Sbarre anti camper alla Frasca Vittoria per i Camperisti di Civitavecchia

Capitano di Fregata
wsz (autore)
2 Mi piace
- 1/14
- Ultima modifica di wsz il 18/04/14 08:03, modificato 1 volta in totale
Per gli amanti del settore camper
pubblico questa notizia:

Il ricorso presentato dalla Associazione Camperisti Civitavecchiesi
al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
e' stato finalmente accolto e il Comune di
Civitavecchia e' stato diffidato a
rimuovere tutte le sbarre limitative della circolazione delle autocaravan alla
Frasca nonche' a revocare l'ordinanza che ha giustificato la loro posa in opera.

per me e per pochi altri era solo questione di tempo,
per la maggior parte delle persone interpellate negli anni invece
non l'avremo mai spuntata contro l'Amministrazione Comunale

addirittura in qualche discussione qui su gommonauti si sconfino'
nel campo delle opinioni personali nonostante la legge sia molto chiara
e non lascia scampo ad interpretazioni personali

https://www.gommonauti.it/ptopic47912_sbarre_anticamper_sono_a_rischio_anche_i_nostri_vari_e_alaggi.html?highlight=anticamper

https://www.gommonauti.it/ptopic48072_chiusura_topic_sbarre_anticamper.html?highlight=anticamper

Il tempo ha dato ragione ai pochi ma ora festeggeremo in tanti spero ;

Perche' lunedi' di pasqua prossimo 21_4_2014 alle 10:00, ci sara' la festa degli aquiloni
organizzata appunto dalla Associazione camperisti Civitavecchiesi e siete tutti invitati,
loc la frasca sotto la centrale, lato pescicultura



Sbarre anti camper alla Frasca Vittoria per i Camperisti di Civitavecchia



ci saranno oltre agli aquiloni le fotocopie dell'esito del ricorso ingrandite appiccicate sulle sbarre
aperte, si perche' oggi le sbarre sono aperte anche se non ancora rimosse

per chi non ci credeva che si puo' fare qualcosa ,

spero che oggi abbia acquisito la consapevolezza che non possiamo
essere discriminati, e che se lottiamo insieme qualche cosa si puo' fare,,,,

Un'associazione di provincia, appena nata, fatta di poche persone sconosciute
tra loro che risolve un problema per un'intera categoria, quella dei camperisti

penso che se ogni associazione di camperisti (ce ne sono quasi 400) prendesse a
cuore una sbarra italiana (e ce ne sono tantissime) non avremo piu' sbarre anticamper per sempre

Vi prego di far girare il piu' possibile questa notizia, passarla ai vertici
delle associazioni e gruppi alle quali appartenete,
noi della Associazione camperisti Civitavecchiesi
ovviamente faremo del nostro meglio tramite stampa tv e internet
ci potete contare
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 2/14
Cavolo, finalmente hanno capito che la colpa delle varie inciviltà degli uomini non può essere di certo addossata ad una o ad un'altra categoria! Wink Wink

Sono veramente molto contento, con la speranza che le istituzioni si occupino veramente di riqualificare e valorizzare il nostro immenso patrimonio costiero e non limitarsi a "impedirne l'accesso".....con la scusa del preservare l'ambiente!!!Rolling Eyes Rolling Eyes è veramente troppo facile.....anzi, direi semplicemente stupido!

Conosco benissimo la frasca, uno dei tanti esempi di macchia mediterranea: pino d'aleppo, mirto selvatico, olivastro, ginestra e altre mille bellissime specie naturali.....nella migliore delle ipotesi lasciate in completo abbandono o peggio...affidata alle cure di "pseudo giardinieri" senza professionalità alcuna, dediti a potature (se non disboscamenti) selvaggi....!!!

Senza contare la meravigliosa costa rocciosa, per anni lasciata alla mercè di persone senza scrupoli che non si facevano problemi ad impugnare mazze e martelli per spaccare tutto....alla ricerca dei prelibati "datteri"....!!!

E poi l'ipocrisia delle istituzioni....ne vieta l'accesso ai camperisti...come se fosse la soluzione Mad Mad ....come se una persona in macchina o anche a piedi non potesse scoprcare inquinare distrugere!!!!!Crying or Very sad Crying or Very sad

Comunque a parte la digressione un pò nostalgica e un pò polemica.......... non manchero' alla vostra festa e portero' qualche amico e specialmente aquiloni da far volare, per festeggiare insieme questa vittoria e promuovere valori ormai sempre più rari: la civiltà e l'amore per la natura!

