Selva 4cv goldfish difficoltà ad accelerare

Sergente
dj_white (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao ragazzi!
Ho un selva 4cv goldfish come motore ausiliario, qualche tempo fa lo portai dal meccanico che ha pulito il carburatore e cambiato olio e candela, tutto ok. Adesso dopo 2 mesi di inutilizzo vado ad accenderlo per provarlo e non và.
Si accende ma appena do gas si spegne e non si accende piu, dopo 30 colpi si riaccende stà un pò in moto ma ha difficoltà a prendere giri e si spegne. Com'è possibile? possibile che il carburatore si sia sporcato/otturato?
Cosa devo fare per non farlo accadere? A voi la parola grazie Exclamation Smile
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 2/11
Prova a pulire il carburatore,smonta la vaschetta e soffia il getto di massima,può essere intasato.

Hai il filtro carburante?
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 3/11
È probabile che non sia stata fatta a dovere la preparazione invernale, sicuramente dovrai pulire il carburatore.

Max
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/11
Se hai lasciato la miscela nella vaschetta del carburatore (spegnendo normalmente) è possibile che si sia asciugata la benzina depositando l'olio nella vaschetta (tipo gel) e che quando hai immesso nuovo carburante hai risporcato il carburatore.... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
dj_white (autore)
Mi piace
- 5/11
Il motore è 4 tempi, di conseguenza non metto miscela. Per evitare che comunque rimangano residui come devo spegnerlo? devo fare finire tutta la benzina in circolo?
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 6/11
La benzina non dà residui,possono entrare impurità già presenti nel carburante o introdotti riempendo " al volo" il serbatoio interno.

Per quello ti ho chiesto se hai il filtro prima del carburatore.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sergente
dj_white (autore)
Mi piace
- 7/11
ce n'è uno piccolino dentro il motore...
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 8/11
Controlla che non sia intasato.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cere87
Mi piace
- 9/11
ciao dj
ho il tuo stesso motore ausiliaro, posso dirti che anche a me capita, ma secondo me è abbastanza normale se non lo si usa spesso, accade che la benzina si secca e si toppa il getto ( se questo è il nome della vite di ottone tonda con un forellino minuscolo ) Rolling Eyes
comuque io risolvo che prima della stagione smonto il carburatore ( 4 viti) smonto il serbatoio del carburatore e controllo il getto, essendo un buco veramente minuscolo, a fatica passa un ago , e durante la stagione lo accendo e magari lo lascio andare per 15-20 min in modo che si scaldi bene tutto e si pulisca.
facendo cosi nn ho mai avuto problemi.
spero di esserti stato d aiuto !!!
Sergente
dj_white (autore)
Mi piace
- 10/11
Buongiorno ragazzi, dopo sole 3 settimane di inattività il motore è tornato punto e a capo. Stessi problemi!
Ma è possibile che si sporchi di nuovo il carburatore dopo cosi poco tempo??
Sailornet