Consiglio su acquisto Dragonfly di Raymarine

Sergente
baffo55 (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio da parte vostra sul Dragonfly di Raymarine, ossia, se il costo che vado a sostenere compreso di cartografia gold della Liguria è giustificato.
Mi farebbe piacere conoscere l'opinione di qualcuno di voi che lo ha acquistato e testato, eventualmente accetto consigli anche su altre soluzioni di acquisto.
Tengo a precisare che lo devo usare a pesca in mare, non oltre le tre miglia, ed è il mio primo Sonar/gps, perciò, deve essere facile da togliere e mettere, perchè non posso lasciarlo installato fisso sulla barca, altrimenti rischio di trovarne due.(la barca è sull'arenile)
Successivamente, (spero che questo sia il topic giusto) avrò bisogno anche dei suggerimenti su come installare il GPS/sonar e il trasduttore, che deve essere messo e tolto con facilità ogni volta che metto la barca in mare.
Grazie. Wink Wink
Angelo Molinari 390 + Yamaha 15 Hp.
Vivere il mare è una cosa meravigliosa, rispettarlo lo è ancora di più.
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 2/7
provo a risponderti in base alle mie impressioni,l'ho acquistato da poco,
mi e' piaciuto il modulo ecoscandaglio,con la tecnologia chirp, che in altri settori gia' si utilizzava.
l'ho acquistato senza vederlo e senza averlo toccato prima,mi sono fidato del web.
quando mi e' arrivato ho capito perche' lo strumento con nuove concezioni e molto "apprezzato" da tanti aveva un prezzo molto abordabile.
iniziando dalla staffa a sgancio:molto precaria e fatta male
involucro dello strumento:molto debole,almeno toccandolo con mano,poi magari si rivelera' molto robusto,ma ho dei dubbi.
cover di protezione per trasporto: manca,e' un optional
cover proteggi schermo a riposo:manca,e' un optional
grafica,luminosita' e colori:fantastica
joystick: mah... un po' cosi' cosi'
scarpetta trasduttore:sembra solida,robusta e ben fatta,anche se non mi piace lo sgancio degustibus
modulo eco fish finder con chirp: sembra molto completo,bello e percettivo,facile da usare,molto potente su bassi fondali
GPS con cartografia navionics gold small 2 alto adriatico:molto macchinoso,cartografia abbastanza completa(secondo me non paragonabile alla g2 vision 3d che ho sul garmin 720s) mancano(o meglio io non le ho trovate) alcune funzioni fondamentali per l' impostazione della rotta o di un tragitto, e non riesco a capire se e' una limitazione dello strumento, della cartografia o di chi lo sta maneggiando
il tutto per 700 bei eurini (spero mia moglie non legga il forum,altrimenti mi manda a dormire nella cuccia con i cani)
se usi comunque il tasto cerca trovi un bel report dell'utente marcotan,con filmato e foto fatto direttamente da lui
E' IL TASTINO ARANCIONE
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sergente
baffo55 (autore)
Mi piace
- 3/7
Ti ringrazio per la risposta molto dettagliata sulle tue impressioni, ma a pesca come va?, sai è il mio primo eco e non vorrei che sia troppo complicato, visto poi il costo che non è poco, a me hanno chiesto circa 800 eurini con la cartografia.
Il venditore che mi presentato il prodotto, questo in simulazione sembrava che una volta fatto il punto sulla cartografia e avviato il tutto la barca che si vedeva in figura si muoveva fino a raggiungere il la x rossa impostata.
Non so se suona l'allarme una volta arrivato sul punto, se suona in presenza di pesce, se segnala allarme in acque basse ecc..., sai c'era molta gente ed è stato molto frettoloso nelle spiegazioni, l'unica cosa che mi ha detto, è che la cartografia si acquista a parte ed è meglio prendere quella della regione che mi interessa per via delle batimetriche più precise.
Proverò a guardare il post che mi hai consigliato, spero tanto di non acquistare frettolosamente un prodotto troppo fragile e complicato.
Grazie di tutto, ti farò sapere se lo acquisto, ovviamente sempre di nascosto di mia moglie, perchè le donne meno ne sanno e meglio è. Wink Wink
Angelo Molinari 390 + Yamaha 15 Hp.
Vivere il mare è una cosa meravigliosa, rispettarlo lo è ancora di più.
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 4/7
in battello e' mia moglie che maneggia la strumentazione,io maneggio salami,birretta e canne da pesca
scherzi a parte,il modulo eco....beh che dire che non ti ho detto,non ha il segnalino dei pesci,ma solo marcature,precisissime,poi tu con un po' di esperienza le dovrai interpretare,il modulo eco e' impressionante,per quel che costa secondo me e' uno dei migliori prodotti in circolazione.
anche il modulo GPS non e' malaccio,io sono abituato a garmin,e mi piace di piu'.
se cerchi bene al sud,verso mola di bari,puoi risparmiare un centone tra cartina e strumento
se il tuo badget ti consente gli 850/900 eurini guardati anche garmin,in specifico il 527xs,sempre con tecnologia chirp,ma penso non sia downvision.
poi se in negozio lo hai visto e maneggiato ti sarai reso conto delle plastiche e della staffa,se quelle ti soddisfano,compralo,ti ripeto il modulo eco a quel prezzo non ha eguali.
ciao
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 5/7
dimenticavo,sul sito raymarine,puoi scaricarti il manuale completo,dagli una letta e vedrai che ti chiarisci le idee anche per cio che riguarda il modulo GPS
e tante altre cosette,poi se hai bisogno chiedi pure.
ciao
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sottotenente di Vascello
Soraya
Mi piace
- 6/7
Bozambooooo !! Ho letto per caso questo topic, sei simpaticissimo !!! Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 7/7
grazie soraya,allora ti ho divertito con il mio post.........
avanzo na' birretta
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sailornet