Un salutone a tutti
Daniele
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 3/14
sono molto contento del fatto! spero pero' che ora venga lucidato anche il rovescio della medaglia, che oltre a qualche amministrazione comunale giu' di binario anche tanti "possessori di camper" (volutamente non definiti camperisti) si mettano a rispettare le regole! per esempio da alcuni giorni e' nata la abitudine di fermarsi in camper nel piazzale portuale di Ravenna e contemporaneamente aprire canili portatili a fianco del camper...potra' mai durare che ci lascino sostare a lungo? ma un po' di autoeducazione no?
Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 4/14
Ovviamente l'argomento e' delicato Confused

quindi attenzione a non entrare nel campo delle opinioni personali come gia' e' successo,
altrimenti fra poco uscira' chi afferma che i camperisti sono tutti zozzoni e
la discussione si chiude male Sad


innanzitutto la normativa parla chiaro
smart da 3 mt = autocaravan da 7 mt (entrambi autoveicoli) UT

sembra strano ma e' cosi' la legge e' chiara, ma c'e' un ma

non si deve configurare una condizione di occupazione di suolo pubblico oltre la sagoma dell'autocaravan

e qui nascono tutta una serie di problemi Rolling Eyes

quindi se io sosto con la mia autocaravan ma non metto il tendalino e non accendo il gruppo elettrogeno o non metto le zeppe sotto le ruote significa che sono in regola, non sto campeggiando e ricordo che il campeggio e' vietato su tutto il territorio nazionale fuori dalle areee
autorizzate UT

l'errore che spesso il cittadino compie e' quello di non denunciare episodi di
campeggio abusivo da parte di proprietari di autocaravan, quindi e' ovvio che
quella situazione e' destinata ad ingrandirsi fino all'insostenibilita' e quindi alla chiusura del parcheggio
o fino all'apposizione del divieto illegittimo

La maggior parte dei sindaci Italiani tollerano appositamente situazioni limite dove camperisti inteligentoni
fanno letteralmente schifo !!!

Nessuno denuncia e anche questo giova a chi ha tutta l'intenzione di porre il divieto
per tutta una serie di motivi che si possono intuire ma che non voglio scrivere,

quindi io mi domando: di chi e' la colpa

La colpa e' sempre di chi non denuncia.

Noi nella nostra citta' come associazione, ma non c'e' bisogno di essere una associazione,
abbiamo iniziato a formulare esposti corredati di foto
denunciando situazioni che a nostro avviso potevano degenerare


gli esposti li abbiamo fatti protocollare in ingresso al sindaco, ai vigili urbani , ai carabinieri e alla polizia stradale

anche un singolo cittadino puo' fare un esposto per denunciare violazioni di legge ma perche' non lo fa nessuno ?

tutti hanno paura di esporsi ma poi nessuno si deve lamentare

venendo al tuo discorso del canile, inizia a fare una foto e poi e poi tre e inizia a scrivere alle autorita' del
posto affinche intervengano se non intervengono, nell'esposto successivo scrivi che la situazione
era gia stata segnalata il giorno tot e nessuno e' intervenuto , inizia a creare una storia

e vedrai che il messaggio passera' limpido al sindaco di turno e simili situazioni verranno contenute Cool


approfitto dell'up per invitarvi tutti nuovamente lunedi di pasqua alle 10:00 qui a civitavecchia alla frasca
con i vostri aquiloni per festeggiare insieme spazi gratuiti e barbeque ci sono per tutti

re: Sbarre anti camper alla Frasca Vittoria per i Camperisti di Civitavecchia
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 5/14
wsz ha scritto:


La colpa e' sempre di chi non denuncia.

venendo al tuo discorso del canile, inizia a fare una foto e poi e poi tre e inizia a scrivere alle autorita' del
posto affinche intervengano se non intervengono, nell'esposto successivo scrivi che la situazione
era gia stata segnalata il giorno tot e nessuno e' intervenuto , inizia a creare una storia

e vedrai che il messaggio passera' limpido al sindaco di turno e simili situazioni verranno contenute 8-)



io la penso piu' negativamente di te: se arriva al sindaco una segnalazione del genere arrivano con un bel muletto e mettono un bel blocco di cemento in mezzo all'ingresso, come hanno fatto nei 2 parcheggi attigui, in attesa di fare una ordinanza di divieto sosta camper per motivi igienici
Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 6/14
- Ultima modifica di wsz il 17/04/14 17:22, modificato 1 volta in totale
scusami ma ti prego di non dare opinioni brusche che possono accendere
gli animi degli anticamperisti

cerchiamo di dare fatti e non ipinioni altrimenti come ripeto
fra poco arriveranno le opinione delle persone che non ci possono
vedere e ci chiudono la discussione

questa discussione l'ho iniziata per fare festa ad un successo di categoria e non voglio che finisca male

vengo a quanto hai scritto:

come la vedi tu non ce' soluzione, invece non devi essere pessimista Smile


noi e non solo noi abbiamo dimostrato con la politica sopra descritta che la soluzione esiste

e si chiama denuncia del cittadino alle autorita' competenti per segnalare illeciti
e si chiama ricorso al ministero per scavalcare il Sindaco anticamperista


tutte le limitazioni che si fanno ai camper anche per motivi igienici sono illegittime e' legge, stai sicuro
lo sai quante ordinanze come quella da te descritta sono state annullate dal ministero dei trasporti
un'infinita' Cool

esistono le leggi che prevedono sanzioni per i camperisti che scaricano le acque reflue
o per i camperisti che fanno campeggio abusivo quindi il comune si deve attenere a sanzionare l'episodio
come quando tu metti l'auto in sosta vietata

se nella tua zona dove e' successa questa cosa c'e' una associazione di categoria
attenta ai problemi veri e non pensa solo a fare soldi con viaggi e cene,
ti puoi rivolgere a loro

la cosa si puo' risolvere stai sicuro
se non sai come fare scrivimi in privato e ti illustro tramite il nostro legale come, non mi devi nulla ma poi pero' ti devi impegnare tu Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 7/14
grazie della rassicurazione
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 8/14
wsz ha scritto:


Il ricorso presentato dalla Associazione Camperisti Civitavecchiesi
al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
e' stato finalmente accolto e il Comune di
Civitavecchia e' stato diffidato a
rimuovere tutte le sbarre limitative della circolazione delle autocaravan alla
Frasca nonche' a revocare l'ordinanza che ha giustificato la loro posa in opera.



