Consiglio gps + eco

Sottotenente di Vascello
giovan21 (autore)
Mi piace
- 1/8
ciao raga
ho sfogliato a lungo i post sui GPS, ma oltre a non capirci nulla ho solo più confusione di prima.
sono nuovo e mi serve un consiglio per non sbagliare acquisto.
Ho una open di 6 mt con motore johnson 4 t di 40 cv del 2002, che attualmente ha un eco (collegato alla batteria della barca) piccolo e in bianco e nero, con motore johnson 4 t di 40 cv del 2002
Mi serve principalmente per la pesca, bolentino nel basso tirreno a volte fino a 150 mt.
Da spendere sui 1000 €.
Schermo a colori visibile bene anche di giorno.
Con carte nautiche (anche da acquistare separatamente).
Visto che è una open devo avere la possibilità di poterlo smontare per portarlo via a fine battuta (i ladri sono sempre in agguato)

Lo scopo principale è la pesca e la possibilità di marcare bene i punti, quindi uno strumento che sia più per l'eco e la pesca che per la navigazione.
Sottotenente di Vascello
giovan21 (autore)
Mi piace
- 2/8
raga cosa scegliereste fra:

GARMIN 721 XS e LOWRANCE HDS 8 GEN2
Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 3/8
Posso darti un consiglio su esperienza mia personale sul mio Garmin 421s, montato l'estate scorsa, la casa costruttrice garantisce una profondità fino a 500 mt
ed io sono arrivato max a 210 mt dopo di che comincia a lampeggiare e non legge più la profondità ma comunque ti segnala il passaggio di eventuali pesci, si d'accordo che dipende anche da vari fattori (velocità correnti marine impurità dell'acqua ecc. ecc.), quindi se ti limiti a fare solo bolentino e traina costiera il Garmin 421s è un ottimo strumento, ma se hai 1000 euro da spendere ti consiglio di andare su qualcosa di più, anche perchè se hai questa passione vedrai che più in la vorrai fare traina d'altura, bolentino di profondità e così via, se spendi qualcosa in più adesso su qualcosa di buono , te la ritroverai senz'altro in futuro senza spendere altri soldi. Ciao
Sottotenente di Vascello
giovan21 (autore)
Mi piace
- 4/8
sono d'accordo con te, meglio spenderli bene ma non mi hai detto se è meglio il garmin o il lowrance.
Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 5/8
Io ho avuto solo esperienze su Garmin, ma da questo bellissimo Forum ho dedotto che il n.1 in assoluto è il Fururo poi a seguire tutti gli altri,
Poi ognuno e padrone della propria tasca, io se avessi la possibilità di avere una barca più grande chiaramente metterei strumenti un po più professionali.
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 6/8
Furuno, e vai sicuro con il massimo dello scandagliare. Riesce a copiarti anche il piombo quando cali o recuperi e non è da tutti.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 7/8
A un'altra cosa, con quella somma compri a malapena l'eco (parlo del furuno), fatti un giro in rete, consigliandoti in'oltre di comprare separatamente gli strumenti.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Sergente
marko2971
Mi piace
- 8/8
Sono d'accordo per l'acquisto dell'ottimo eco Furuno 627 (lo puoi trovare attorno alle 850 - 900 euro compreso di trasduttore) ed optrerei per un GPS di non grandi pretese (ottimo il lorance elite 4m, che lo puoi trovare in offerta compresa la cartografia navionics gold). Io ho questa strumentazione e ti garantisco che vedi i peli del cu... del dentice quanto attacca il calamaro trainando a 65 metri!
Sailornet