Moby Prince, 140 morti e nessun colpevole. 23 anni fa oggi.

Capitano di Corvetta
AleGommone (autore)
6 Mi piace
- 1/4
Apro questo topic per ricordare una vicenda nota in Italia per la misteriosa "cortina di nebbia"che la avvolse fin dai primi momenti.
Nel 1991 avevo 7 anni ed ero già affascinato dalle navi al punto di disegnarle in ogni momento mi fosse possibile..
L'anno prima ero stato in vacanza all'isola d'elba e ci imbarcammo in un traghetto a Piombino con destinazione Portoferraio..era per me la prima volta che salivo in una nave che a me sembrava gigantesca..o meglio, la prima volta in età della ragione dato che la primissima volta avevo due anni e quei ricordi se ne sono andati.. ricordo ancora il molo in porto e quell'odore di salmastro mescolato al combustibile pesante delle navi..il tutto mi lasciava stupito dall'ingegnosità di quei giganti del mare e da un lato anche timoroso. Salimmo sulla Moby Blu, una sorella minore della moby Prince..per me di 7 anni le moby erano tutte uguali, ovvero bianche con una gigantesca balena blu dipinta sulla fiancata..

23 anni fa, subito la sera dell'11 aprile stavo guardando la tv e ricordo di aver visto al TG1 la notizia di apertura..il moby prince aveva preso fuoco dopo aver urtato la petroliera Agip Abruzzo..subito il giornalista parlò di nebbia, di ponte di comando del moby impegnato a guardare la partita di calcio Barcellona-Juventus e di 140 morti accertati..non dico che in quell'istante subii un trauma ma di sicuro mi venne la pelle d'oca.
Passavano i filmati di quel mostro carbonizzato che appena qualche ora prima era uno splendido traghetto bianco con una balena blu dipinta sulla fiancata e di quella petroliera nera con ponte verde in fiamme..le petroliere mi impressionavano per le loro misure spropositate, quel carico pericolosissimo che trasportavano e quel tetro colore nero..ebbene, la vidi da subito come la responsabile di quell'incidente e di tutti quei morti innocenti..
Mio padre mi disse fin da subito che probabilmente le cose andarono in modo diverso da come i giornali e i giornalisti le avevano raccontate facendomi intuire che volevo sapere troppe cose e che probabilmente non avrei avuto una spiegazione logica a quello che stavo cercando in quanto purtroppo si sapeva che l'incidente era avvenuto nel....."porto delle nebbie"..

Ebbene, qualche anno fa ho iniziato ad informarmi via internet in modo autonomo ed ho scoperto tanti frammenti di verità che sono stati ignorati in sede di giudizio e di indagine..tanti, troppi indizi tralasciati. Depistaggi e sabotaggi hanno fatto il resto.
140 vittime che esigono giustizia ed i loro cari vogliono una verità sul perchè della morte ingiusta che non possiamo attribuirlo a tragica fatalità o a "destino cinico e baro" a detta del magistrato che fu arrestato per corruzione in atti giudiziari qualche anno dopo.
Recentemente (in ritardo rispetto ai fatti), ho letto di Fabio Piselli, collaboratore dell'avvocato Palermo (il quale rappresenta i familiari delle vittime) e di ciò che gli hanno riservato degli ignoti per aver forse trovato una valida pista da seguire sulle reali cause dell'incidente moby prince..
Ora si aprirà forse una commissione di inchiesta bicamerale per cercare di dare delle risposte concrete ai familiari delle vittime e giustizia ai 140 uomini donne e bambini che purtroppo quella notte se ne sono andati..

Riporto un link di un documentario disponibile per qualche giorno per chi non fosse a Livorno a vederne la proiezione:
https://espresso.repubblica.it/inchieste/2014/04/08/news/moby-prince-la-strage-delle-menzogne-1.160210

Spero che questo post aiuti a non dimenticare e spero di non aver leso la sensibilità di nessuno.
Oggi è come se fossi a Livorno anch io a mettere una rosa in mare.
Alessandro.
Lomac 430 ok
Capitano di Corvetta
AleGommone (autore)
Mi piace
- 2/4
Oggi avevo postato il link sicuro che sarebbe stato un documentario interessante..prima sono riuscito a guardarmelo e mi ha fatto venir la pelle d'oca..se volete e se avete un'ora e un quarto, ve lo consiglio.
Serve a non dimenticare quelle vittime senza giustizia.
Lomac 430 ok
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 3/4
AleGommone ha scritto:
.... quelle vittime senza giustizia.

... e forse senza nemmeno Verità.

E non solo loro
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
2° Capo
Bravo-Mike
Mi piace
- 4/4
inquietante a 10.24 quello che in pugliese dice "Voi del Moby Prince prendetevelo nel c**o".
Sailornet