Restauro barca semicabinata Vega 530 con fuoribordo [pag. 3]

Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 21/40
Quoto maxpower, mettere un entrofuoribordo dove hai già un fb è una pazzia....di solito si cerca di fare il contrario...ma se vuoi buttare i soldi..... Embarassed
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Sottocapo
Mikyfali (autore)
Mi piace
- 22/40
Il bello che questa barca era nata con un entrò fuoribordo poi sono state effettuate le modifiche per un fb
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 23/40
si ma forse te non ti rendi conto del lavoro che ci sarebbe da fare, poi la manutenzione successiva, ma perchè complicarsi la vita????
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sottocapo
Mikyfali (autore)
1 Mi piace
- 24/40
re: Restauro barca semicabinata Vega 530 con fuoribordo

Allora ritorniamo al calpestio, come vedete ho tolto la guaina che avevano incollato prima e ora la superficie non è livellata, cosa mi consigliate?
Per il motore ho deciso di tenere questo e con calma prendere la patente.
Sottocapo
Mikyfali (autore)
Mi piace
- 25/40
Provo ancora a chiedere consigli, sempre per il calpestio che ne dite se metto dei pannelli normali di legno e poi li ricopro con del materiale ( non ho proprio idea cosa) per poi mettere della moquette nautica?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 26/40
Che intendi per "pannelli normali di legno"..... Devi usare del multistrato marino, qualsiasi altro pannello salterà con l'umidita.....
Sopra puoi lasciarli a vista protetti da impregnante oppure olio, incollarci della moquette o realizzare dei comenti da riempire con sikaflex per rendere il tutto antiscivolo....

Ci sono diverso topic per realizzare il calpestio.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
Mikyfali (autore)
Mi piace
- 27/40
Grazie sei stato gentilissimo nel rispondere, ti chiedo un'altra cosa il sikaflex è applicabile su tutta la superficie dei pannelli, perché ho visto che si vende a tubetti come quelli del silicone.
Io voglio creare diciamo una superficie come se fosse una barca in vetroresina( se mi sono spiegato male fallo presente)
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 28/40
per creare una superficie di vetroresina dovresti appunto stendere resina e fibra, poi dare il gelcoat, opportunamente arricchito con materiale antiscivolo durante la stesura, più semplicemente, spennelli il legno di resina liquinda, poi dai la vernice poliuretanica, ma in questo caso la qualità è minore e soprattutto può ammaccarsi o rigarsi.
A nuoto! Smile
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 29/40
Il sikaflex si utilizza sui calpestii per riempire i comenti e quindi rendere antiscivolo delle superfici che in caso contrario sarebbero liscie......
Credo invece tu intenda realizzare una superficie piana, di colore bianco..... In questo caso puoi rendere antiscivolo le superfici inserendo nella vernice delle sfere di micro quarzo o utilizzando sistemi che troverai con il tasto cerca....

Per esempio una soluzione è spargere dello zucchero o del sale sulla vernice fresca, una volta asciutta lavandola i cristalli si scioglieranno lasciando la superficie antiscivolo...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
Mikyfali (autore)
Mi piace
- 30/40
Secondo voi mi conviene o no mettere i pannelli oppure lavoro sul piano originale della barca?
Sailornet