Tyrnos 30 quale filo? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 12/21
quindi viste le caratteristiche tecniche 250 è giusto....
ma a driftyng sono un po' pochini....poi dipende che taglia hanno.
Comunque in questo periodo non li puoi pescare... Razz
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sergente
pasq84 (autore)
Mi piace
- 13/21
ant ha scritto:
quindi viste le caratteristiche tecniche 250 è giusto....
ma a driftyng sono un po' pochini....poi dipende che taglia hanno.
Comunque in questo periodo non li puoi pescare... Razz




si possono sempre rilasciare Razz Razz
Ammiraglio di divisione
ant
1 Mi piace
- 14/21
ben detto bravo è così che si fa!!! Razz
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
2° Capo
mikimi
Mi piace
- 15/21
Prima domanda tyrnos 30 e la canna? Modello libbre?
Seconda domanda taglia dei tonni abituali?
Terza domanda conosci il max drag di un tyrnos 30?
Prima fatti queste domande rispondi e poi magari arriveranno le risposte, l'unica cosa che ti posso dire adesso e' che su un mulinello da 30 libbre non caricherei nylon da 50, tranne che non si tratti di un tiagra 30 wlrs, primo perche' ce ne sta poco secondo perche' per frenare correttamente un 50 lb dovresti avere settaggi di frizione vicini al massimo consentito per quel mulinello con una conseguente maggior usura della stessa surriscaldamenti ecc.
Ultima cosa chi dice che i tonni non si possono pescare con 30 libbre in bobina? Se poi sono da 20 kg a parte rilasciarli anche quando la pesca e' aperta ma non mi porrei neppure il problema se utilizzare o meno un 50 lb in bobina.
Sergente
pasq84 (autore)
Mi piace
- 16/21
mikimi ha scritto:
Prima domanda tyrnos 30 e la canna? Modello libbre?
Seconda domanda taglia dei tonni abituali?
Terza domanda conosci il max drag di un tyrnos 30?
Prima fatti queste domande rispondi e poi magari arriveranno le risposte, l'unica cosa che ti posso dire adesso e' che su un mulinello da 30 libbre non caricherei nylon da 50, tranne che non si tratti di un tiagra 30 wlrs, primo perche' ce ne sta poco secondo perche' per frenare correttamente un 50 lb dovresti avere settaggi di frizione vicini al massimo consentito per quel mulinello con una conseguente maggior usura della stessa surriscaldamenti ecc.
Ultima cosa chi dice che i tonni non si possono pescare con 30 libbre in bobina? Se poi sono da 20 kg a parte rilasciarli anche quando la pesca e' aperta ma non mi porrei neppure il problema se utilizzare o meno un 50 lb in bobina.



la canna sicuramente sarà' una baltimora2 da 30 lb, per quanto riguarda la taglia dei tonni spero che siano belli grossi (50/80kg). infine credo che il max drag per un tyrnos 30 sia intorno ai 30/35 lb e poi non ho detto che con un 30 lb non si riesce a portare i tonni a bordo.
il problema e che non avendo esperienza con questo tipo di pesca ho paura a scendere di libraggio per non spaccare tutto.
visto i vostri consigli vado con un power pro da 30 lb e fluorocarbon da 60 lb come finale.

spero arrivino altri consigli in merito a questo mio dubbio.




Thanks re: Tyrnos 30 quale filo?
2° Capo
mikimi
Mi piace
- 17/21
Secondo me sei completamente fuori strada come attrezzatura soprattutto se alle prime armi, ci vuole minimo una 30-50 mulinello da 50 lb o 30 con frizione maggiorata e bobina larga e monofilo da 50 lb. La baltimora 2 20-30 per uno alle prime armi non va bene soprattutto se i tonni superano i 50 kg. Poi ovviamente puoi sempre tirarlo fuori tutta questione di tempo ma se devi rilasciarli sei fuori strada.
Poi su una 20-30 non utilizzerei monofili da 50 libbre rischi di spaccare la canna al posto del monofilo. Tutto deve esere equilibrato.
Sergente
pasq84 (autore)
Mi piace
- 18/21
mikimi ha scritto:
Secondo me sei completamente fuori strada come attrezzatura soprattutto se alle prime armi, ci vuole minimo una 30-50 mulinello da 50 lb o 30 con frizione maggiorata e bobina larga e monofilo da 50 lb. La baltimora 2 20-30 per uno alle prime armi non va bene soprattutto se i tonni superano i 50 kg. Poi ovviamente puoi sempre tirarlo fuori tutta questione di tempo ma se devi rilasciarli sei fuori strada.
Poi su una 20-30 non utilizzerei monofili da 50 libbre rischi di spaccare la canna al posto del monofilo. Tutto deve essere equilibrato.




