Raduno Laguna Veneta 1-4 maggio 2014 [pag. 19]

Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 181/260
UT speriamo che dopo marzo almeno la navigazione venga ripristinata!!
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 182/260
Il problema della navigazione dell'idrovia ritengo che dovrebbe risolversi.

Piuttosto nutro qualche dubbio sulla location vera e propria, in quanto, come già fatto intendere da Dagiovi, la sistemazione "Mazarack" con annesse "sperdute" soluzioni alloggiative (Camper, casette, etc) sa più di "ritiro spirituale" che di "raduno": lo scorso anno, rispetto al primo in cui siamo stati a Conche di Codevigo, è stato bello per il fatto che essendo tutti alloggiati nelle casette attigue, fino a tarda sera c'era aggregazione, mentre a Conche, nonostante la parte "darsena" era meglio organizzata, la sera ognuno si ritirava nei suoi disparati alloggi.

Fermo restando l'opportunità di andare a Mazarack per scopi culinari, penso che andrebbe anche valutata la soluzione simile a quella di Chioggia Sottomarina, distante da Mazarack 5 km in barca, ovvero il camping Capalonga suggerito dalla Capitana.

Se non altro per avere una struttura più a dimensione di prole e che in caso di avverse condimeteo non sia da suicidio o da abbuffata forzata.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 183/260
Ciao poigps.
Osservazione puntuale!. Se ci fosse effettivamente il rischio di quello che dici tu allora tanto vale spendere un po' di più (ma forse non è neppure detto che costi di più di Mazarak), e farci riservare un blocco di bungalows al camping Cappalonga, uno dei meglio organizzati, più attrezzati dei camping locali (ma forse anche il più caro...)
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 184/260
messaggio per Rocaste:

Ciao. Tu sai che se vuoi da me puoi trovare ospitalità. Non ho il bagno né le comodità alle quali i tuoi sono abituati (specie per il piccolino ...) nella tua ex "Vagabonda". Ma comunque , fai come fossi in barca tua Laughing Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 185/260
Grande GOKU!

La disponibilità è sempre ben accetta e anche io metto a disposizione il posto libero sul Lallosauro.

Credo che anche se già detto in altri topic valga la pena ribadire il concetto di ospitalità per chi è sprovvisto di mezzo nautico, per chi "ce l'ha piccolo" UT e/o non se la sente di affrontare alcune navigazioni o semplicemente per avere con noi anche amici che arrivano da lontano e il viaggio con il rimorchio potrebbe essere un limite .... ad esempio Luiste mi aveva dato disponibilità a partecipare solo se potevano essere ospitati, in 4 gg da Roma comprendo che sia una "tirata".
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 186/260
Butto li Whistle , con una certa indifferenza Whistle , sperando che nessuno se ne accorga Whistle , una bomba organizzativa Whistle


Perchè non partiamo da Chioggia e facciamo una crociera itinerante fino a Trieste, parte in Laguna, parte lungo l'Idrovia Veneta e parte via mare ?
Facendo varie tappe (per esempio 3) e dormendo in bed&breakfast/tenda/bungalow/hotel/sul gommone/altro.
Il ritorno, circa 70 - 80 miglia, in una tappa unica.


Embarassed Scusate la fantasia sfrenata Embarassed
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 187/260
fran ha scritto:
Butto li Whistle , con una certa indifferenza Whistle , sperando che nessuno se ne accorga Whistle , una bomba organizzativa Whistle


Perchè non partiamo da Chioggia e facciamo una crociera itinerante fino a Trieste, parte in Laguna, parte lungo l'Idrovia Veneta e parte via mare ?
Facendo varie tappe (per esempio 3) e dormendo in bed&breakfast/tenda/bungalow/hotel/sul gommone/altro.
Il ritorno, circa 70 - 80 miglia, in una tappa unica.


Embarassed Scusate la fantasia sfrenata Embarassed


Fran è una bellissima idea, non so se attuabile ma sicuramente molto interessante.
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 188/260
@Fran
Bellissima idea ma forse molto prematura per i primi di maggio: ricordi le oltre 20 miglia di nebbia fitta l'anno scorso sulla rotta per la foce del Po ?
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 189/260
Aggiungerei, senza pestare i piedi a nessuno... Se, quest'anno, è abbastanza diffusa la voglia di puntare più a nord, tralasciando Venezia e la sua laguna perché quasi tutti ci siamo passati nei due ritrovi precedenti , e sicuramente, per tanti, il golfo di Trieste sarebbe del tutto nuovo, perché non fare un sondaggio tra i già iscritti e chi ci legge, a chi è favorevole a spostare addirittura a Grado (nei campeggi o similari) la nostra sede di ritrovo.?
Grado è molto bella, così la sua laguna. Da lì è più fattibile raggiungere tutti i punti del golfo di Trieste, fino a Miramare, Trieste, Muggia , e la Slovenia con Izola, Capodistria e Pirano ....
Rolling Eyes Idea Question
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 190/260
Vedo che ci stiamo avvicinando.......
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Sailornet