Rimorchiare una macchina

Utente allontanato
sibea (autore)
Mi piace
- 1/30
ciao a tutti cosa ne pensate di questo?



per chi possiede un camper è una svolta, anche se ho dei dubbi per l'omologazione.


max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
2 Mi piace
- 2/30
e il gommone come lo traino, dietro l'autovettura?

Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 3/30
fran ha scritto:
e il gommone come lo traino, dietro l'autovettura?

Sbellica Sbellica Sbellica


Esatto!

Mai visto neanche in tv?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 4/30
Sicuramente una bella invenzione sia per chi ha un camper, ma se tutte le autovetture fossero provviste dalla fabrica di quell'impanto farebbe comondo ad un'officina meccanica se si rimane in panne.....
Bella invenzione....

Ciao Max..
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 5/30
Sarà nuovo, rivoluzionario, anche utile ma....... Anche se dovesse essere omologato e permesso non lo utilizzerei mai, sinceramente mi fido poco di quell'aggeggio.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 6/30
immagino che tra impianto frenante adattato, collegamento elettrico e acquisto con relativo montaggio della piastra di traino da applicare sulla macchina (nonché acquisto del carrello stesso), la spesa sara' esorbitante. allora meglio noleggiare un'auto sul posto di destinazione
Utente allontanato
sibea (autore)
Mi piace
- 7/30
contro indicazioni ce ne saranno tante, però è fichissimo Cool


max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Contrammiraglio
teos1968
2 Mi piace
- 8/30
L' Art. 63 del Codice della Strada vieta il traino di "veicoli" che no siano "rimorchi", salvo che non sia più atto a circolare per avaria o mancanza di organi essenziali. Quello era un veicolo perfettamente idoneo alla circolazione. Poi dice anche che il Ministero può autorizzare per speciali esigenze detto traino, ma questo penso valga per singoli casi particolari.

L' art. 165 autorizza invece il traino di veicoli con altro autoveicolo, solo in caso di emergenza (es. avaria).

Quindi, IHMO, se non interviene un decreto ministeriale o una modifica alle norme del codice, in Italia il traino di un' autovettura funzionate con un altro veicolo è vietato.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Emilio2
1 Mi piace
- 9/30
Un autocaravan che traina una macchina ? UT
Io ho trovato una soluione più pratica ed economica: ho una macchina che traina una caravan...
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 10/30
teos1968 ha scritto:
L' Art. 63 del Codice della Strada vieta il traino di "veicoli" che no siano "rimorchi", salvo che non sia più atto a circolare per avaria o mancanza di organi essenziali. Quello era un veicolo perfettamente idoneo alla circolazione. Poi dice anche che il Ministero può autorizzare per speciali esigenze detto traino, ma questo penso valga per singoli casi particolari.

L' art. 165 autorizza invece il traino di veicoli con altro autoveicolo, solo in caso di emergenza (es. avaria).

Quindi, IHMO, se non interviene un decreto ministeriale o una modifica alle norme del codice, in Italia il traino di un' autovettura funzionate con un altro veicolo è vietato.


Ovviamente hai ragione tu vale il codice della strada (traino di veicoli) e qui non ci piove, però con tale modifica l'autovettura dovrebbe essere vista come un vero e proprio rimorchio.

Di essere è figo......però bisogn vedere se i costi ne valgono la pena perchè chi ha queste esigenze magari si compra un carrello porta auto ed in questa maniera può portare al traino differenti veicoli e non uno specifico (quello modificato ed omologato al traino)
Sailornet