Carrellino poggiamotore

Sottocapo
fabio222 (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao a tutti amici gommonauti e da un po che mi è venuta questa idea...ce qualcuno esperto che puó magari mandare UNO schema con le varie misure per come fare il poggiamotore? Sotto metto un bidone di 15 litri per l'acqua pulita.Un'ultima domanda quando portiamo il motore a casa e lo accendiamo nell'acqua dolce per mantenersi pulito cosa si puó aggiungere nell'acqua ?
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 2/6
Quanto grande è il motore Question
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo
fabio222 (autore)
Mi piace
- 3/6
È un gambo corto è abbastanza grosso anche se è 7,5hp
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 4/6
Io uso un bidone, di quelli neri,che si usano per il giardinaggio o la raccolta differenziata,ci sono di diverse misure.
Lo riempio per metà e inserisco il motore appoggiandolo con i morsetti sul bordo.
Per il risciacuo uso solo acqua,perchè lo faccio ad ogni uscita.
per il rimessaggio invernale ho fatto una staffa a muro dove lo appendo,che viene utile anche per la manutenzione.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo
fabio222 (autore)
Mi piace
- 5/6
Non ho capito quale , puoi postare qualche link ti ringrazio molto
2° Capo
Sergey
Mi piace
- 6/6
Io ho preso un carrelletto alla bricofer.sai di quelli per trasportare i pacchi, con 2 ruote.tra i due manici per il trasporto ho inserito una tavola di compensato dove puoi avvitare il motore.quando devo lavarlo metto prima il bidone nero ( tipo quelli per l uva) e poi monto il motore.il carrelletto è molto comodo anche nel caso te lo volessi portare in macchina per agevolarti il trasporto.considera io l ho usato per un 15 cv da 40 kg.quindi te non avresti problemi
Sailornet