Problema trasduttore

Guardiamarina
rosario89 (autore)
Mi piace
- 1/38
comprato hds 7 gen 2,con trasduttore airmar b45 600w a poppa con la staffa in acciaio inox,a 6 nodi legge male perche?come risolvere il problema?il venditore mi diceva che il trasduttore leggeva fino a 15 nodi chiaro
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 2/38
sei sicuro di averlo montato bene e che in planata non viene disturbato dalla scia dello scafo?
deve essere montato un centimetro sopra o al livello della chiglia
se puoi metti delle foto...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Vikingo03
Mi piace
- 3/38
probabilmente sono le vibrazioni del trasduttore, le correnti idrodinamiche oppure le turbolenze dell'elica; prova ad allontanare il trasduttore dall'elica e controllare gli ancoraggi.
Guardiamarina
rosario89 (autore)
Mi piace
- 4/38
re: Problema trasduttore

ecco la foto ke ho fatto,purtroppo ho solo questa perche la barca era fuori acqua del mare
installazione non lo fatta io,ma chi ha montato il motore nuovo
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 5/38
- Ultima modifica di er pescatore il 19/06/13 13:14, modificato 1 volta in totale
non mi risulta che debba stare sotto il livello della chiglia deve in navigazione stare leggermente sopra la linea della chiglia altrimenti sará influenzato dalle bolle e il flusso dell'acqua che si forma dalla scia..
re: Problema trasduttore
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 6/38
scusa l'ignoranza ma quello non è un trasduttore da applicare allo scafo forandolo? Può essere che dico una ca....ta ma li non ci andrebbe solo quello da poppa? E poi forse (dalla foto non riesco a capire) sporge troppo dallalinea della barca e hai voglia a turbolenze. Io col mio Elite 5 e trasduttore da poppa vedo segnale buono anche sopra i 15 nodi.
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 7/38
difatti quello é un trasduttore passa scafo no da poppa..
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 8/38
Ci vuole una foto della poppa completa, dove si veda anche il motore tipo questa:

re: Problema trasduttore


Magari con qualche dettaglio della sonda

Inoltre quella sonda, dal momento che e passante, credo che per funzionare, debba essere completamente immersa in acqua, e non collegata alla poppa con un sostegno. Rolling Eyes lo stesso passaggio dell'acqua sopra di essa puo influenzare la letture.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 9/38
Tra l'altro quel sostegno così com'è, ma sarebbe meglio vedere qualche altra foto, oltre a tanta turbolenza frenerà anche parecchio la barca. Mi pare una sagoma tanto ingombrante ma, ripeto, forse dovresti mettere qualche altra foto.
Una curiosità ma chi te l'ha installato?
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Guardiamarina
rosario89 (autore)
Mi piace
- 10/38
il trasduttore è stato installato dal cantiere che mi ha venduto il mercury pro,
il trasduttore e airmar b45 da 600w che si mette al centro dello scafo,ma con una staffa adeguata viene montata a poppa,con un carrello che quando ormeggio la barca lo tolgo dal carrello per evitare vegetazione
il trasduttore cio lo zoccolo in bronzo e allineato con la chiglia,ditemi cosa bisogna fare che lo faccio sistemare perche ho pagato per montarlo grazie
Sailornet