Gonfiatore elettrico ,quale modello? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 11/30
Surge ha scritto:
Ma nessuno di questi ha la presa 12 volts?
Solo cavetti?

L'assorbimento che ha il turbo max ,ne sconsiglia l'uso con la presa 12 volts (accendino).
Il mio ha un fusibile di 70 A.
Non credo che la presa 12 volts (accendino) possa sopportare tale amperaggio.
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 13/30
Certamente basta seguire le norme per il dimensionamento dei cavi e della presa di corrente.
Ma collegarlo direttamente alla batteria come fanno tutti ?
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 14/30
sacs640 ha scritto:
Certamente basta seguire le norme per il dimensionamento dei cavi e della presa di corrente.
Ma collegarlo direttamente alla batteria come fanno tutti ?


Troppo facile, non c'è gusto....... Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 15/30
asso580 ha scritto:
re: Gonfiatore elettrico ,quale modello?


Super turbo BST12


Quei gonfiatori, sono i vecchi modelli.

Oggi la scoprega propone dei nuovi prodotti, tutti in grado di raggiungere le alte pressioni (per il paramezzale gonfiabile, ma a te non serve).

Questo è il catalogo coi nuovi gonfiatori. Credo che quelli vecchi siano ancora in produzione, ma visto che ci sono i nuovi, io comprerei i nuovi.
https://www.scoprega.it/pdf/brochure_BP_BTP.pdf

Personalmente ho preso il meno caro, il bp 12, (sulle 80 euro si trova) e devo dire che in una decina di minuti gonfia completamente il mio selva 500. Poi chi volesse i due modelli superiori hanno il manometro e credo che pompino più litri al minuto

Poi un giorno di racconterò del pacco che avevo preso nel comprarlo on-line ed il venditore mi ha rifilato prima un altro modello e poi un prodotto palesemente usato e sbeccato. Poi sono andato in un negozio e tutto'ora sono soddistatto del prodotto Felice
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
2° Capo
redsub
Mi piace
- 16/30
anch'io ho il turbomax con 1000 lt/min va benissimo l'ho appena comprato da un negozio a Milano ad un ottimo prezzo.
dovrebbe averne avuti in casa,a 12V, solamente due.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 17/30
Riguardo all'eventualità di utilizzare la presa dell'accendino per il gonfiatore posso confermare che non solo non è consigliabile ma che addirittura la scoprega non onora la garanzia se alle pinzette per i poli della batteria è stato sostituito lo spinotto accendino.
Il problema non sta tanto nella sezione dei cavi della presa, che ciascuno potrebbe dimensionare adeguatamente, ma nel fatto che lo spinotto è costruito in materiale plastico e con un uso gravoso si scioglie la parte terminale, che blocca il fusibile posizionato sul positivo.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 18/30
E grazie per le info
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 19/30
anche io bst 12 acquistato su ebay

ho anche sentito i tecnici della casa prima



Smile Smile
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 20/30
Domanda da neofita dei gonfiatoi.

Dato l'assorbimento non proprio basso, conviene usare la batteria della macchina con motore acceso o non ci sono problemi a usare la batteria di servizio del gommone con motore ovviamente spento?

Non vorrei che dato l'assorbimento, la batteria di bordo ne risenta....
Sailornet