Eliminare l'antivegetativa per ripristinare una carena: quanto costa?

Capitano di Fregata
asso580 (autore)
Mi piace
- 1/8
Alla ricerca del mio nuovo mezzo, dopo avervi già carpito preziosi consigli sulla scelta di un eventuale carrello stradale, ho necessità di altri pareri.
Nel mondo dell'usato trovo numerose offerte di gommoni cui è stata applicata l'antivegetativa. Escludendo i casi dove l'operazione ha interessato i tubolari, mi chiedo se, a differenza di quanto ho fatto finora, non sia opportuno valutare la possibilità di acquistare un gommone concarena trattata e poi ripristinare lo stato originale.
E qui intervengono i dubbi. Perché se riesco a cimentarmi con sufficiente destrezza su interventi di meccanica e di impiantistica, mi risulta decisamente ostico lavorare la vetroresina, verniciarla, perfino lucidarla. Non avendolo poi mai fatto non riesco a rendermi conto della difficoltà e del possibile risultato finale.
Quindi vi chiedo:
e' possibile eliminare l'antivegetativa ripristinando la carena come se fosse nuova?
è lavoro alla portata di persone con alta manualità come me Sbellica
Se effettuato da un cantiere quanto ritenete possa costare questo lavoro
Ci sono controindicazioni?
È meglio lasciar perdere e cercare altro?

Grazie
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/8
Credo che in fase di acquisto l'unico problema è che l'antivegetativa potrebbe nascondere magagne e difetti...... Wink
Rimuoverla non sarebbe un problema..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
asso580 (autore)
Mi piace
- 3/8
Vero Dada, anche questo aspetto è da tenere in considerazione. Ma ipotizziamo che non ci siano magagne nascoste ( ci sono del resto gommoni che stesso hanno fatto pochissime ore e sembrano tenuti molto bene in generale.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/8
se provi con il tasto Cerca, troverai molte discussioni su come eliminare l'antivegetativa e del costo eventuale se del lavoro dovesse occuparsene un cantiere
Capitano di Fregata
asso580 (autore)
Mi piace
- 6/8
Ho provato inserendo quale termine di ricerca:
- antivegetativa
- eliminare antivegetativa
- ripristino carena
- carena

Ma salvo errori non mi è venuto fuori niente Wink

@Dada:
Prima di dare l'antivegetativa non si da un primer? Quello si riesce a togliere senza intaccare il gel coat?
Tenente di Vascello
Rikyegle
Mi piace
- 8/8
Per eliminare l'antivegetativo ti consiglio lo sverniciatore della veneziani fatto apposta per non intaccare la carena, dopo averlo passato e lasciato agire basta una passata con una vera idropulitrice( non quelle da giardinaggio) e si toglie quasi tutto al primo passaggio....occhio pero' a quello che potresti trovare sotto, l' antivegetativo potrebbe camuffare qualche imperfezione della carena, quindi ti consiglio che se devi acquistarne uno con il trattamento da uno sconosciuto gli parli chiaro e tondo, compri il gommone se dopo l'eliminazione dell'antivegetativo la carena non ha segni di danneggiamento. Se non ha niente da nascondere ti dira' di sicuro di si......
Facci sapere.....
Sailornet