Pesca al Dentice a Praia a mare [pag. 2]

2° Capo
Paladin
Mi piace
- 11/22
è una lotta persa in partenza possiamo dirne quante ne vogliamo ma le persone non cambiano, i controlli nemmeno, cambiano le leggi ma nessuno le fa rispettare..
quindi.. che dire se non CHE SCHIFO?
--
ciao alla prox

"Di troppa pesca... non è mai morto nessuno!!"
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 12/22
scusa paladin ,puoi darmi maggiori info??Io stai tranquillo di stragi non ne faccio,al massimo un paio di pesci da mangiare in famiglia!!
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 13/22
Paladin ha scritto:
è una lotta persa in partenza possiamo dirne quante ne vogliamo ma le persone non cambiano, i controlli nemmeno, cambiano le leggi ma nessuno le fa rispettare..
quindi.. che dire se non CHE SCHIFO?


se non sbaglio la legge consente,a coloro che non sono iscritti al registro gente di mare, di pescare 4kg...è vero?o ricordo male?
La mia barca, la mia isola
2° Capo
Paladin
Mi piace
- 14/22
la legge prevede 5 kg di pesce a bordo per ogni pescatore max
poi ci sono le misure minime dei pesci.. che potete prenderle dal sito della capitaneria
e non ricordo dove l'ho letto ma per le cernie ad esempio se ne può prendere solo una ad imbarcazione, lo stesso personaggio del filmato in una delle sue pescate ne prende ben 3 ed è stato segnalato alle autorità competenti, il problema è che... come dicevo prima nessuno se ne frega..
e in ultimo è consigliato il buon senso, il non esagerare, il non sterminare branchi di pesci, ma se non vengono rispettate le leggi figuriamoci chi è che si passa una mano per la coscienza...
che tristezza
--
ciao alla prox

"Di troppa pesca... non è mai morto nessuno!!"
Sottocapo di 1° Classe Scelto
linux
Mi piace
- 15/22
non sterminare branchi di pesci, ma se non vengono rispettate le leggi figuriamoci chi è che si passa una mano per la coscienza...
che tristezza[/quote]

Secondo me, sono le reti a strascico le vere insidie della fauna ittica , dalle mie parti ( Gioia Tauro ) i pescherecci arano quotidianamente il fondo marino sino a 50 mt. dalla riva del mare. La capitaneria non interviene è stanno arrecando un danno che con il passare degli anni si ritorcerà sopratutto su loro stessi.
Fermo restando che sono del parere che non bisogna mai esagerare nella quantità, non credo che la pesca con l'amo possa rappresentare un pericolo reale .

Saluti
2° Capo
Paladin
Mi piace
- 16/22
linux perdonami, ma se uno come quello del video prende una trentina di dentici dallo stesso punto, con un palamito di 300 ami, trattenendo anche i più piccoli del gruppo, in quella secca secondo te quanti ne sono rimasti? e mano a mano si capisce perchè in secche tecnicamente perfette c'è il deserto..
sono daccordo che il trainista che magari in un giorno eccede e prende 3 dentici, non reca danno al mare ma da qui a prenderne 30 le cose cambiano..poi diciamolo 30 dentici che te ne fai? o hai un ristorante oppure li vendi a un ristorante... e adesso che differenza c'è tra te e un pescatore professionista?

sarò scemo io ma a mare vado per divertirmi e quando ho la fortuna di prendere un dentice o comunque una preda di taglia metto prua al porto e torno a casa.. non rimango li a tirare tutti i pesci del posto per poi magari atteggiarmi con gli amici oppure ancor peggio vendere poi il pesce che è la cosa peggiore che un pescatore sportivo possa fare.
--
ciao alla prox

"Di troppa pesca... non è mai morto nessuno!!"
Sottocapo di 1° Classe Scelto
linux
Mi piace
- 17/22
Io personalmente non ho mai venduto niente, però conosco perecchie persone che vendono il pescato di conzo ( cernie, dentici, orate ) ai ristoranti, e questo non và bene e non lo condivido, ma quello che mi fà veramente in****are è la pesca a strascico delle paranze. Ma lo sai che, per colpa loro, non si pesca più una seppia; nei loro spacci ci sono cassette di minutaglie pescate a riva.
Questo mi fà veramente schifo!!
Ciao
Sottotenente di Vascello
emag
Mi piace
- 18/22
quello che mi duole dire e che ormai l'hanno capito anche molti pescatori professionisti come comportarsi per nn compromettere più di quanto viene fatto le speci presenti e l'equilibrio naturalle dell'ambiente marino, a che serve uccidere tutto quel pesce.
ogni tanto, non sempre provate a fare un release quando vi rendete cnto che avete preso più del dovuto, nessuno vi dice di tornare a casa ma almeno quello che prendete rilasciatelo e se non è possibile con alcune speci non insidiatele proprio!!!!
2° Capo
Paladin
Mi piace
- 19/22
per Linux: la pesca professionista con le reti a strascico non ha eguali con nessun'altra tecnica.. è una cosa indescrivibile prende tutto e non lascia nulla, sono loro i principali distruttori delle nostre coste e su questo non c'è dubbio.. qualcosa si sta muovendo qualcosa come le barriere antistrascico, ma siamo ancora in alto mare.. la colpa è chi non fa rispettare le leggi, li è il principale problema, basti pensare che nei supermercati non di rado si incontrano pesci le cui taglie minime non vengono rispettate..

per emag: quello che dici è giustissimo, quando posso libero sempre, il problema è che se sò che ci sono dentici in zona, o cambio zona o me ne torno a casa al primo dentice.. il rilascio del dentice per me è un problema e preferisco tornare a casa anche magari con 3-4 calamari in vasca..
--
ciao alla prox

"Di troppa pesca... non è mai morto nessuno!!"
Tenente di Vascello
maxdimax
Mi piace
- 20/22
Alcuni non hanno capito che cosa significa pescare e rispettare quello che il mare ci puo' offrire e probabilmente non lo capiranno mai. Toilet monster
Sailornet