Speedometro non funziona [pag. 3]

Comune di 1° Classe
pom
Mi piace
- 21/24
Buongiorno a tutti ,io ho lo stesso problema con un contanodi di un Mercury 225 ho 6 cilindri 4 T,nuovo acquistato nel 2019 .Il problema e' che non riesco a trovare il forellino di ingresso dell' acqua che va pitot solitamente posizionato sul piede nella parte anteriore o sul fianco vicino alla pinna orizzontale .Qualcuno da indicarmi dove sia per potere controllate che non sia ostruito ? Il problema e' peggiorato nel tempo ,prima ha iniziato ha leggere il valore della velocita' dopo qualche secondo poi dopo qualche minuto e ultimente ci vogliono almeno 10 minuti e il valore e' molto meno di quello corretto rilevato con il GPS .Grazie
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/24
Da come lo descrivi il problema potrebbe essere nel tubicino che porta allo strumento.
Parti da lì e vedi se c'è acqua (con relativi depositi e incrostazioni). Soffia al contrario magari con piccolo compressorino.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
pom
Mi piace
- 23/24
Vanbob ti ringrazio ma allo strumento arrivano solo fili elettrici perche' si tratta della serie Mercury digitale .Probabilmente c'e' un trasduttore all' interno del motore ma devo aprire la calandra .Speravo di cavarmela individuando il fatidico forellino di ingresso sul piede e verificando se fosse libero ,da qualche parte l' acqua deve per forza entrare per poter creare la pressione nel tubo di pitot.Questi nuovi Mercury li hanno fatti tutti diversi!! Speravo che qualcuno mi sapesse indicare la posizione esatta del foro di ingresso su questi motori.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 24/24
Controlla che non lavori per depressione. In caso sarebbe dietro al piede e non davanti.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet