Restauro gobbi semicabinato [pag. 3]

Sottocapo
ilpescacciatore (autore)
Mi piace
- 21/42
in merito alla prua non so se lasciare il tettino apribile o se chiudere tutto. cosa mi consigliate?
WOR BASS
Sottocapo
ilpescacciatore (autore)
Mi piace
- 22/42
mi occorre un consiglio, vorrei ricreare il bracket come quando ho preso la barca, infatti avevano costruito un telaio con tubolari in acciaio che distanziava il motore di 60 cm dalla poppa e creato un piano calpestabile su tutta la lunghezza.
questa soluzione sarebbe ottima per ottenere altri spazi, ma ho alcune perplessità soprattutto perché avrò due motori, il principale 70 cv johnson ausiliaro 15 cv yamaha per un peso totale di 150kg.

1) rischio che la barca risulti troppo appoppata?
2) di quanto dovrei alzare il motore vista la distanza?
3) per bilanciare i pesi sarà meglio spostare serbatoi benzina , serbatoio acqua, batterie verso prua?

datemi qualche consiglio prima che inizio i lavori
WOR BASS
Sottocapo
ilpescacciatore (autore)
Mi piace
- 23/42
re: Restauro gobbi semicabinato


come potete notare ho portato lo scafo alla sola vetroresina eliminando tutte le parti in legno compreso lo specchio di poppa.
ora iniziamo a fare sul serio.

si comincia la fase di ricostruzione

re: Restauro gobbi semicabinato

re: Restauro gobbi semicabinato
WOR BASS
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 24/42
ilpescacciatore ha scritto:
mi occorre un consiglio, vorrei ricreare il bracket come quando ho preso la barca, infatti avevano costruito un telaio con tubolari in acciaio che distanziava il motore di 60 cm dalla poppa e creato un piano calpestabile su tutta la lunghezza.
questa soluzione sarebbe ottima per ottenere altri spazi, ma ho alcune perplessità soprattutto perché avrò due motori, il principale 70 cv johnson ausiliaro 15 cv yamaha per un peso totale di 150kg.

1) rischio che la barca risulti troppo appoppata?
2) di quanto dovrei alzare il motore vista la distanza?
3) per bilanciare i pesi sarà meglio spostare serbatoi benzina , serbatoio acqua, batterie verso prua?

datemi qualche consiglio prima che inizio i lavori


1) no , la mia ha 170 kg, e non li sente.
2) con la funzione CERCA se ne parlato tanto, mettendo brachet dovresti trovare
3) serbatoio benzina in centro, serbatoio acqua a prua, batterie a poppa,lontano della benzina.

sarà da studiare un bel po i longheroni o meglior detto i madieri perche se vuoi spazio a prua sotto in cabina, i longheroni non ci stanno, occhio con la struttura della barca Rolling Eyes
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
ilpescacciatore (autore)
Mi piace
- 25/42
Grazie Ropanda, non ci speravo più ad avere qualche informazione.
Ho apprezzato molto i tuoi lavori e devo dire che sto prendendo molti spunti.
I longheroni e le mediane li rifaró esattamente come erano, ho soltanto deciso di alzare il paiolo di 6cm per renderla perfettamente autosvuotante ed ottenere più spazio sotto per disporre i serbatoi e batterie.
WOR BASS
Sottocapo
ilpescacciatore (autore)
Mi piace
- 26/42
- Ultima modifica di ilpescacciatore il 12/04/14 21:57, modificato 1 volta in totale
Per incollare i 4 strati di okume che comporranno lo specchio di poppa è meglio usare colla per legno o inserire uno strato di lana di vetro?
WOR BASS
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 27/42
ilpescacciatore ha scritto:
Per incollare ..........specchio di poppa è meglio usare colla per legno o inserire uno strato di lana di vetro?


no, no, no assolutamente NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.

la colla vinilica non va...... assorbe umidità e poi molla....

usa la stessa resina poliuretanica o meglio la epossidica, se vuoi intramettere uno stratto di lana di vetro male non li fa anzi......
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
ilpescacciatore (autore)
Mi piace
- 28/42
Per incollare i 4 strati di okume è meglio usare colla per legno o inserire uno strato di lana di vetro?
WOR BASS
Sottocapo
ilpescacciatore (autore)
Mi piace
- 29/42
OK grazie mille.
É proprio per questo che amo questo forum, persone capaci e disponibili che ti evitano molti errori.
WOR BASS
Sottocapo
ilpescacciatore (autore)
Mi piace
- 30/42
OK grazie mille.
É proprio per questo che amo questo forum, persone capaci e disponibili che ti evitano molti errori.
WOR BASS
Sailornet