Ho quotato quel passaggio in quanto non mi è chiaro e per curiosità personale se il Ricorso che avete presentato era al Tar oppure al Ministero dei Trasporti?

ciao
Luciano
Luciano - classe '74
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 9/14
wsz ha scritto:
scusami ma ti prego di non dare opinioni brusche che possono accendere
gli animi degli anticamperisti

o degli amanti dei cani.. Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Fregata
wsz (autore)
1 Mi piace
- 10/14
Si nessun problema a delucidarti
ma come tu stesso hai evidenziato il testo e' chiarissimo

La normativa prevede che entro 60 giorni dall'apposizione della segnaletica
e' possibile fare ricorso al Ministero e non al TAR.

Il quale ministero entro 30 giorni per la legge sulla trasparenza della pubblica amministrazione
si deve obbligatoriamente pronunciare


ti posso assicurare che il termine di 60 giorni e' derogabile ma se non si fa ricorso
entro 60 giorni poi il Ministero non risponde entro 30 almeno questo e' successo
per tutte le pratiche di annullamento che mi sono capitate in mano

nel caso nostro la segnaletica e' stata posizionata a novembre 2011
noi abbiamo scritto al ministero e al comune per richiedere l'abbattimento delle sbarre a dicembre 2011
ma senza fare ricorso.
poi ci sono stati i vari avvicendamenti politici nei quali siamo stati a parlare con i sindaci e assessori,
o meglio ci siamo fatti prendere in giro, il loro intento era solo quello di farci perdere tempo,
nel 2012 abbiamo ottenuto uno spostamento delle sbarre con conseguente allargamento dell'area riservata ai camper
(invece ci avevano assicurato che avrebbero rimosso le sbarre, ne avevano dato comunicazione
anche tramite stampa)
questa e' stata l'ultima presa in giro dell'amministrazione comunale che ci ha convinti
poi a settembre 2013 a presentare ufficiale ricorso,

anche noi siamo stati lenti ma ti assicuro che per una associazione nascente che nulla sa di
queste cose non e' stato facile accedere alla materia e ricevere la documentazione necessaria
all'espletamento della pratica

oggi ne parlo tranquillamente ma ci sono stati momenti difficili nei quali non sapevamo dove sbattere
la testa Crying or Very sad senza parlare delle persone che ci hanno scoraggiato in tutti i modi, chissa perche' Confused

comunque, il ministero ha dato ordine al comune di annullare l'ordinanza e togliere le sbarre a gennaio 2014
il comune si e' conformato con tutta calma a fine marzo 2014
con l'ordine di annullamento dell'ordinanza e l'apertura delle sbarre, ma non la rimozione

al nostro avvocato ancora nessuno ha comunicato nulla anche se l'ordine di annullamento e' indirizzato
per conoscenza anche a lui, strana cosa Confused

nei giorni scorsi siamo stati noi a iniziare a telefonare al ministero per sapere l'esito del nostro ricorso
e fortunatamente dopo giri stratosferici siamo riusciti a parlare con l'avvocato del ministero che ha seguito
la nostra pratica, lui ci ha rassicurati e mandato via fax le prime carte

subito quindi ci siamo attivati
per pubblicizzare l'avvenuta revoca dell'ordinanza dandone notizia su internet stampa e tv
questo uno dei tanti articoli
https://www.civonline.it/articolo/le-sbarre-anti-camper-dalla-frasca

ma se ci chiedi l'amicizia su facebook "camperisti civitavecchiesi"
troverai anche il video del tg locale della sera

aggiungo che non e' necessario rivolgersi ad un legale,
noi lo abbiamo fatto perche' un amico avvocato ci ha assistiti solo per farsi pubblicita'
e ti posso assicurare che gliene stiamo facendo tanta

se sei interessato a far rimuovere divieti e sbarre anticamper
ti posso aiutare personalmente dandoti gratuitamente tutto cio'
che ci e' stato dato a noi gratuitamente dalle altre associazioni di categoria nazionale in tutto questo tempo

sulle altre discussioni che sono state fatte qui su gommonauti il cui link trovi all'inizio di questa discussione,
potrai trovare seguendo i link tanto materiale

ma come ripeto sono a disposizione gratuitamente per aiutare chiunque decidesse di prendersi cura
della rimozione di segnaletica anticamper Wink

sono cose che si devono sapere, lo devono sapere i camperisti ma non solo Cool
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sailornet