Collegamento filtro benzina [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 11/14
Puoi farlo tranquillamente, a patto che inserisci in entrambi le uscite le valvole di non ritorno, altrimenti rischi che durante l'utilizzo di uno dei due motori, aspiri aria e carburante dal motore non in uso.
bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sergente
Oversize
Mi piace
- 12/14
ok perfetto....Grazie!

Io sono di Milano ma ho l barca in rimessaggio a La Spezia, per cui fare delle prove che mi portano via tempo per me è un disastro!

Approfitto ancora della vostra esperienza ...

a valle del filtro ho la pompetta di adescamento manuale... sbaglio o fa anche da valvola di non ritorno?

Ciao e grazie!
Robalo 2320 - Optimax 225
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 13/14
Esattamente, sfruttare la seconda uscita per l'ausiliario.
Devi solo premunirti di installare un rubinetto apposito sull'uscita supplementare in quanto se il motore non fosse collegato oppure dovessero esserci problemi sul circuito del carburante dell'ausiliario (l'innesto rapido che non tiene perfettamente oppure una crepa sul tubo e via dicendo), questi potrebbero ripercuotersi sul motore principale.
Il rubinetto diventa una sicurezza, per correttezza ne andrebbe installato uno anche sulla linea del motore principale in modo da evitare il problema inverso.
Altra cosa importante, il consumo solitamente ai consumi abituali (anche se presente un indicatore solitamente la prassi è navigo tante ore=consumo tanti litri) vengono aggiunti quei pochi litri del motore aux, che in caso di serbatoi con capienza limitata fanno correre il serio rischio di rimanere senza carburante.
MBMarco
Sergente
Oversize
Mi piace
- 14/14
Grazie MBMarco,
monto i due rubinetti così sto tranquillo.

Per il serbatoio non ci dovrebbero essere problemi.... il mio Robalo ha un "ricco" 450 Litri e l' ausiliario è un 9,9 a 4 tempi.

Ciao e grazie!
Robalo 2320 - Optimax 225
Sailornet