Problema (acqua nel serbatoio) mercury 115 efi

Comune di 1° Classe
paolcroc (autore)
Mi piace
- 1/8
- Ultima modifica di paolcroc il 19/08/13 21:57, modificato 1 volta in totale
E' da qualche giorno che sto combattendo con il mio nuovo mercury 115 comprato semi-nuovo con sole 40 ore di moto presso una concessionaria autorizzata di mia fiducia. Aime', data la distanza dal rivenditore per non carrellare la barca ho preferito l' installazione fai da te con il supporto di un amico di sicuro piu' esperto del sottoscritto .Vi racconto i miei ultimi week end:.Primo fine settimana :smontaggio vecchio motore installazione nuovo,passaggio cavi,montaggio telecomando.2 ° fine settimana antivegetativa piu' qualche lavoretto alla barca.3° montaggio quadro strumenti,lavaggio e finalmente l'attesissima prova motore per poi fare un rapido trasferimento in porto,ma ecco il problema :ilmotore si avvia subito, lo lascio al minimo x c.a. un min. accellero fino A3000 giri e cicalino d'allarme smartcraft che inizia a lampeggiare con spia motore accesa.spengo prontamente il motore,rifaccio la stessa cosa ma idem.Penso che nella foga di accenderlo x provarlo, non ho controllato il filtro decantatore....ovviamente pieno d'acqua.stacco il tubo carburante,prendo della benzinanuova in un bidone e infilo il tubo di pescaggio direttamente nel bidone, faccio scaricare l'acqua dalla pompa,smonto i filtri e riprovo ad accenderlo, tutto come prima qualche secondo e poi in allarme.telefono il rivenditore il quale mi consiglia di smontare gli iniettori e farli pulirecon gli ultrasuoni.dopo un paio di gg ritiro gli iniettori rimessi a nuovo,monto il tutto e......stessa cosa ,anzi peggio perche' adesso esce anche del fumo e iniziaa borbottare come se andasse a 3.Mi mancano da controllare solo le candele, perche' oggi non ho fatto in tempo,ma comunque mi resta il dubbio...possibile che il problema e' imputabile solo all'acqua? non potrebbe esserci un problema elettrico . In attesa delle ultime verifiche e infine di un viaggio in macchina con barca al seguito per andare in concessionaria se qualcuno ha avuto delle esperienze simili mi faccia la cortesia di darmi qualche dritta.
Sottocapo
pipip
Mi piace
- 2/8
Quei mortori hanno all ' interno un filtro benzina piccolo ...se quello si è riempito d'acqua stai punto a capo.il mio e'nero esternamente segui i tubi di benzina....
Sottocapo
pipip
Mi piace
- 3/8
Quei mortori hanno all ' interno un filtro benzina piccolo ...se quello si è riempito d'acqua stai punto a capo.il mio e'nero esternamente segui i tubi di benzina....
Sergente
marpas953
Mi piace
- 4/8
Scusa la domanda banale, le prove le hai fatte a vuoto o con l'elica in movimento? Perchè se le hai fatte a vuoto è normale che vada in allarme quando supera i 2500 giri.
Io ho il fratello piccolo da 80 cv e mi è successa la stessa cosa.
Comune di 1° Classe
paolcroc (autore)
Mi piace
- 5/8
Prova fatta sempre con elica in movimento.
Oggi ho portato la la barca in concessionaria ed in due minuti ha risoplto il problema : residui d'acqua nella pompa (tolti con un getto d'aria dal pescaggio) e strumento non settato x questo tipo tipo di motore.
Non la ho ancora ritirata in attesa di ulteriori verifiche.Vi faro' sapere se c'e' altro.
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 6/8
questi motori hanno la pompa benzina delicata...controlla quella
Comune di 1° Classe
paolcroc (autore)
Mi piace
- 7/8
Per mia sfortuna ci hai preso in pieno.pompa benzina andata causa acqua particolare. N.8m0078553 spesa stimata c.a. 800 €..sai se esistono casi in cui l'intervento sia stato passato in garanzia?mi pare che il problema sia ricorrente con i mercury.
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 8/8
Avvertenza

Il topic è stato spostato in questa sezione in quanto il titolo è troppo generico. Si suggerisce di leggere le istruzioni e poi correggere, grazie.
Sailornet