Svitare viti bloccate motore

Sottocapo
goya (autore)
Mi piace
- 1/13
Buongiorno a tutti,
ho uno yamaha 25 j con il piede malconcio e devo operare un trapianto da un motore preso per ricambi.
Dato che per svitare le viti-bulloni del mio, una ogni tre che svitavo, si è spezzata, vorrei capire se esiste un metodo sicuro per effettuare tale operazione senza rischi.
Ne devo svitare parecchie , ma la preoccupazione maggiore me la crea la vite "bastarda" sotto l'anodo-pinnetta.
grazie!
Sottotenente di Vascello
giorgio521
1 Mi piace
- 2/13
Ciao io per sbloccare le viti yi consiglio di operare in questi due modi uno piu soft e uno piu tosto.
1) irrorare con abbondante wd40 la vite in oggetto ripetere l'operazione per piu volte lasciare agire il prodotto e tentare di smuovere la vite.
2) scaldare con una di quelle fiamme a gas tutto il pezzo intorno alla vite cercando di scaldare meno possibile la testa della vite, questo produce una dilatazione del materiale attorno alla vite che dovrebbe essere sufficiente a sbloccare la vite
2° Capo
pepalo
Mi piace
- 4/13
...non ricordarmelo Evil or Very Mad a me, in un yamaha 25j, si era spezzata proprio quella sotto la pinnetta; le ho provate tutte ed alla fine l'unica è stata utilizzare il cannello a gas, diversi cacciavite per distanziare man mano i pezzi che si separavano e molta attenzione a non eccedere col calore che potrebbe creare parecchi problemi.
le onde? i muscoli del mare!
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 5/13
Dada77 ha scritto:
Quoto, consiglierei anche un cacciavite a percussione.... Wink

Quoto il consiglio di Dada77, sempre dopo un lungo trattamento con wd40. Mai avere fretta per l'uso dello sbloccante e soprattutto il cacciavite a percussione agisce in modo da dare il primo mezzo giro essenziale per poi continuare con i normali giravite o creare quel minimo spazio per una migliore penetrazione dello sbloccante.
Sottocapo
goya (autore)
Mi piace
- 6/13
Scusate, ma per cacciavite a percussione intendete quello che usano i gommisti?
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 7/13
No, è un cacciavite al quale devi menare in testa con un martello. Questo ti permetterà di smuovere la vite di un pochino permettendoti di spruzzare altro sbloccante.

Fai molta attenzione e vai cauto.



Max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Sottotenente di Vascello
giorgio521
Mi piace
- 8/13
Io il cacciavite a percussione lo usato ma nn mi ha mai sbloccato una vite sarà stata sfiga mia o perché nn so fare. Ausarlo come dovuto ma il cannello a gas e la soluzione ottima zSmileSmile
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 10/13
qualunque tipo di sgrippante o lubrificante serve a poco se i bulloni si sono bloccati per colpa del sale.
considera che con il tempo la filettatura si quasi fonde diventa tuttuno acciaio e alluminio.
Come gia ti hanno detto devi scaldare il bullone specialmente lungo lo stelo, dai qualche colpo di martello sulla testa del bullone, raffredda e tenta di allenterlo facendo dei piccoli movimenti avanti e indietro, se poi vedi che inizia a muoversi a quel punto puoi mettere un po di sbloccante prima non conviene perchè non passerebbe nella filettatura.

Ciao Max.
Sailornet