Rinforzare chiglia molle con riempimento?

2° Capo
avio (autore)
Mi piace
- 1/5
buongiorno a tutti
vi chiedo consiglio su una barca acquistata usata l''anno scorso sulla chiu quest'anno mi han detto che ho la chiglia"molle" nel senso che provando a picchiare con un pungno flette leggermente e rimbomba al contrario delle altre che sono dure
mi han detto che presumibilmente si è"scollata la vetroresina dal materiale che c'e sotto
avrei pensato di rinforzarla con delle "iniezioni" per andare a occupare lo spazio che c'è tra la VTR e l'altro materiale

che ne pensate?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/5
se ti riferisci al poliuretano espanso risolvi poco. alcune carene hanno uno strato di VTR piu' sottile di altre per cui e' normale che flettano un po', ma se ci sono dei danni strutturali non rimane che intervenire dall'interno aprendo la coperta laddove necessario
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 4/5
Non è detto che sia un problema. Se tu "bussi" dove non ci sono dei rinforzi strutturali della carena è del tutto normale sentirla vuota.
Se davvero si fosse "staccato" un rinforzo, prima di riempire (ammesso che sia possibile farlo) occorrerebbe verificare cosa, come e perchè è successo.
Di che mezzo si tratta?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
2° Capo
avio (autore)
Mi piace
- 5/5
dunque battendo con il pugno la chiglia e durissima dalla punta fino a dove inizia a curvare e dai lati piu o meno fino a 30 cm sotto la barca da li in poi flette praticamente in tutti i punti

la barca è un open e l'ho comprata usata l'anno scorso ma il proprietario l'ha fatta riverniciare tutta tranne che la chiglia perciò non ho nessun etichetta o sigla dove poter vedere che modello sia

se la fotografo qualcuno riesce a capire cosa sia? Crying or Very sad Crying or Very sad
Sailornet