Affari a 4 ruote italia [pag. 11]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 101/118
red1 ha scritto:
L'ing. Dante Giacosa si starà girando nella tomba.
Quanti watt ci saranno la dentro?


Ogni 5 metri c'era un "mostro" con lo stereo palla, ti posso solo dire che quando accendeva il suo gli altri sparivano...... Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 102/118
L'elevato numero prodotto di 500 et similari (mini, 2CV, Diane ecc) potrebbe far si che diventino per noi europei ciò che le Ford Model A e T sono per gli americani: auto non solo belle da restaurare e conservare in piena gloria, ma anche da rivisitare e tuningizzare in chiave moderna onde riportarle a nuova vita.

Per quanto riguarda il valore di un restauro (affetti a parte, ovviamente) credo che molto dipenda dalla cura dell'originalità fin nell'ultima vite.

OT: siamo sinceri: chi oggi partirebbe da Milano o da Torino per andare a trovare la famiglia ad Agrigento a bordo di una scatolina come la 500 con annessi moglie, 2 bambini, adeguati bagagli sul portapacchi (con l'aggiunta di prodotti della propra terra al ritorno)???
Che bei tempi di sogni e di speranza!!!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 103/118
Mi avete fatto ricordare la mia uno turbo i.e. antiskid.
E' stata l' unica macchina che mi ha fatto piangere qunado l' ho rottamata.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 104/118
xteo75 ha scritto:
Mi avete fatto ricordare la mia uno turbo i.e. antiskid.
E' stata l' unica macchina che mi ha fatto piangere qunado l' ho rottamata.


Che Dio ti perdoni per quello che hai fatto....
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 105/118
Ho comprato qualche anno fa, per puro sfizio, una Mercedes Slk Kompressor del 1998, vettura divertentissima, veloce e agile grazie al passo ridotto.
Avevo poi deciso di fare un pò di spazio nel box e l'avevo messo in vendita con scarsi risultati. Infatti i siti di vendita sono pieni di vetture simili, ma "masticate", a prezzi irrisori, anche 3500 €.

Ho fatto due calcoli e volevo chiedere il vostro parere.
Considerato che la macchina è in condizioni perfette, ha appena 65.000 km, ho il posto al chiuso dove conservarla e che tra appena 4 anni può diventare auto storica ho deciso di tenermela.
Con un investimento di appena 2000 €, la cifra che andrò a pagare di tassa di possesso nei prossimi 4 anni, potrò avere a disposizione una vettura sportiva che al momento della sua uscita, appunto il 1998, costava 80.000.000 milioni di lire, e usufruirò del bollo ridottissimo oltre che dell'assicurazione in convenzione per le auto storiche.
Inoltre penso che a quel punto riprenderà valore.

Cosa ne pensate?

re: Affari a 4 ruote italia


re: Affari a 4 ruote italia


re: Affari a 4 ruote italia


re: Affari a 4 ruote italia
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 106/118
Citazione:
Considerato che la macchina è in condizioni perfette, ha appena 65.000 km, ho il posto al chiuso dove conservarla e che tra appena 4 anni può diventare auto storica ho deciso di tenermela.


Bene... mantieni al massimo l'originalità e comincia a rimediare le scritte mancanti in coda e sulle fiancate per esempio... ora che ancora si trovano facilmente...

Essendo una prima serie sarà quella che prima salirà di valore... presumibilmente ora è al minimo storico... dopo i 20 anni cominciano a risalire... diciamo che tra altri 20/25 anni potrebbe quotare come una 190 sl oggi.

in definitiva, ottimo investimento a lungo termine e... anche divertente visto lo sfizio di andarci in giro Wink
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 107/118
Ottimo suggerimento!
Cercherò le scritte per la coda, invece penso che la scritta Kompressor sulla fiancata nella prima serie non ci fosse e che l'abbiano aggiunta nella versione depotenziata, prodotta successivamente.Visto che mi sembri molto esperto puoi controllare se sto dicendo una scemenza?
Per il resto persino la verniciatura è quella originale.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 108/118
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 109/118
Se osservi bene il paraurti noterai una diversa forma dei fendinebbia e della presa d'aria.
Quella foto su wikipedia, secondo me, non è della prima serie.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 110/118
si hai ragione, quella è della evo cioè con le freccie sui specchi...

però mi sembra che anche sul tuo modello ci siano le scritte laterali... e comunque è una cosa facile da verificare...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet