Installare secondo indicatore carburante [pag. 4]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 31/32
@pablito

Leggendo i vari messaggi postati sull'impedenza ho pensato la stessa cosa.... Thumb Up

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 32/32
Pablito_ ha scritto:
OT Ho capito la tua sottile allusione e posso accettarla... come una battuta Smile Se, in tempi ormai remoti, l'avessi "proposta" ad un professore di elettrotecnica (o, peggio, di elettronica), ne avrei probabilmente ricavato un bel "respinto" sul libretto. Laughing
Tu dici: se l'impedenza è data da R+JX, poichè JX non esiste in CC, ne deriva che R è la sola grandezza da considerare. Ma replico io, quando si parla di impedenza, JX DEVE essere considerata (e misurabile), o sotto forma di reattanza capacitiva o di reattanza induttiva. Che JX si annulli ad una o più frequenze (per F diversa da zero) è un caso possibile (ancora ricordo le misure effettuate in diagramma polare), ma sempre e solamente se nel cirduito scorre corrente alternata.
Se nel circuito scorresse solo corrente continua l'unico effetto dell'inserimento di una qualunque resistenza (induttiva o meno) sarebbe la produzione di calore. Fine OT

Cià

P.

Infatti concordo con te che parlare di impedenza in uno strumento fatto per funzionare solo e soltanto in corrente continua è un po' forviante anche se poi dal punto di vista pratico i valori coincidono ..... ma non ti devi meravigliare, in alcuni siti l'impedenza diventa addirittura frequenza, naturalmente sempre espressa in ohm Rolling Eyes Sbellica Sbellica

re: Installare secondo indicatore carburante
[/u]
Sailornet