni del livello di servizio atteso, contano i numeri dichiarati ma anche le capacità dimostrate nel tempo.
E questo in ambito professionale vale probabilmente in tutti i settori, nel mio (IT), nel tuo e certamente anche per la nautica in generale.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/13
e allora aggiungiamo:
chi più spende meno spende
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 9/13
Qualche anno fa il mio gommone è stato visto da un rinomato perito del rina che ha fatto una perizia fuori dal mondo e a dir poco vergognosa che mi è toccato pure pagare quasi 2000 euro. Angry Wall Bash
Al giorno d'oggi purtroppo è sempre più difficile trovare persone professionali e competenti. Sad
Quindi per quanto mi riguarda farei fare la perizia solo per un natante molto costoso e comunque andrei insieme al perito per vederlo di persona e toccare con mano. Non comprerei mai fidandomi ciecamente di una perizia.
Flyer F19 + Suzuki Df115
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 10/13
bobo ha scritto:
Fidarsi....
Pressappoco come di Van che fa una girella...
O di un imbianchino che ridipinge una stanza....
O di me che predispongo una memoria difensiva
Dipende da tante cose....
E nessuno su questa terra può garantire il 100%.

Il fatto è che non stai comprando un oggetto. Ma un servizio peritale. E come tutti i servizi........

Son servizi.


Credo che il perito abbia obbligo di mezzi, come l'avvocato per la memoria; forse l'imbianchino ha obbligo di risultato.

Per Van che fa una girella senz'altro direi che ha obbligo di risultato Smile
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Sailornet