non credo di approvare a pieno quello che tu dici, perché' un tyrnos 30 e un signor mulinello anche per uno non espertissimo e poi credo che con tyrnos 30 si riesca a tirar su anche un tonno di peso superiore ai 50 kg e poi la baltimora2 non sarà' una canna per esperti ma credo che anche lei sia un buon prodotto e credo che in accoppiata con il tyrnos 30 vadano bene insieme.
Sottotenente di Vascello
simonfe
Mi piace
- 19/21
pasq84, non ti offendere, si fa per dare consigli. Io sono d'accordo con mikimi quando dice che con l'attrezzatura da 30 lb puoi tirarci su anche tonni sui 50kg ma se devi rilasciarli sei fuori strada.
Un pesce per rilasciarlo devi combatterlo per massimo 15/20 minuti e con l'attrezzatura sottodimensionata potresti stare in combattimento anche 1 ora. Se poi aggiungiamo, come detto da te, che sei alle prime armi, i tempi raddoppiano.
Prova pure a pescare con il Tyrnos 30 e la Baltimora (tra l'altro gran canna e gran mulinello) ma almeno che i tonni non siano piccoli rischi di perderli o di farti male.
Non andrei comunque mai sotto i 500 mt di filo in bobina. Un tonno sulla prima fuga può sfilarti anche 200mt e se hai un filo sottile non puoi frenare il pesce più di tanto.
Con un 30lb correttamente tarato e un filo più grosso (50 lb ammesso che tu riesca a farcene stare 500mt ma dubito) dovresti frenare la bobina con la mano. Wink
2° Capo
mikimi
1 Mi piace
- 20/21
simonfe ha scritto:
pasq84, non ti offendere, si fa per dare consigli. Io sono d'accordo con mikimi quando dice che con l'attrezzatura da 30 lb puoi tirarci su anche tonni sui 50kg ma se devi rilasciarli sei fuori strada.
Un pesce per rilasciarlo devi combatterlo per massimo 15/20 minuti e con l'attrezzatura sottodimensionata potresti stare in combattimento anche 1 ora. Se poi aggiungiamo, come detto da te, che sei alle prime armi, i tempi raddoppiano.
Prova pure a pescare con il Tyrnos 30 e la Baltimora (tra l'altro gran canna e gran mulinello) ma almeno che i tonni non siano piccoli rischi di perderli o di farti male.
Non andrei comunque mai sotto i 500 mt di filo in bobina. Un tonno sulla prima fuga può sfilarti anche 200mt e se hai un filo sottile non puoi frenare il pesce più di tanto.
Con un 30lb correttamente tarato e un filo più grosso (50 lb ammesso che tu riesca a farcene stare 500mt ma dubito) dovresti frenare la bobina con la mano. Wink


non ho detto che il tyrnos sia un mulinello cattivo e che la Baltimora non sia una buona canna anzi, solo che secondo me non adatti al drifting come prima esperienza, pensa che ho utilizzato anche il tyrnos 16 a drifting con dentro trecciato e non nylon proprio per farcene stare di piu', adesso utilizzo i gorilla 12 della alutecnos ma con 500 metri di trecciato da 80 libbre.
anche io ho iniziato con tyrnos ma era un 50 lb montato su una 30-50.
In rete ci sono anche dei video di tonni pescati con Baltimora 12-20 prova avedere quanto e' durato un combattimento, prima di tirarlo su devi aspettare che "muoia di vecchiaia" ed il rilascio non e' piu' possibile.
Puoi provare tutto anche con un tld che magari resisterà anche a tirar su qualche tonno ma all'ennesimo tonno rischierai di farti male, pensa se dovesse bloccarsi la bobina sulla fuga del tonno con un 50 lb che rompe a 24 kg e con la canna che è una leva di terza specie, se ti va bene rompi la canna altrimenti un bel bagnetto tutto imbragato non te lo toglie nessuno.
Hai chiesto consigli ed io ed altri abbiamo espresso il nostro parere poi tu sei libero di fare cio' che vuoi.
Attendiamo Miglio vediamo se lui ha un'opinione diversa. Felice
Sailornet