Collegamento ancora

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 1/12
Avendo sul nuovo gommone un salpancora elettrico, ho voluto montare uno snodo drizzancora (fig. A). Ora è montato un grillo snodato (fig. B); la mia domanda devo montarli entrambi ed in che sequenza o uno esclude l'altro? però, in questo caso, occorre qualcosa che colleghi l'occhione dell'ancora alla catena ed io penso ci voglia un grillo normale (fig. C) allora a questo punto tantovale tenermi il mio snodato che dite?

fig. A

Collegamento ancora


fig. B

Collegamento ancora


fig. C

Collegamento ancora


Grazie
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 2/12
Io monterei l'A + C. Tenere anche il B in mezzo normalmente non dovrebbe dare fastidio, però introduci ulteriori "anelli deboli" (le giunture vanno periodicamente controllate) e la possibilità di ruotare ulteriormente che occasionalmente potrebbe portarti l'ancora in posizione contraria alla voluta.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Osservato speciale
gli elbani
Mi piace
- 3/12
- Ultima modifica di gli elbani il 11/06/13 14:12, modificato 1 volta in totale
Egr. Sig. Clisterpin,

certi di farLe cosa gradita, abbiamo scovato un utile manufatto, in linea con le sue note capacità "ormeggiative".

re: Collegamento ancora


Come sempre sicuri di averLa illuminata, indistintamente La salutiamo.

Gli Elbani, che siamo noi.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/12
esiste un avatar che si dà una ravanatina precauzionale e preventiva?
Sottocapo
Bubigno79
Mi piace
- 5/12
Personalmente anch'io monterei A+C, se i fori sono dello stesso diametro non dovresti avere troppo gioco. Se comunque continuassi ad usare il tuo grillo credo che sarebbero soldini spesi inutilmente.

@gli elbani Felice

un saluto
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 6/12
Egr. Sig. ALBANesI
dal nome si intuiscono le vostre origini

certo di farVi cosa gradita, ho scovato un utile prova, in linea con le vostre capacità di "ripescaggio".

re: Collegamento ancora


Come sempre sicuro di farVi cosa gradita nel segnalare le Vostre abitudini, indistintamente Vi saluto.

misterpin, che sono io e solo io Sbellica Sbellica

Bubigno79 ha scritto:
Personalmente anch'io monterei A+C, se i fori sono dello stesso diametro non dovresti avere troppo gioco. Se comunque continuassi ad usare il tuo grillo credo che sarebbero soldini spesi inutilmente.



Puoi spiegarmi gentilmente il perchè

Ciao
Capitano di Corvetta
Elia71
Mi piace
- 7/12
Ciao Filippo, prova a guardare la mia ancora come e' collegata...
re: Collegamento ancora


Tra l'ancora e il tronchetto e' stato messo un doppio grillo di quelli che girano attorno al perno centrale ....



Elia
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 8/12
Ciao Elia, quindi anche tu hai uno snodo (doppio grillo), io ho quello indicato come fig. B che fa la stessa cosa (ruota a 360°) quindi credo vada bene uguale, oltre al "tronchetto" anche se il mio è posizionato subito dopo la catena mentre il tuo è collegato all'ancora, per cui mi basta ruotare di 180° il gruppo "tronchetto+snodo" con il risultato di avere questa sequenza catena-tronchetto -snodo Wink

Che ne dici?
Capitano di Corvetta
Elia71
Mi piace
- 9/12
Perfetto, vedrai che in qualsiasi modo l'ancora sia posizionata durante la salita si girerà e si metterà a posto da sola immediatamente .
Io non ho mai dovuto correggerla.

Ci si vede sul maggiore .. ciao Filippo

Elia
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 10/12
filippo il tuo "grillo snodato" lo devi levare e mettere il grillo (per altro senza vite sporgente cosi da scongiurare eventuali impuntamenti durante il recupero ) che è nella figura C oltre il twister.
il perche è presto detto perderesti l'utilità del "twister"in quanto ruotando senza una "fase" il tuo grillo snodato ma liberamente di fatto ritorni ad avere l'inefficacia di sempre.
il "twister" o "banana " come volgarmente chiamata deve essere collegata in maniera rigida all'ancora cosi da avere solo una posizione esatta nell essere salpata infatti la parte che ruota è la parte terminale del "twister" stesso .

il tuo grillo girevole te lo tieni e lo usi sulla seconda linea di ancoraggio , per un ancoraggio eventuale a poppa o per afforcare o appennellare la linea principale

p.s. esistono anche altre oggetti che fanno lo stesso lavoro .
esiste anche un modello di twister che esclude il grillo di giunzione .

spero di essere stato chiaro
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet