Ecoscandaglio con gps integrato

2° Capo
pescatore-cernie (autore)
Mi piace
- 1/29
Innanzitutto auguri di buon natale a tutti !!!
Volevo chiedere a chi fosse a conoscenza se vi e' la possibilità con un ecoscandaglio e GPS integrato scandagliando un fondale di poter fermare o tornare su una schermata dopo aver trovato un punto di interesse ed avere le coordinate dello stesso punto senza dover girare e girare come mi succede ora per ritrovare il punto dove sono passato precedentemente.
Grazie
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 2/29
Si, lowrance elite 5 lo fa, ma credo che tanti altri abbiano la stessa funzione.....

NB. non ha la possibilità di tornare indietro all'infinito, ma solo di qualche minuto
2° Capo
pescatore-cernie (autore)
Mi piace
- 3/29
Ho letto le caratteristiche di questo modello da te indicato che parla di poter tornare indietro per rivedere le immagini, pero' vorrei che nello stesso momento sulla schermata portata all'indietro ci siano anche le coordinate GPS e di questa funzione mi sembra sulle caratteristiche non c'e scritto.
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 4/29
spostando indietro hai la possibilità di posizionarti con il cursore sul punto che più ti interessa.
In quel momento compaiono le coordinate e se ci clicchi su automaticamente memorizza un nuovo waypoint comprendendo anche la profondità
2° Capo
pescatore-cernie (autore)
Mi piace
- 5/29
E' proprio cio' che intendevo, me ne sai consigliare qualcuno di tua conoscenza con ottime risoluzioni su fondale max di 40 mt?
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 6/29
Personalmente uso lowrance elite 5 combinato e mi trovo molto bene, ma non conosco gli altri Wink
2° Capo
pescatore-cernie (autore)
1 Mi piace
- 7/29
Grazie, Wink
Capitano di Corvetta
agallini
Mi piace
- 8/29
Ciao!
Echomap 50s Garmin
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 9/29
Ho da poco comprato un Lowrance elite 5 HDS (GPS + eco 83/200KHz + Down Scan Image)

confermo che è possibile "indietro" così come il poter salvare il log degli eco sonar e poterli rivedere comodamente a casa con relativo programma... In qeusto modo risulta associata anche la posizione del GPS, quindi se in nagivazione siete passati su una secca, potete ritovarla facilemnet.. chiedete pure per ulteriori dettagli

ciao a tutti e buone feste
Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 10/29
Io ho un Lowrance HDS Gen 2 e mi trovo bene. Puoi anche registrare i segnali eco e GPS combinati e rivederli sul computer cariando il file registrato dallo strumento sul sito. E' carino e ti permette di trovare nuovi punti interessanti che magari ti sono sfuggiti durante la navigazione.
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Sailornet