Rinnovo tubolari joker boat [pag. 4]

Tenente di Vascello
stefanofire
Mi piace
- 31/42
interessato anche io ai risultati nel tempo o almeno nei due anni successivi alla verniciatura, più che altro se la vernice possa creare problemi seri ai tubolari
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 32/42
A me tiene da quattro anni......ciao


Da bianco e' diventato grigio
FRANCESCO DE BLASIO
Sottotenente di Vascello
albysub
Mi piace
- 33/42
E non e' successo niente hai tubbolari? Su che gommone hai applicato la vernice? Continui a passare la cera ? Hai detto da bianco a grigio chiaro? Quindi me lo consigli? Hai diluito con diluente al nitro?
Sottotenente di Vascello
albysub
Mi piace
- 34/42
Io ho paura di rovinare il gommone Sad perche' non e' messo male ma pero' l'idea di rinnovarlo piace.
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 35/42
Il mio gommone ha i tubolari in PVC. Ho usato, come suggerito da grizzly, vernice alla nitro con diluente sintetico. Grigio medio sono diventati. Ti posso garantire che la vernice tiene bene anche sulla parte sommersa appartenente ai coni. Ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sottotenente di Vascello
albysub
Mi piace
- 36/42
Ma il mio gommone non e in PVC qui.di i risultati possono essere differenti.
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 37/42
I gommoni trattati su questo topic sono in neoprene e sembra che non abbiano avuto problemi
Sottotenente di Vascello
albysub
Mi piace
- 38/42
Mi sorge un dubbio , se si pittura il tubolare e per puro caso si devono effettuare delle riparazioni tipo incollaggio di una toppa o delle maniglie o del medie pezze di neopreme ? Si incollerebbero ugualmente? La colla sulla vernice incolla? Rolling Eyes
Comune di 1° Classe
Elisaharley
Mi piace
- 40/42
Scusate una domanda io vorrei rinnovare il mio joker boat 400,ma bisogna diluire vernice acrilica con diluente nitro sintetico?ma la vernice acrilica di solito non si diluire con acqua?
Accetto i vostri consigli sicuramente più esperti di me..grazie
Sailornet